RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aurora in Italia 2.







avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 20:25

Metto la testa a sfera quasi al centro dell'astroinseguitore , giusto per lasciare il cannocchiale libero , l'unico problema che avevo era appunto la testa a sfera ma per il resto con più di un minuto andava bene . ne ho scartate parecchie proprio perchè mi andava fuori schermo la cometa ed avevo difficoltà a posizionare l'obiettivo , quando stringevo le due manopole per bloccare mi spostave l'inquadratura e quando ci riuscivo dovevo aspettare finche non era tutto fermo , ora con la testa manfrotto farò delle prove appena farà bel tempo

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 10:28

Fabercula
Ma già col 90 macro ho problemi o non ho capto bene come fare a bilanciare.

Con i maxi zoom va bene che usano l'anello adattatore e si bilanciano un po' da soli...
Io con il 100-400 Sigma ci riesco meglio che con il 24-105 (Lumix, che però è un mattone).

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 15:26

A me era capitato che, usando il Sony 100-400 su una montatura equatoriale Skywatcher EQM35 e, fissandolo col suo piedino con una vite sola, avessi sforzato questa e storta.
Non chiudeva piu l'anello del Sony; mandato in assistenza e pagato 194 € per farla raddrizzare.
Per sostituire tutto il pezzo, occorrevano circa 600 €.
Dall'epoca, ho sempre usato 2 viti.
Scusate se sono andato un po' fuori tema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me