user270057 | inviato il 23 Aprile 2025 ore 16:57
io non uso ne canon ne Nikon...ho ampiamente detto che è un sistema molto valido, ma che non mi piace. sia come brand che come ergonomia dei corpi. li trovo scomodi, grip ridicolo. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 16:57
suvvia ritratti le macchine? hai detto 1dx e 5d2. comunque suvvia chiudiamola qui. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:00
@Jbphotography nessuno vi sta dicendo questo, puoi scattare con qualunque ferro che hai, però attaccare il prossimo con cinicità solo per mostrare l'odio di nuovi strumenti non è proprio corretto. Vi saluto col blocco. |
user270057 | inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:02
perche la 5d3 è molto diversa))..la 1dx ancora oggi è una signora macchina. ma tu pensi davvero che un fotografo capace non riesca a fare i matrimoni che scatti tu con un 1dx)). cioè per fotografare gente ferma hai bisogno della canon r3 o della Nikon z9))...tu staresti già bello largo con una d800 te lo dico io. anzi meglio perché la d800 ancora oggi ha un sensore nettamente superiore alla tua canon r3. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:07
Orsù va capito, è l'autorevolezza che lo fa parlare. Si blocca e via. |
user270057 | inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:08
peppe se avessi una certa onestà, che vedo non hai, torneresti indietro di due tre pagine e vedere chi è il primo che ha attaccato e tirato fuori la questione. io ho fatto un commento e mi è stato risposto che chi scatta con una reflex vecchia è scarso o anziano. siccome conosco diversi fotografi che per mille motivi non usano mirrorless ma usano reflex , e sono molto più bravi dell'autore del post, ho deciso di rispondergli per le rime. se fai il fenomeno quantomeno dovresti avere immagini che dimostrino la superiorità dei mezzi che stai usando rispetto a quelli passati. e purtroppo quella superiorità esiste solo nella sua testa. tutte foto che puoi scattare con qualunque reflex pure quelle amatoriali uscite dopo il 2005. |
user270057 | inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:09
quindi se uno offende o fa il fenomeno bisogna stare zitti))...se dico che Sony è un grande sistema ma personalmente non lo comprerei mai bisogna bloccare. poverino... |
user270057 | inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:11
Conosci fotografi matrimonialisti scarsi o molto anziani se lavorano con macchine cosi superate.. questo è il commento fatto dall'utente a cui ho risposto come credevo. pensare che un fotografo sia più scarso solo perchè usa una macchina più vecchia è un aFOLLIA, che giusto un amatore direbbe))...peter Lindbergh quindi che scattava con una d800 sarebbe più scarso di minimal che scatta con una reflex moderna con con l'autofucs della madonna))...poverini. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:44
Io posso anche capire che una galleria possa venire giudicata come evidenza di poco talento, ma se si vuole esprimere un giudizio bisogna essere anche coscienti che lo si sta esprimendo perché si hanno le capacità per poter giudicare, e se ne deve anche dare evidenza......perché spesso si sentono buoi che danno dei cornuti agli asini...non mi pare di aver visto nessuna evidenza di eventuali capacità... Al netto di ciò......è un post che riguarda un obiettivo, di cosa usa tizio Caio o Sempronio....non interessa a nessuno, e tantomeno risulta interessante leggere le simpatie o antipatie per questo o quel marchio. |
user270057 | inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:51
io non ho detto che ha poco talento. ma capisco che sia difficile capire l'italiano di questi tempi.io ho detto che le gallerie dei fotografi a cui lui si riferiva in senso dispregiativo sono migliori delle sue, non ho detto che fa foto di merda. semplicemente ho detto che il mezzo per fare quel genere di foto conta il giusto. basta guardare le sue gallerie, son tutte foto statiche che qualunque macchina dal 2005 al 2025 può tranquillamente riprendere, non c'è nulla di dinamico , casuale , un momento unico catturato da un autofocus ultra rapido. non a caso se guardo la sua galleria le foto del 2019 non sono certo peggiori di quelle del 2024 , anzi. e pensare che quelle foto non possano essere riprese da una Nikon d800 o una canon 5d2 è una cazzata. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:06
Che con qualsiasi macchina anche una reflex di 15 anni si possa far tutto è un dato di fatto, poi può cambiare il come, con che comodità e facilità. Resta il fatto che di tutto ciò....in un post su un'ottica....non frega veramente nulla, non ha alcuna attinenza con l'argomento |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:10
Continuate a dare aria agli otri di Eolo, magari attendete una tempesta, lasciate correre e arriverà la bonaccia. |
user270057 | inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:12
sicuramente hai ragione,era solo per chiarire le cose, visto che mi ha tirato in causa facendo il fenomeno perchè ha preso una r3 e pensa di essere peter Lindbergh, gli ho detto quello che pensavo in faccia, come lui ha fatto. se poi qui c'è l'abitudine di stare zitti di fronte agli attacchi inutili , allora mi adeguerò. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:16
il punto - in un servizio professionale commissionato - non è la foto che si fa, non è lo scatto capolavoro, e neppure la qualità intrinseca delle immagini. Il punto è la consistenza dell'intero lavoro, e quanto l'attrezzatura può rendere più facile, e meno faticoso, portare a casa il risultato che vuole il committente. con una reflex di 15 anni fa puoi fare lo stesso identico lavoro che fai con una sony a9 III (o una r1) ma farai più fatica, avrai meno possibilità creative, perderai più tempo a scegliere, questo chiunque tu sia. il progresso tecnologico ha facilitato il lavoro dei fotografi. pensate a quando non c'era l'autofocus. anche senza autofocus potevi fare scatti bellissimi, ma perché non usarlo? questa ottica è indirizzata a ritrattisti professionisti, a fotografi di eventi e matrimoni, a fotografi indoor di eventi sportivi in palazzetti medio-piccoli o in situazioni in interni dove il soggetto non è lontanissimo. le sony hanno un'ergonomia che paga la scelta della riduzione di dimensioni e di peso. con un bg la cosa si risolve e permette di non usarlo quando si decide di essere leggeri e avere poco ingombro. ma appunto questo non ha nulla a che fare con la discussione su una lente che sicuramente è innovativa. |
user270057 | inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:23
la qualità intrinseca delle immagini non conta)). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |