JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque Julia tutta la seconda parte del tuo intervento penultimo e' errata.
Intendiamoci in generale la teoria e' corretta. Ma le conclusioni che trai, in questa applicazione non sono corrette. Non dimenticare che le frequenze immagine possono essere portate in zona ultrasuono. Quindi facilmente neutralizzato l' ascolto.
“ Intendiamoci in generale la teoria e' corretta. Ma in questa applicazione no. „
Le leggi della fisica valgono in tutto l'universo, non ci sono applicazioni che possano invalidarle ad uso proprio, o sono vere o sono false, non ci sono vie di mezzo.
Io le frequenze immagini che conosco, in radiantistica, vengono soppresse per evitare la degradazione del segnale, prima che questo arrivi al miscelatore, non hanno nulla da spartite con gli ultrasuoni.
Stai mescolando mele con pere. La radiofrequenza non è l' ultrasuono. E le leggi della fisica sono una rappresentazione dei fenomeni fisici. Non il contrario.
Se fisicamente riscontri un fatto non confermato dalle leggi adegui la legge , non neghi il fatto perché non conforme alla legge.
Gli ultrasuoni hanno proprietà dimostrate e dimostrabili. Li usiamo ovunque normalmente. Queste sono applicazioni recenti. Impiegate soprattutto nella realtà virtuale, dove permettono di migliorare molto la percezione dei suoni e la loro collocazione nello spazio. Hanno ricadute anche in campo audio seppur con costi ancora troppo.elevati per l' audiofilo medio.
Hai parlato di frequenze immagini, io ti ho scritto quali conosco, tu no, aspetto una tua descrizione dettagliata.
“ Se fisicamente riscontri un fatto non confermato dalle leggi adegui la legge , non neghi il fatto perché non conforme alla legge „
Bene, fallo tu, adegua le leggi della fisica al tuo fatto, con dati verificati e verificabili da chiunque, fino ad ora hai prodotto chiacchiere, gli unici documenti che hai mostrato smentiscono le tue affermazioni, ed è verficabile da chiunque, vuoi negarlo?
“ Gli ultrasuoni hanno proprietà dimostrate e dimostrabili. „
Ma nessuno che possa udirli, tranne... te
Io sono un tecnico, per me una cosa per esser "vera" va dimostrata, non credo agli UFO perché qualcuno afferma che esistano, bisogna che lo provi.
Sei partito in pompa magna affermando di poter provare tutto, sei arrivato a :
"Per il momento e' tecnologia ancora riservata a pochi. E' nuova e molto laboriosa da ottenere."
Un modo presuntuoso per non dire : "non so di che si tratta, ma è buona perché IO dico che lo è"
Luigi ti saluto, attento ai fischietti per cani, usano gli ultrasuoni.
Il metodo scientifico impone verificabilità e replicabilità, senza questi due elementi rimane un'opinione priva di fondamento, e direi "eh ma X hanno scelto questa soluzione" non è altro che un bias cognitivo/comunicativo. Sopra un esempio di una cosa MOLTO diffusa ma che non per questo vuol dire sia efficace
“ Ho portato una mia esperienza. L'haimessa in dubbio. „
Luigi la tua esperienza è solo tua, non puoi ergerla a "conoscenza", perché non lo è. Tu credi alle madonne piangenti, miglia di persone affermano di averle viste, sono vere per questo?
Mi conosci da parecchio, sai che metto in dubbio tutto, io ho un bisogno fisico di "numeri", non perché non mi fidi del prossimo, ma perché è facile cadere in errore, essere suggestionati...
Io non bevo alcolici, tranne un bicchiere piccolo di birra leggera il venerdì o il sabato, a giugno in Irlanda in un piccolo pub Gwen e gli amici mi hanno fatto bere un boccale da una pinta di birra scura, piuttosto forte al gusto, dopo pochi minuti ho accusato i classici sintomi da sbornia, euforia, un po di giramenti di testa... passati di colpo quando la rossa mi ha dimostrato che avevo bevuto della birra analcolica, eppure io i sintomi da eccesso di alcol li avevo provati sul serio.
Se rileggi tutto ciò che hai scritto non citi mai prove concrete, solo tue sensazioni, mi spiace ma me non bastano per farmi ritenere scientifica la cosa.
Siamo su un forum. Ho citato una esperienza personale e vengo messo sotto esame.
State scherzando o siete piuttosto stressati. Ho anche affermato che l' elettrica che ho provato, quella da seicento hp, da la sensazione di essere seduto su un dischetto da . Hockey di.due tonnellate. Volete dimostrazioni del fatto che sia un dischetto da Hockey?
Su non scherziamo.
Bias cognitivo? Dico solo che se dei gruppi finanziari.decidono di usare una tecnologia nelle loro catene di punta, forse prima di buttare soldi.avranno. steso qualche documento.e.atteso qualche risultato tangibile e misurabile. Ci lavoro e so che sparagna no il centesimo, anche se comprano il lusso più sfrenato. Non sprecano nulla. Scusatemi Sono.in ferie. Più propenso.a bere un martini che a dimostrare matematicamente le mie sensazioni.
Ne riparliamo alla fine delle vacanze Nel frattempo... compito a casa...
Dimostrate voi che il sistema non funziona.
Andate a sentire come va. E ditemi perché la fisica dimostra che sia impossibile.
PS perché. Finora ho sentito solo negare la possibilità adducendo ragioni che paiono prese paro paro da Wikipedia. Oltre a qualche strafalcione detto però con molta arroganza.
La faccio breve, perché ripeto che non si sta contestando le tue sensazioni personali.
Un conto è se una cosa ti piace e dici "trovo che questo sia gradevole" e postando la tua esperienza ci racconti di come secondo te sia gradevole
Un altro è teorizzare cose impossibili fisicamente e giustificare il tuo gusto con teorie senza fondamenti , facendo di fatto disinformazione ("tunnel sonici" i quali abbiamo visto che non sono ancora dimostrati)
solo QUEST'ULTIMA cosa ti è stata contestata e te lo abbiamo ripetuto più volte, da come rispondi si intuisce che percepisci come se ti stessimo negando l'esperienza di ascolto che hai avuto
e' ovvio che quando parlo di tunnel sonico non sto affatto parlando di un tubo fatto di ultrasuoni. Sto descrivendo l'effetto ottenuto.
Quando si parla di auto incollata a terra non vai a cercare l'adesivo sulle gomme. Esattamente come quando chiedi informazioni sull'affidabilita' di un corpo macchina non ti aspetti che qualcuno se ne esca con grafici MTBF e teoria sulla vita del prodotto. Anche se ogni tanto qualcuno lo fa, in modo arrogante come ho letto qui.
Siamo su un forum e,naturalmente riportiamo impressioni. Non ci mettiamo certo a discutere la teoria dai fondamenti. ripeto, e- facile rendersi conto di come il sistema funzioni(o non funzioni). Basta andare a prendere un caffe- in uno dei locali che ce l'hanno installato.
Comunque ho capito che gli ultrasuoni vi danno l'orticaria.
Pero' questo negare a priori la possibilita' che funzioni, sopratutto di fronte ad una esperienza riportata, e' un atteggiamento fastidioso. Siete convinti che quello che sento sia illusione? Liberissimi. L'effetto pero' e' percepito anche da chiunque, anche mia nonna di 90 anni. Non stiamo parlando del retrogusto di nocciola in uno chardonnay, percepibile solo da un professionista.
Tutto abbastanza complicato da discutere, lasciatemi portare un esempio che complica ancora di più. Fino a qualche anno fa ci onorava della presenza su questo Forun un professore al Conservatorio di pianoforte. Un professionista, in altre parole. Lui ha sostenuto più volte che non solo acquistava cavi costosi per le sue casse ma che percepiva la differenza rispetto a cavi a basso costo. Limitandoci a me e lui, io che ormai una parola contenente una doppia zeta devo farmela ripetere più volte (parrebbe che taglio pesantemente fra 6 e 7 kHz...) tendo a credere di più al suo orecchio che al mio. Se Salt sostiene di avere "udito" la differenza chi siamo noi per richiedere una prova scientifica? Ai tempi non avevo chiesto una prova scientifica al prof di musica, ho fatto l'assunzione che avesse un orecchio più educato e sensibile del mio. In una certa epoca storica alcuni direttori d'orchestra accordarono il La a 442 Hz e tutta la musica suonava più brillante. Si narra anche di direttori e orchestrali che "sentono" differenze di pochi Hz, saranno mitomani? Salt sostiene che lui i suoni trattati in modo sofisticato li ha "uditi" HI-FI, non ha detto di avere orecchie sopraffine. Perché non credergli visto che i trasduttori non li vende? PS: non vuole essere una critica a Juliana, che fa parte dei San Tommaso con ogni evidenza!
Quando parli di auto incollata a terra (caschi male con me) parli in gergo non tecnico, tu hai scritto, riporto letteralmente:
“ Non sentiamo gli ultrasuoni, e' vero. Ma identifichiamo la provenenza del suono in base a battimenti, echi e ritardi in cui l'ultrasuono ha parte attiva nella modellazione della forma d'onda. „
E questa è stata la tua risposta quando io ho fatto una precisazione su come la riflessione delle onde sonore non funzioni su frequenze direzionali come le alte frequenza IN RISPOSTA, a mia volta, ai super tweeter da 60khz citati in inizio post, con relativa applicazione. Quindi hai cercato di parlare in gergo pseudo-tecnico, non in gergo non tecnico.
Per farti un esempio automobilistico del tuo comportamento:
È come se tu dicessi che "l'auto è incollata a terra" perché monta ruote che anche senza chiodi creano un legame col terreno che va oltre l'attrito (quindi una cosa impossibile fisicamente). Quindi ti si risponde che non è così, e tu arrivi a dire "eh ma l'ho provato, fa così, molti montano quelle gomme nelle proprie auto quindi è vero", non chiedetemi come funziona realmente sono in vacanza e non uno scienziato.
Questo hai fatto.
Non è proprio come dire "si dice che l'auto è incollata a terra, ma non significa che ha la colla nel copertone".
Oltre questo, mettici diverse offese quando, almeno per quanto mi riguarda, sono stato educato, fin troppo, con te
Quello che ci fa mi sai che sei tu. Comunque, pazienza finita, hai detto un sacco di m*nchiate e ora continui a farcire questa torta di m*rda che hai fatto con altra, patetica glassa di vomito. Fossi in te eviterei questa patetica arrampicata sugli specchi, ci stai facendo solo una figura pietosa e se non conosci minimamente un argomento, non metterci bocca.
“ Quello che ci fa mi sai che sei tu. Comunque, pazienza finita, hai detto un sacco di m*nchiate e ora continui a farcire questa torta di m*rda che hai fatto con altra, patetica glassa di vomito. Fossi in te eviterei questa patetica arrampicata sugli specchi, ci stai facendo solo una figura pietosa e se non conosci minimamente un argomento, non metterci bocca.
Buona vita. „
Grazie per l'educazione... capisco perche' la discussione sia andata in vacca.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.