JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La 6d era un FF alla portata di tutti, io l'ho avuta e mi trovavo bene, il centrale al buio funzionava meglio di tante altre macchine più costose, la resa ad alti ISO era, per i tempi, ottima.
Catand, a suo tempo la 6D aveva un punto AF centrale che in bassa luce surclassava la coeva 5DIII e aveva un sensore molto più malleabile. Prova a tirar su le ombre di un raw di una o dell'altra... E poi era GPS e WIFI, che magari al 90% degli utenti non serve ma per chi ha necessità delle foto subito-pronti-via era una roba comodissima. Poi successivamente è uscita la 5D4 che è un super sayan di 6D e 5D3, ma fino ad allora certi lavori in bassa luce non li facevi con la 5D3. Con la 6D invece sì.
Per me è stata un po' quella che è la R6 old adesso, non eccelleva in niente ma come all-around era eccezionale.
Franco, la prenderei solo per l'AF ancora più reattivo e -soprattutto- i video senza limite a 30 minuti.
Insomma, da annuncio di fine settembre / inizio ottobre siamo passati al 16 o 26 di Novembre, sarà la volta buona o ci si aspetterà l'ennesimo controrumors che per motivi bla bla è tutto posticipato a... e altro giro altra corsa altro regalo www.canonrumors.com/canon-has-multiple-new-product-announcements-comin
"Insomma, da annuncio di fine settembre / inizio ottobre siamo passati al 16 o 26 di Novembre"
Tra un po' passeranno a fine anno / inizio dell'anno prossimo. E qualcuno inizierà a dire che Canon è in ritardo / ha qualche problema da risolvere perché la macchina doveva uscire due anni fa. Copione già visto innumerevoli volte.
EDIT: 45/1.2 non 40, mi ero fidato del primo testo di CR Beh considerazioni circa analoghe comunque
Visto che se ne è parlato... 40/1.2 STM e 20-50/4 PZ, se confermate sarebbero a mio avviso tantissima roba sulla carta! Il primo lo ho già in versione RF ma manuale by Voigtländer, il fatto che sia manuale a me non ha mai disturbato, salvo in occasioni più frenetiche dove per quanto ci si possa allenare nella MAF manuale lì un AF farebbe la differenza. Mi pare però un po' strano che un 1.2 by Canon non sia L...
Altra sarebbe lente molto interessante a scopo video e soprattutto sulla carta gestibile anche con gimbal compatti, non è il 24-105/2.8 Z ma se evitassero Il fatto che sia Z solo con l'aggeggio extra comunque da solo da 1000 e più carte, ma ricercando una soluzione all in one PZ come il 14-30mm f/4-6.3 IS STM PZ che è pensato per essere in abbinata alla R50V, questo alla C50 beh... per me farebbe il botto! :D
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!