| inviato il 27 Giugno 2025 ore 22:26
Visto ora su Ollo dicono dal 14 |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 11:27
Praticamente la lente più ricercata worldwide.. speriamo diventi realmente disponibile entro fine dell'anno |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 17:53
Le dimensioni 73 x 116 mm, per me personalmente un può oltre ma come caratteristiche piace tanto, probabilmente anzi sicuramente non si poteva fare di più. Ma visto dimensioni resto con il mio fisso 23 1.4WR più il nuovo 16-55 MK2 quella ottica preferita in assoluto propio per il discorso compattezza. Sigma disposizione anche zoom compatti 10-18/18-50 f2.8 molto compatti. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 21:50
16-55 mkii ? Che mi sono perso? |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 22:43
16-55 mkii ?, Fujifilm. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 7:13
Ah! Ok! Mi dimentico sempre di Fuji! |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 22:29
Qualcuno oltre a Juza di cui attendiamo rece lo ha già in mano? |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 8:34
“ ti sarebbe servito un 34-80? „ @Stylo Si tratta di una grande ottica che poteva benissimo essere adattata al Micro 4/3 (come aveva fatto infatti già SIGMA con la tripletta 16mm, 30mm e 56mm), e comunque come range focale mi sembra davvero Smart! E comunque è un gran peccato che SIGMA abbia comunque smesso di fare ottiche nuove per il M43… soprattutto perché come già detto, poteva benissimo ri-adattare l'ottica per metterci l'attacco per M43 a costo quasi zero… non capisco questa scelte a mio modo di vedere insensate! |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 10:46
Jak credo sia perchè il mercato chiede ottiche sempre più compatte, per qualsiasi formato Adattare un obiettivo aps-c su m43 cambiando semplicemente la baionetta, ne mantiene comunque peso e dimensioni che rischiano di risultare sproporzionati (vedi ad esempio il 16mm della tripletta da te citata ) |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 12:19
“ Jak credo sia perchè il mercato chiede ottiche sempre più compatte, per qualsiasi formato Adattare un obiettivo aps-c su m43 cambiando semplicemente la baionetta, ne mantiene comunque peso e dimensioni che rischiano di risultare sproporzionati (vedi ad esempio il 16mm della tripletta da te citata ;-)) „ Si hai ragione, come ragionamento ci sta' di base, ma non penso sia questo il caso: Questo 17-40mm 1.8, per qualità, apertura e range focale, resta un'ottica abbastanza compatta e sicuramente non grandissima... se SIGMA si fosse degnata di adattarla per M43 non penso che nessuno si sarebbe indignato anzi... io lo avrei preso di sicuro per esempio! Siamo sinceri, SIGMA ha abbandonato il M43 nel momento "peggiore" e per il semplice ed ovvio motivo di risparmiare risorse per tirare fuori ottiche per i sistemi più redditizi: in effetti sarei curioso di sapere quante ottiche vendeva al tempo per APS-C rispetto a quelle M43 (lascio fuori il FF che SICURAMENTE è quello più redditizio, specie per Sony FE)! Ps. il 16mm 1.4 DC DN C lasciamolo stare ahahahahah ancora non mi spiego il perché sia cosi grosso (c'è da dire che ha una qualità incredibile, lo uso per lavoro sulla GH5)... mentre per esempio il 56mm 1.4 è piccolissimo per la qualità e l'apertura che ha! |
| inviato il 19 Luglio 2025 ore 8:02
“ MALEDETTO il giorno che Sigma ha deciso di abbandonare il mercato Micro 4/3... Triste „ In realtà non c'è mai entrato ufficialmente visto che erano aboettivi APS con attacco m43. C'è da dire che, come te, anche io penso che avrebbe prodotto delle gemme. Chissà uno zoom Sigma m43 come sarebbe stato. Vediamo se, come dice Damiano Durante, questo Sigma spinga i produttori di zoom m43 a inventarsi qualcosa di nuovo o ad ammodernare alcune ottiche datate. Obiettivo molto molto interessante |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 17:26
arrivato questa mattina e recensito , almeno ho potuto dare le prime impressioni a confronto con il 16 55 mark ii |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 19:06
“Arivato questa mattina e recensito , almeno ho potuto dare le prime impressioni a confronto con il 16 55 mark ii” Ma come fai a fare una recensione dopo 12 ore di 'utilizzo? |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 19:39
Però ha scritto "prime impressioni", non l'ha definita "recensione". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |