RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony RX1R III, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony RX1R III, parte II





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 12:32

Se ti infastidisce posso smettere di scrivere.


Ma non sono mica infastidito, e per cosa poi? E' che a volte mi sembra che cerchi una sterile e inutile polemica, poi siamo in democrazia e rispetto le opinioni degli altri quando non sono offensive e maleducate, e nel tuo caso non lo sei stato.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 13:17

Secondo me il fatturato e gli utili non c'entrano nulla, ad esempio Sony ha abbandonato le slt, Leica la serie tl/CL, Canon la serie M, Samsung dovrebbe vendere più fotocamere di tutti.


Sono cambi di tecnologia per quanto riguarda Sony ma anche gli altri. Sono cose sempre avvenute periodicamente nel settore fotografico e non. Quando una tecnologia è matura e non ti permette di svilupparla ulteriormente, si cambia.

Samsung ha abbandonato il settore fotografico, pur avendo proposto macchine valide! semplicemente hanno valutato che non c'era ritorno economico. Prima di investirci molto di più hanno tirato i remi in barca.

Chiedo a Web, quanti brand fotografici conosci che negli ultimi 20 anni abbiano chiuso senza che nessuno ne abbia rilevato la proprietà?


Samsung appunto. Ma può capitare con qualunque brand che ha quote marginali/genera pochi utili. Cambio di proprietà, cambio del focus aziendale e addio settore fotografico.

Konica-Minolta ha venduto a Sony il comparto fotografico perchè l'hanno reputato non più remunerativo e molto probabilmente non volevano/potevano investirci per spezzare il duopolio. Forse era anche troppo tardi, la clientela era migrata. Ora in quel caso la fortuna dell'utenza è stata Sony altrimenti fine di tutto. Da utente Minolta ero consapevole del fatto che potesse finire tutto. Non credo che i canonisti o nikonisti abbiano mai minimamente avuto questa consapevolezza rispetto ai loro brand. Ed infatti tutti i PRO avevano questi due marchi, a parte per i prodotti, ma per la garanzia di supporto ed assistenza assicurata per tanti anni.

Ma è così complicato pensare che investire in un brand che ha quote di mercato non consolidate/grandi, è più rischioso rispetto a farlo con brand più solidi?

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 13:23

Macchine fenomenali le Samsung. Sensore APSC eccellente, il migliore in quegli anni.Però partirono con un tantino di prosopopea, dichiararono di voler diventare leader del settore ... ricordo un'intervista... e poi puf!
Usai una NX300 , signora compatta grande qualità.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 13:33

Non hai nessuna sicurezza né con un brand consolidato né con uno non consolidato, non sono negozi sotto casa, se mettono un prodotto sul mercato devono per legge dare una garanzia, un tot di tempo di riparabilità, dopo di che possono anche cessare la produzione, gli esempi sono sopra. Sony con il mega super fatturato che ha fatto con le slt? Canon con le m? con la baionetta ef? Leica con le medio formato, nikon con le 1? con baionetta reflex?
Gli esempi sono tantissimi, ci sono nomi illustri che hanno chiuso definitivamente se guardiamo un po' indietro nel tempo

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 13:36

“I sondaggi di SAR valgono poco, invece interessanti i preordini presso i negozi, da quello che mi risulta i numeri sono molto bassi, ma superiori a quello che avevo pronosticato.”
*********
Negozi italiani? Perché non penso questi siano molto rappresentativi. Magari questa fotocamera è stata pensata principalmente per altri mercati.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 13:42

Vince, ma te la fai fritta la garanzia di due anni. Ed in ogni caso Sony ancora oggi nei suoi centri fa assistenza alle SLT. Se non hai centri di assistenza perchè hai chiuso come la metti nome? prova a mandare a Samsung una nx100 da riparare.

Comunque, veramente, dovete fare polemica anche sulle cose più lapalissiane. A volte è sconcertante.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 13:50

Sicuramente valuterei il servizio di garanzia, che cambia da brand a brand, il fatto che non sia un sistema morto, questo si, ma che uno fattura di più o di meno, cambia niente, se non è redditizio tagliano.

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2025 ore 14:44

@mauroalessandro Leica Q3 da Cameraex.pert a € 5.990,00.

Troverai sicuramente qualche negoziante che te la mette anche a meno.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 16:59

sony semiconduttori non è sony electronics. sony semicon è una fonderia leader nella produzione di sensori, anche non sviluppati da loro.

sony è il marchio delle soluzioni miniaturizzate e raffinate, per me qui doveva esservi la fz100, il minirno basculante, il monitor snodato e magari più grande, la tropicalizzazione, l'ibis.
allora 5000 diventano giustificati in qualche modo.

così no. però dato che sony fa tanto fatturato è sicuramente meglio comprare questa di una fuji gfx lol.

PS rivogliamo le rx10!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 18:02

Più che la versione III, mi sembra quello che avrebbe potuto essere la II del 2015.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 18:50

Secondo me le mancanze non si giustificano con la miniaturizzazione, visto che poi l'obiettivo sporge così tanto. Quindi o l'obiettivo collassabile che ne dimezza lo spessore, oppure tanto vale metterci più impugnatura facendo spazio a IBIS e batteria. Anche perché l'ibis della a7c era già tanta roba sul sensore da 61, permettendo di stare nella regola del 30simo di secondo senza problemi.

Va da se che in assenza di questo sforzo tecnologico, ma anzi di una operazione di riciclaggio, il prezzo doveva al limite scendere ma di sicuro non aumentare rispetto alla precedente iterazione del prodotto

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 20:05

Macchine fenomenali le Samsung. Sensore APSC eccellente, il migliore in quegli anni.Però partirono con un tantino di prosopopea, dichiararono di voler diventare leader del settore ... ricordo un'intervista... e poi puf!


sbagliarono il tiraggio, usarono il Leica-M

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 22:02

5000 euro e non c'è lo stabilizzatore, annamobbene diceva sora Lella

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 22:25

Come già scritto per questo prodotto inevitabile fare il confronto con Leica q3. E mi permetto una considerazione: la q3 ha in comune lo stesso sensore..ma vedendo le foto sfornate da camere Sony che montano quel sensore, sono un pò distanti dalle foto che sforna Leica.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 22:42

I colori diversi possono cambiare sul jpeg, e si possono tarare per diventare simili cosa che devo fare sulle canon per avere dei rossi simili alla sony (e più vicini alla realtà che vogliono i piloti).
Se parliamo di raw …la storia dei colori lascia il tempo che trova…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me