| inviato il 30 Agosto 2025 ore 18:04
Le batterie sono delle ricaricabili e vanno bene, il flash funziona col tasto Pilot. Non so cosa pensare, forse il mio flash è di quelli molto vecchi, sicuramente ha almeno una quindicina di anni. |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 18:11
Attenzione che come la r6II anche la r8 ha la nuova slitta per il flash. Spesso accade che sembra essere montato bene, invece non è così (solitamente ha bisogno di un'ulteriore spintarella per allinearsi correttamente). |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 22:11
Controllo, grazie Samuel. |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 22:25
Si è vero, anche se fa lo scattino e sembra che la slitta sia ok può non entrare, ecco il problema. Peccato che non funzioni con l'otturatore elettronico, ma solo con quello meccanico, ma va bene. Grazie del consiglio |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 15:27
Domanda agli esperti della R8...: può essere che il trasferimento delle foto direttamente dalla camera sia abbastanza più lento che con il lettore di schede? Ho letto che è uhs-II quindi in teoria dovrebbe scaricare più o meno alla stessa velocità (anche il lettore è uhs-II) ma invece scarica ad una velocità tipo 20 mbs contro i 200 con il lettore di schede.. Grazie Francesco |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 15:48
Ciao Scricciolo, non è che può essere un problema di cavo usb? A me è capitata la stessa cosa. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 15:51
Io ho sempre scaricato dalla macchina. So che e' lungo, quindi, quando lo faccio faccio sempre dell'altro in contemporanea. Quindi, seppur non abbia mai usato un lettore di schede, penso sia plausibile. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 16:05
Io ho sempre avuto il timore che la sd potesse rovinarsi staccandola e riattaccandola, per cui scarico sempre da cavo. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 16:09
Credo e spero che non si faccia danno... io uso sempre il lettore di schede esterno. Con la vecchia Sony ero costretto alla rimozione della compact flash, e ho mantenuto l'abitudine, non credo si rompa qualcosa |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 16:21
Ultimamente ho avuto bisogno di affiancare alla mia R8 il classico obiettivo tuttofare, ovvero il 24-105. Per settimane ho cercato sui mercatini un usato, ma roba decente si trova solo intorno ai 350 €, con tutti i rischi del caso. Su rce o mpb invece sui 400 € ma con garanzia. Parlo ovviamente dell'EF 24-105 Is Usm L prima serie. Qualche giorno fa invece ho trovato un'occasione sul nuovo su [negozio 13], con un EF 24-105 Is Usl L II serie a 680 € e mi sono deciso a fare il passo (sul nuovo è addirittura inferiore all'usato). La versione RF costa quasi il doppio e purtroppo è fuori budget. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 16:22
@Leonardo Non so, sarà una mia fissazione dovuta ai contatti delle schede, ma preferisco usare il cavo. Anche perchè ho lettore per le microsd ma non per le sd |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 16:23
Prova a Cambiare il cavo.. potrebbe essere Lui il colpevole.. Raramente uso il cavo.. sempre usato la sd direttamente dal pc.. Perché dovrebbe rompersi..? è plasticosa la R8.. ma non è fatta male.. comunque io tolgo la sd.. penso che sia più facile danneggiare un connettore usb (mi è già successo in almeno 3 cellulari.. ) che un alloggiamento della sd.. (mai successo.. con nessuna delle macchine usate.. ) |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 16:26
“ Prova a Cambiare il cavo.. potrebbe essere Lui il colpevole.. Raramente uso il cavo.. sempre usato la sd direttamente dal pc.. Perché dovrebbe rompersi..? è plasticosa la R8.. ma non è fatta male.. comunque io tolgo la sd.. penso che sia più facile danneggiare un connettore usb (mi è già successo in almeno 3 cellulari.. ) che un alloggiamento della sd.. (mai successo.. con nessuna delle macchine usate.. ) „ concordo (anche se ho la R6II) |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 16:35
Mai usato il cavo: sempre messo e tolto la SD dalla macchina e inserito la scheda nel lettore del PC “ Non so, sarà una mia fissazione dovuta ai contatti delle schede, ma preferisco usare il cavo. „ E se riempi una o più schede durante una sessione? Continui a mettere e togliere SD nella macchina per scaricarle nel PC? I contatti si consumano alla stessa maniera. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 16:50
Catand, certo era una mia supposizione, non basata sui fatti ovviamente. Poi mettere il cavo è sicuramente più comodo che mettere e togliere la sd, e inoltre ricarico anche un pò la camera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |