| inviato il 07 Maggio 2025 ore 17:59
Basta non comprare. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 18:19
Sinceramente portare un oggetto bello e ben costruito a me fa piacere, che sia un auto,un orologio, gli occhiali da sole ecc, oggi ho usato un po' la Fuji ed è oltre che minimal, rangfinder style, bella è soggettivo, divertente da usare ed ha prestazioni ottime in tutto, ci puoi fare tutto, quindi per me successo meritato, se faranno la 5 sicuramente sarà stabilizzata e con evf migliore. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 18:40
Ma si Vincenzo...ma nel caso delle vecchie Fuji a tirare è solo il look,una Xe1 non ha ibis ,un AF niente di che,LCD fisso,costruzione da entry level ,ha il vestito che piace. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 18:44
Io preferisco non commentare sul fattore prezzi, nuovo o usato che sia. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 18:45
C'è differenza di prezzo, da 300 a 900€, adesso io non ho mai avuto la xe1 ma la xt10 si comprata nuova, il sensore da 16mpx è più che buono, e 300€ mi sembra una richiesta onesta considerando cosa si può comprare con 300 |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 18:51
Se voglio avere a tutti costi il ultimo urlo allora devo prepararmi a pagare cifre importanti. Ma esiste anche la possibilità vecchie ottiche con adattatore ottimo anche una vecchia GFX50R e non costa una fortuna, ovvio voglio il massima allora cambia il discorso. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 18:58
Infatti ho visto tante Gfx First genation a 1500€ e anche meno, se per la serie xe la richiesta è così "alta" vuol dire che si vende |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 19:01
Vincenzo sei più verso i 400 se la vuoi bellina ,con un po' di garanzia Del resto non sono 1dx che le puoi prendere anche tipo autoscontro. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 19:26
Speedking io ho avuto Nikon d700/800/810/850 d3/d4, Canon 5dmkiii/6d/7d Pentax 645D, sicuramente ottime fotocamere, molto resistenti, ma spesso le lasciavo in albergo e scattavo con l'iPhone, una xe pesa niente la metti anche in tasca e scatti, è un prodotto furbo. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 19:46
Le X-E le ho avute tutte. Quella che ho preferito di gran lunga è stata la 3. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 19:50
"Le X-E le ho avute tutte. Quella che ho preferito di gran lunga è stata la 3." Sarebbe stata anche meglio la xe4.. se non avessero tolto la seconda ghiera. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 19:50
"Le X-E le ho avute tutte. Quella che ho preferito di gran lunga è stata la 3." Sarebbe stata anche meglio la xe4.. se non avessero tolto la seconda ghiera. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 19:59
Per me è la prima xe e la trovo fantastica per come scatto io, in pratica iso auto priorità dei diaframmi, poi la rotellina di compensazione è al posto giusto, per me è perfetta così, ma la sorpresa più grande è stato il 27 wr, ho la versione con il paraluce quindi venduto separatamente, è incredibilmente nitido. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 20:17
Si si Vincenzo Fuji ha fatto centro con i prodotti.. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 20:23
Serie XE .. Avuta la versione 1 Poi per ben 3 volte ho comprato la 2. La versione 2 è stata "fortunata" perché stata aggiornata allo stesso firmware della 2S ma non nella simulazione. È stato un periodo strano per me perché ogni tanto, grazie ai prezzi dell'usato (bassi a quei tempi) ogni tanto ne compravo una di Fuji in quanto avevo, a quei tempi, un folto corredo m4/3. Avuto anche una Xpro1 X100S X100F Tutte comunque comprate usate, con ottica qualche volta, a prezzi più umani di quelli di oggi ... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |