RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La fotocamera compatta è inutile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La fotocamera compatta è inutile?





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 10:30

Per chi volesse vedere un RAW in scarsa luce di iPhone 15 pro max, 1/9 di secondo, iso 1250, fotocamera principale, praticamente non c'è rumore e il dettaglio è più che sufficiente, le luci sono bruciate, ma il contrasto alte luci e toni scuri avrebbe messo in crisi parecchi sensori

drive.google.com/file/d/1bLB_fCFftQYoRKfysB8jtmnqP7nuxIoq/view?usp=dri

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 11:58

Postimage non mi fa allegare il RAW perché troppo pesante; comunque questo è il jpeg creato da Anteprima di MacOs (si passa da 37 mega a 6,3 mega). Guardate se il dettaglio - pur un po' danneggiato dalla compressione - è carente, se c'è vignettatura, aberrazioni cromatiche o altro. E il RAW è uguale, solo più dettagliato (nel senso che regge meglio l'ingrandimento a monitor), segno che il software del telefono comunque lavora anche sui RAW.




avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:11

Uno dei punti dove i cellulari sono ancora lontani dalle macchine vere è la ritrattistica

Lo sfocato finto dei telefoni per me ad oggi è ancora pessimo ... Per i ritratto un FF con un 35 50 o 85 mm anche semplicemente 2.8 è un altro livello

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:17

Certo, è stato detto e ridetto, col telefono puoi fare alcune cose bene, anche molto bene, ma non tutto; nessuno credo lo neghi qui.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:20

Il raw è inutile perché il jpg è nel 99% dei casi perfetto, cambiare colori è un attimo basta applicare delle lut, oltre a questo è difficile fare meglio del jpg partendo dal raw.
Ti ripeto io parlo con i fatti, file alle mani e confronti fatti, tu pensi di sapere cosa io non so.


di caXXate ne ho lette tante su sto forum ma questa le batte tutte

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:33

Johnny
Ma hai caricato una a 8 mpix e una a 12
Se vogliono fare un confronto bisogna farlo sul file intero o normalizzato alla risoluzione del sensore che c'è la più bassa.
Poi lì devi ingrandire della stessa percentuale ,perché se le guardi a dimensioni schermo è chiaro che è difficile fare distinzioni.
Che poi i confronti abbiano un senso relativo perché dipende come e per fare cosa si userà il file ,mi trovi d'accordo

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:37

Alebri78 il raw dell'iPhone non è un raw normale, è già demosaicizzato,e contiene tutte le informazioni computazionali, si chiama proRaw, il jpg è quasi sempre ottimo ed ottenere risultati migliori è difficile. Poi se per te sono cazzate per me va bene

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:42

Leggo tutto solo ora, non credevo di aver innescato reazioni del genere! MrGreen

Mi sono letto con piacere tutti i tecnicismi del caso, nessuno li mette in dubbio, così come nessuno mette in dubbio che scattare con una fotocamera restituisca un diverso feeling, altrimenti non saremmo in questo forum da tanti anni...
Però ribadisco quanto detto: foto con obiettivo principale iPhone VS foto con FF e obiettivo di lunghezza focale equivalente, tutto su cavalletti/supporti (serve anche per lo smartphone), e la differenza IN STAMPA, signori, non c'è.
Almeno entro determinate dimensioni, che banalmente sono quelle che più utilizza il sottoscritto. Non parlo di cartelloni pubblicitari, mi pare evidente...

Parlo di situazioni ben precise, non di TUTTE le situazioni, e parlo di parametri misurabili a occhio, di confronti fatti "stampa sul muro".
Ricordo che già solo il passaggio in stampa è un collo di bottiglia qualitativo, e in quanto tale appiana eventuali differenze tra i due sistemi, se ce ne sono. Sorriso

Naturale che appena serve qualcosa di diverso (angolo di campo ristretto, sfocato, macro, ecc) la discussione nemmeno più si pone, ma non riconoscere che per un fotografo non sempre è fondamentale una FF/medio formato + ottiche da svariati stipendi è un po' un mettersi le fette di prosciutto davanti agli occhi (e, forse, è anche un modo per giustificare tutti i k euro spesi nel corso degli anni) :-P

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:44

P.S.
confermo, fare SU IPHONE, partendo dal raw, meglio di quello che già fa il SW, è estremamente complesso.
Anzi, penso proprio che sia impossibile applicare manualmente tutto ciò che applica in automatico il SW...

