| inviato il 15 Luglio 2025 ore 17:32
“ Un sensore ff di 10 anni fa da 20/24 mega era già lo stato dell'arte per tutto. Per questo viene preso a riferimento. „ Ho capito il ragionamento. La macchina aps-c ZZZ a quale fullframe si può rapportare come QI? Alla XXX del 20YY. Perfetto, allora basta dire che la QI di XXX del 20YY è tutto quello che serve, che basta e avanza e di conseguenza la ZZZ basta e avanza. Poi fa niente se il sensore della 5d mk 3 (che ho avuto per diversi anni) appena aprivi le ombre era orribile, sono dettagli. Per non parlare della gamma dinamica. Fra l'altro quel sensore Canon non è mai stato lo stato dell'arte, ci sono sensori coevi che facevano meglio e sensori moderni che fanno tanto ma tanto meglio. Passo e chiudo. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 18:05
Io ho chiuso con la 5d mk iv e quel sensore era già arrivato. L'ho già scritto. Miglior resistenza iso, miglior recupero alte luci. Peggiore filtro passabasso che influiva su croccantezza e colori rispetto alla 3. Ma dal punto di vista della qi già una 3 era ottima. Se con quella non facevi bene la colpa era tua. Era una tecnologia già sovrabbondante. Poi lo sai vero che adesso parte iv7 a dirti che scrivi fesserie... Comunque oggi hai quella qualità in un pacchetto di sigarette, non vi va mai bene niente... ahah |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 18:30
Vincenzo, (ti) ricordo solo che tu sei quello che trovava migliori le foto di un iphone rispetto a quelle di una m43. Giusto per inquadrare il metro di giudizio. “ Per non dire che Fuji ha fatto un prodotto buono con una iq sufficiente a tutto, si dice che la 5d mkiii è scarsa. „ Al momento non ho né Canon né Fuji, se vuoi che ti dica che Fuji ha fatto un buon prodotto (cosa di cui a me importa meno di nulla, ma visto che tu ci tieni) te lo dico tranquillamente: Fuji ha fatto un buon prodotto. Ciò non toglie che, ripeto, il sensore della 5d mk iii non sia mai stato al top fra quelli delle macchine fullframe ad essa coeve. Ripeto, e chiudo la discussione anche con te, che ha poco senso confrontare una macchina del 2025 con una del 2012 (rivedasi l'esempio sopra della pandina), poi per carità ognuno è libero di fare ciò che meglio crede. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 18:34
Se vuoi ho il test olympus Em10 Mk IV e lo zoom pancake vs iPhone 15 pro max, in jpg va meglio l'iPhone lo riscrivo |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 18:39
A parte il fatto che una mark 4 è del 2016 ed è ancora in produzione... hanno poi aperto tanti post in cui si lamentavano di un decadimento della qi con le nuove ml. Io non lo posso sapere non avendole ma ti posso garantire che ho pubblicato delle blind xt5 vs 5d mk iv in cui nessuno ci ha beccato. Domani vi metto qualche esempio di apsc ad alti iso scattate in reportage dove non ho chiesto ai soggetti di fermarsi e magia magia non c'è mosso ed il rumore è solo quello delle tastiere di chi scrive. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 18:42
Secondo me, Istoria, non serve, è meglio la FF a prescindere, poi magari se sul set non è così, va sempre meglio la FF. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 18:44
“ è meglio la FF a prescindere, poi magari se sul set non è così, va sempre meglio la FF. „ Va meglio l'iphone. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 20:02
MINKIA |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 20:12
Beh, quel 14-42 doveva aver grossi problemi. A me sa tanto di obiettivo disallineato. A f8 avere mezzo fotogramma a fuoco e l'altra metà no, con un 4/3 poi...imputerei la colpa a quell'esemplare più che la 4/3 in se. (@sandrotorino ho risposto in privato per non andare fuori tema dalla discussione) |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 23:50
“ Canon 5d mkiii 24-70 f2.8 mkii f8 drive.google.com/file/d/1pmQ8fft9W4qtIG_h-fdDU7QYGcwAbEjH/view?usp=dri „ scusa Vincenzo, questa è la 5DIII a 100 iso? “ Poi lo sai vero che adesso parte iv7 a dirti che scrivi fesserie... ;-) „ Per carità, non sia mai, parla tu che sei il vangelo. edit:@Vincenzo, puoi postare un CR2 invece di un DNG maltrattato? |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 0:01
Iw7bzn deve essere in qualche sd o cf, questo era nella memoria di lr mobile, se porti tutto a 0 è uguale al raw, solo convertito in dng |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 0:09
Mi dispiace non è la stessa cosa, non ho mai visto quel rumore in un file della 5DIII a bassi iso. Di solito i DNG sono il risultato di un' elaborazione di LRc, che in questo caso reputo abbastanza maldestra (Istoriaaaaa aaa, sto dicendo una fesseria) Sarebbe il caso di ragionare sul CR2, piuttosto che portare come esempio un file maltrattato. Guarda il verde del bidone della spazzatura quanto rumore presenta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |