RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon interrompe il servizio di riparazione per 400 f2.8 IS II e 600 F4 IS II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon interrompe il servizio di riparazione per 400 f2.8 IS II e 600 F4 IS II





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 14:58

ambiente sterile


è un operazione a cuore aperto...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 14:58

...."ambiente sterile".........MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 14:59

Avete capito cosa voglio dire... MrGreen maledetti MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:08

Se pensi che di Canon l'importo qualcosa, ti consiglio qualcuno bravo!


ed ecco il fenomeno che non sapendo argomentare, facendo il sapientone del so tutto io, deve passare agli insulti..... non serve dire altro.....

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:08

Si tratta pur sempre di componentistica elettronica, non di sangue di folletto e ciglia di unicorno.

E' uguale, se manca un pezzo di ricambio ci puoi fare bene poco.

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:27

Solo un paio di mesi fa ho seguito gli Internazionali BNL di Roma e diversi fotografi avevano proprio il Canon EF 400 f2.8 IS II che non si accorgeva di esser vicino alla fine e continuava a scattare come se nulla fosse.
Ieri stavo seguendo qui a Roma un torneo WTA 125; uno dei fotografi accreditati utilizzava su di una R6 il Caon EF 70-200 f2.8 IS II la cui commercializzazione è cessata nel 2018 e, quindi, con fine assistenza in CS nel 2025; anche il Biancone non si accorgeva di essere già morto e continuava a scattare.

Fino ad un anno fa anche io possedevo il Canon EF 600 f4 IS II che ho portato in decine di viaggi intercontinentali e altre sessioni fotografiche in Italia.

Anche per ovviare a eventuali problemi di riparazione presso CS ufficiale, in vista dello scadere dei 7 anni, mi sono così messo alla ricerca del Canon RF 600 f4 IS.
Ho, così, ho venduto il mio 600 IS II per il 600 RF.

Non mi sono strappato i capelli, non mi sono dannato, non mi sono sentito frustrato.
Ho semplicemente fatto un upgrade per avere l'ultimo 600 f4 Canon risparmiando mettendo da parte un po' di soldi che mi sarebbero stati utili per il cambio.

Onestamente non vedo il problema, chi desidera continuare a scattare con il 600 IS II potrà continuare a farlo, gli altri che invece fossero preoccupati di eventuali dinieghi nei CS potrà mettere da parte qualche soldo e cercare un RF usato o nuovo.

Onestamente non vedo il problema di tanta scontentezza.



avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:29

Ma poi… chi se ne lamenta queste ottiche le ha?!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:41

non si accorgeva di esser vicino alla fine e continuava a scattare come se nulla fosse.
[...]
anche il Biancone non si accorgeva di essere già morto e continuava a scattare.

Comunque quella del calabrone che secondo la fisica non potrebbe volare ma lui non lo sa e vola lo stesso è una bufala.
Non c'è nessun motivo per cui secondo la fisica esso non possa volare.
MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:50

Rispondo subito, no.
Adesso voglio essere appositamente provocatorio. Bene avete venduto un ef 600 f4 is II per prendere l'rf equivalente, perché l'ef 600 f4 is II è arrivato a fine ciclo vitale e a fine supporto di riparazione. Immagino però non l'abbiate regalato, o sbaglio? No, perché se io devo comprarlo da voi, un obiettivo che compro oggi e domani non è più seguito dall'assistenza ufficiale, per me non solo non vale i 5000€ (o più) che sono stati richiesti, ma lo prenderei a peso, perché banalmente domani può essere un fermacarte...quindi già tanto se la mia stima è di 300€ (che poi un fotoriparatore Pinco Pallo lo possa ripare non è questo il punto).
Visto che è stato richiamato il 70-200 f2.8 is II (questo si lo possiedo) e nessuno mi ha risposto alla domanda quando l'ho fatta, se non il buon Paolo, con che coraggio canon Italia, CPS di Milano, si rifiuta di prenderlo a carico per una riparazione quando la componentistica è al 99.99% uguale alla versione III ancora in produzione? Escludo possa essere la mancanza di pezzi. Escludo possa essere la paura di far danni, perché rotto per rotto.... Quindi il problema è la mancanza di volontà e spingerti sul nuovo?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:55

Visto che è stato richiamato il 70-200 f2.8 is II (questo si lo possiedo) e nessuno mi ha risposto alla domanda quando l'ho fatta, se non il buon Paolo, con che coraggio canon Italia, CPS di Milano, si rifiuta di prenderlo a carico per una riparazione quando la componentistica è al 99.99% uguale alla versione III ancora in produzione? Escludo possa essere la mancanza di pezzi. Escludo possa essere la paura di far danni, perché rotto per rotto.... Quindi il problema è la mancanza di volontà e spingerti sul nuovo?


Su questo penso che non sei distante dalla Verità

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 16:04

Anche per ovviare a eventuali problemi di riparazione presso CS ufficiale, in vista dello scadere dei 7 anni, mi sono così messo alla ricerca del Canon RF 600 f4 IS.
Ho, così, ho venduto il mio 600 IS II per il 600 RF.


Onestamente non vedo il problema, chi desidera continuare a scattare con il 600 IS II potrà continuare a farlo, gli altri che invece fossero preoccupati di eventuali dinieghi nei CS potrà mettere da parte qualche soldo e cercare un RF usato o nuovo


Il distinguo va fatto tra chi ha già il 600 f/4 e ne ha già usufruito per anni come nel tuo caso, e chi invece deve comprarlo per la prima volta. Nel primo caso, anche se si rompesse ora, potresti anche sentirti in qualche modo confortato dall'utilizzo, con soddisfazione, che ne hai fatto negli anni. Ovvio che può continuare ad usarlo per altri mille anni, più si va avanti più il costo saràa già stato ripagato.
Nel secondo, anche a causa del prezzo ridicolamente elevato con cui viene proposto, è comprensibile un pò di frustrazione e sensazione di essere gabbati.In quel caso bisogna mettere in conto un buon numero di anni (direi almeno 4-5 per me) senza problemi per poter dire che alla fine, è andata bene.
A fronte anche di mancanza di alternative: dove lo trovi l'usato RF sui supertele?

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2025 ore 16:05

Scusami Samuele, ma sei totalmente fuori strada.

Prova a comprare un Canon EF 50 f1.0 o un Canon EF 200 f1.8 a peso e poi ne riparliamo.

PS io il 200 f1.8 l'ho utilizzato (davvero) per fare foto e Franco Pastorino continua ad utilizzarlo.


avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2025 ore 16:08

Fabbry un 600 f4 è un'ottica di estrema nicchia, tutti ne parlano, pochi lo possiedono e pochi possono permettersi di comprarlo da un giorno all'altro.

Giampietro Uggeri ha messo in vendita un Sony FE 600 f4 a (correggimi Giampietro se sbaglio) € 8.400,00 e per mesi è stato fermo sul forum senza che nessuno lo contattasse.
Queste sono ottiche per pochi dati i loro prezzi.

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2025 ore 16:15

Mi piacerebbe fare un sondaggio: quanti di quelli che sono intervenuti in questa discussione hanno un 400 IS II o un 600 IS II?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 16:17

Rispondo subito, no.
Adesso voglio essere appositamente provocatorio. Bene avete venduto un ef 600 f4 is II per prendere l'rf equivalente, perché l'ef 600 f4 is II è arrivato a fine ciclo vitale e a fine supporto di riparazione. Immagino però non l'abbiate regalato, o sbaglio? No, perché se io devo comprarlo da voi, un obiettivo che compro oggi e domani non è più seguito dall'assistenza ufficiale, per me non solo non vale i 5000€ (o più) che sono stati richiesti, ma lo prenderei a peso, perché banalmente domani può essere un fermacarte...quindi già tanto se la mia stima è di 300€ (che poi un fotoriparatore Pinco Pallo lo possa ripare non è questo il punto).


Samuele, ti rispondo in modo volutamente scherzoso.
Il 600 f4 is II ce l'ho e non ho alcuna intenzione di venderlo MrGreen
Se tra 10 - 20 o 30 anni smetterà di funzionare mi porrò il problema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me