Al netto di particolari volontà/esigenze di post produzione...ma quello è un altro discorso

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 13:21

Gibus: "Naturale che appena serve qualcosa di diverso (angolo di campo ristretto, sfocato, macro, ecc) la discussione nemmeno più si pone, ma non riconoscere che per un fotografo non sempre è fondamentale una FF/medio formato + ottiche da svariati stipendi è un po' un mettersi le fette di prosciutto davanti agli occhi (e, forse, è anche un modo per giustificare tutti i k euro spesi nel corso degli anni) :-P" ........concordo pienamente! - anzi, in particolari contesti (interni Chiese ecc), pur insofferente all'utilizzo, preferisco appoggiarmi al vecchio smartphone da 200€ + Gcam, piuttosto che sbattermi in PP ( con sensori aps-c/apsh o FF), dove alla fine, se vuoi un JPEG in camera decente, ti devi appoggiare comunque ad automatismi legati al multiscatto ( ma con risultati inferiori ad un moderno smartphone) --- alla fine tutto si riduce all'approccio - in contesti Non Specialistici e dove si prediligono ampi angoli di campo, senza sbattimenti in PP, un buon Smartphone e' la soluzione ottimale ... che piaccia o meno e' un dato di fatto --- se invece non si sopporta, l' ergonomia inesistente, la scarsa reattività e il risultato pre-confezionato operando in ambito specifici, dove serve dettaglio estremo e/o contesti molto dinamici ... va da se, che servono strumenti e sensori adeguati

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2025 ore 14:00

Fatto tre scatti da lontano e tre scatti da vicino in condizioni di luce ECCELLENTI con Samsung Fold 5 - Sony RX100VII - Olympus Stylus 1
Ho lasciato AUTO per oly e sony per non inficiare troppo il tutto

A voi i giudizi e poi le mie conclusioni

Lontano Olympus





Lontano Samsung





Lontano Sony





Vicino Olympus





Vicino Samsung





Vicino Sony





Allora, io credo che ci siano POVHI dubbi sul fatto che "da lontano" coi dettagli che si impastano, il samsung è a mala pena sufficiente, ma le altre due fotocamere consentono regolazioni del raw esageratamente superiori.
MA SUI TELE proprio NON C'E' STORIA e le due compatte se lo mangiano a colazione il samsung!!!
E badate bene che è da qui che si capisce che NON è la dimensione del sensore, perchè la piccola Oly probabilmente lo ha più piccolo del samsung, ma è IL POTERE RISOLVENTE DELL'OTTICA che cambia tutto.

Non c'è ASSOLUTAMENTE STORIA. Ed a conferma che NON è il sensore ma l'ottica, la conferma arriva da Sony e Olympus dove la sony sfoggia un sensore moderno e MOLTO più grande ma non sembra assolutamente battere di moltissimo la piccola Oly.

Poi ovviamente ognuno può rimanere della sua opinione e io la rispetto....

p.s. se cliccate sulle foto le vedete al 100% sul sito postimage


avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 14:38

Le conclusioni sono, se usi i sensori wide e tele e non il principale un motivo ci sarà. I due sensori in questione sono molto più piccoli del principale, faresti un confronto con il 24mm?

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 14:38

Speedking

Era un thread dove l'utente voleva prendere una Apsc o FF spendendoci un paio di Mila euro ma non voleva farci assolutamente post prendere i JPEG così come erano

Le 2 foto servivano per mostrargli che secondo me buttava via soldi ... Dichiarava che le avrebbe vista su uno schermo di cellulare o tablet

Il pixel 9 pro scatta anche a 48mpix se per questo (anche se di notte 12mpix esce meglio secondo me)

8 mpix erano perché scatto RAW +JPEG a bassa risoluzione perché mi serve giusto se voglio condividere al volo .. inutile sprecare spazio sulla scheda , quindi la avevo così

Ma 8Mpix era più che sufficiente per la prova tanto se la guardi anche su un 4K 8mpix o 33 mpix non cambia


avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 14:38

@ MaxVax, I telefoni foldable anche costosissimi, per loro natura hanno lenti più scadenti, per consentire la chiusura ed uno spessore totale del telefono accettabile le lenti devono per forza di cose essere più compatte e di conseguenza di minor qualità. Avresti risultati significativamente migliori con telefoni normali anche di fascia inferiore

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 14:41

Confermo quello che dice Vincenzo, dopo molti esperimenti, mi son reso conto che, ad eccezione dei casi in cui si voglia prediligere la risoluzione, scattare in RAW difficilmente produce risultati migliori del SW Nativo in JPG

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me