RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prendere un “kit” parallelo full frame, conviene?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prendere un “kit” parallelo full frame, conviene?





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 19:19

ah, ok per il 10-18 (che va portato comunque per le foto di gruppo, in piedi)
7D col 50-100 ci va a ciliegia MrGreen

PS: non esiste nessun adattatore RF EF

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 19:26

Rallentarti?
La 7D MkII?
Maddai... MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 19:29

E poi, il fotografo matrimonialista vuole la macchina grossssssa che il sindaco non vede l'ora di farsi riprendere.
Hai il bg per la 7D? MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 19:40

Andiamo con ordine MrGreen

Volevo dire adattatore EF RF :-P

Sì, ho il battery grip per la 7D Mark II

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 19:44

Tornando seri.

Hai tutto per far bene.
Prendi un flash e sei a posto.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 19:58

Quindi il flash alla fine serviva comunque MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 20:30

Ovviamente un flash che sia compatibile con entrambi i corpi (7DII e R7) non c'è, vero? MrGreen

Scusate ma non ho mai utilizzato un flash esterno.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 20:35

Mi sembra che i vari 430EX e 580EX vadano sulle Reflex ma anche sulle Mirrorless
(...almeno... io li uso anche sulla RP senza problemi)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 20:49

Un 430EX II a questa cifra non si può ignorare...
Dato che hai fretta, compralo oggi, paga per la spedizione veloce (poco meno di 30 euro) e per giovedì ce l'hai a casa...
www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-speedlite-430ex-ii
(questo è un flash che con le 7D/7D MkII va in wireless anche senza trigger esterno)

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 21:12

In effetti…eventualmente va anche con la R7?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 21:16

Sì, è compatibile al 100% (montato sulla macchina)
Così dice Mamma Canon, ma se fai una ricerca in rete vedrai che è una accoppiata piuttosto frequente...
Anzi... potrai usare anche la sincronizzazione ad alte velocità (High Speed Synch) per le foto all'aperto...

Ah... ricorda che l'HSS il 430EX prima serie non ce l'ha... quindi se ti serve devi prendere il 430EX II

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 23:28


Tra un po' arrivano quelli che "lascia stare/fai fare ad un professionista/goditi la festa..."


Io conosco uno che, non sto scherzando, dopo anni di praticantato in vari circoli fotografici di provincia si trovò una richiesta/vincolo simile da parte della nipote (figlia del fratello).
Per non sfigurare con la famiglia, ingaggiò a sue spese un fotografo professionista facendolo passare come un amico del circolo che gli dava una mano facendogli da assistente.
Potresti valutare la medesima strategia!

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 7:46

@Lorenzo il flash lo prenderò molto probabilmente…
Però stavo valutando di prendere una R10 (e abbinarci il 50-100 per il matrimonio). Perché ieri ho provato la combo 7D II con quel sigma ed è proprio come avere un carro armato in mano (tra peso della lente e battery grip)..

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 8:30

Però valuta anche che è più bilanciato...la R10 e sicuramente migliore ma leggerina.
Ma poi io il grip lo metterei più su una R10 ,rispetto ad una 7d2,sia per ergonomia che per durata batteria.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 8:46

Però valuta anche che è più bilanciato...la R10 e sicuramente migliore ma leggerina.
Ma poi io il grip lo metterei più su una R10 ,rispetto ad una 7d2,sia per ergonomia che per durata batteria.


Sulla questione battery grip su R10 piuttosto mi porto delle batterie di scorta a portata di mano, quello è l'ultimo dei problemi...

Devo valutare bene se prendere una R10 e quindi lavorare più "leggero" o se rimanere con la 7d2 insieme al Sigma 50-100. Come primo corpo confermo R7 + 18-35.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me