| inviato il 17 Giugno 2025 ore 11:58
Aggiornamento che porta qualcosa in più del minimo che mi aspettavo, ci sta. Unica cosa che mi lascia perplesso è aver adottato una USB C 2.0 e non la 3.x che permette una velocità di trasferimento maggiore. Va capito la potenza massima di ricarica che supporta la USB C perché questo incide sui tempi di ricarica Temo che sia quella minima di 15W |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 13:01
Al prossimo aggiornamento con l'uscita del modello verde pisello |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 11:12
Boh, un conto se avessi già il flashettino, altrimenti non lo valuterei neanche... ci sono notizie di problemi con flash terze parti? (mi riferisco a Godox, nello specifico) |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 11:22
Non mi risultano problemi con flash terze parti Alla fine per dimensione, peso e mancanza di batterie quel flash va inteso come un flash interno che magari ti aiuta a schiarire le ombre durante il giorno. Montare fisso un godex che pesa di più durante il giorno con il rischio di non usarlo lo trovo scomodo. Niente di bloccante sia chiaro ma una opzione in più esclusa senza un chiaro motivo. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 11:22
Su 43rumors sono molto tranchant: Many noticed that OM Digital's new OM-5II seems to be not compatible with the FL-LM3 flash. Dpreview now confirmed this: OM System has now confirmed the incompatibility to DPReview, saying “the decision to not support it was the result of comprehensive considerations on the product's characteristics.” I don't think this makes any sense….the evil in me makes me think they simply “forgot” to make it compatible with the flash :) |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 11:35
Che delusione, quel flashettino, in situazioni di emergenza (piccolissimo, alimentato dalla fotocamera) fa la differenza. Sta sempre nella mia borsa. Un autogol da parte di Om System. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 13:13
Magari se vedono abbastanza critiche alla cosa, con primo aggiornamento firmware la rimettono. Non c'è ragione logica x cui non sia possibile... |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 14:08
Sarei molto curioso di conoscere le "considerazioni" che hanno portato a questa scelta. Per me si tratta delle solite assurde castrazioni per differenziare i prodotti, scelte che poi però finiscono dirottare i clienti su altri brand. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 14:46
Se non sbaglio è ancora marcato Olympus? Magari ne esce uno marcato OM-System compatibile con la OM5 MkII, senza nessuna differenza oltre al marchio ovviamente. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 14:59
“ Che delusione, quel flashettino, in situazioni di emergenza (piccolissimo, alimentato dalla fotocamera) fa la differenza. Sta sempre nella mia borsa. Un autogol da parte di Om System. „ Ma noooo oggi come oggi quel flash è inutile, troppo poco potente per uso stand alone; c'era soprattutto per fare da trigger ottico con la gamma dei vecchi flash Olympus. Attualmente si usano flash con trigger wireless radio (OM nuova serie), molto più affidabili e con batterie al litio (es. Godox) che oltre all'autonomia garantiscono tempi di ricarica più rapidi. I miei FL-LM3 a corredo non li ho mai, dico mai, utilizzati, uno l'ho addirittura regalato. Possiamo lasciarlo morire in pace il flashettino e guardare avanti! “ Montare fisso un godex che pesa di più durante il giorno con il rischio di non usarlo lo trovo scomodo. „ Col M43 ho iniziato con un furbo, compatto e potente, Nissin i40 che ancora ho. Così furbo che Leica ha rimarchiato il nissin i40 e i60 ovviamente triplicandone il prezzo Ho il leica perchè me l'hanno dato a corredo con la Q altrimenti col cavolo che l'avrei comprato. Ecco, al posto di OM invece di sforzarsi a proporre il suo flash aggiornato (WR-700, ...), avrei stretto un accordo con Nissin, Godox etc. per una versione personalizzata, "carrozzata" meglio, WR - Water Resistant, così da giustificare meglio il prezzo maggiore. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 19:07
Giusto per capire e farmin un'idea, questo flash di cui si parla è compatibile con OM-1 e OM-1 Mark II? |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 19:19
Si. È un flashettino dignitoso con numero guida 9 a 100 ISO. Pesa e ingombra niente e può risultare utile anche in caso di ritratti all'esterno al sole per schiarire le ombre. Non indispensabile ma un passo falso di OMS che dimostra poca cura verso i clienti o, peggio, trascuratezza nella progettazione. Purtroppo pare anche che la base della macchina, noto punto debole, non sia stata modificata. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 22:29
Più che altro non ha senso logico togliere supporto ad una cosa che sai benissimo funziona con quell'hardware. Che poi non sia potente ecc ok, ma va considerato come il flash integrato della em10 e di mille reflex che abbiamo usato fino a poco tempo fa... Non risolutivo, ma utile in tante occasioni |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 22:53
Ma se è compatibile con OM1 e OM1 II perché no con OM-5 II?? Non è una questione di costi ma solo una disabilitazione software (disabilitazione perché se funziona con la serie 1 vuol dire che la parte software ce l'hai già non è che la devi creare). Che limitazione assurda, non sarebbe di certo il supporto a quel flash che sposterebbe un acquisto da OM-5 a OM-1. Ma perché si danno il martello sulle dita da soli? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |