RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm, in arrivo fotocamera half frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm, in arrivo fotocamera half frame





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 18:16

In giappone sarà un successo, già penso allo scatto e subito stampabile via bt su instax mini (rettangolare), oltre al discorso social

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 18:40

Meraviglioso assistere a scontri su una fotocamera ancora del tutto sconosciuta! Cool

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 19:59

Signor Mario hai detto bene ancora non sappiamo nulla, per quanto mi riguarda a seconda delle sue caratteristiche potrebbe interessarmi come potrei ritenerla inutile per le mie aspettative. Ad esempio lato video se mettessero il log e delle lut precaricate sarebbe un bel colpo.
Se dovesse essere scarsa lato video e foto allora si che sarebbe un pezzo da collezione, di design, marketing, moda ecc… ma al momento non possiamo saperlo

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 21:10

www.threads.net/@gmz_fotografia_cesena/post/DH6c_OZs1PK/la-sony-ha-pre
Scusate spero di non essere Ot ma a proposito di sensore verticale ho visto questo contenuto questa settimana.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 21:52

Sa molto di fake

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 21:56

Quel "Threads" è talmente fake che forse si può scrivere anche FEIC in questo caso. MrGreen
Se osservate la data del post...... Diventa tutto chiaro.



MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 8:28

Per ciò che riguarda il fotogramma verticale io, per tanti anni, ho usato la Fuji 645. Ottima macchina che aveva questo formato (6x4,5cm) e oltre la mia, che era una folding ce ne sono state altre due con finalità diverse.
La filosofia di questo formato era la compattezza, se la nuova mezzo formato non lo è allora qualcosa non quadra

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 9:18

Ho appena visto che una 'compattina' come la S9, in vendita a 1400 col suo 18-40, già supporta il formato 9:16 sia per foto che per video .. quindi davvero questa mi sembra una gran farloccata, se non sarà venduta al costo di un cellulare di fascia media, medio/bassa

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 10:01

Non capisco il nesso, ha un sensore verticale?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 10:12

se non sarà venduta al costo di un cellulare di fascia media, medio/bassa


Quindi secondo te dovrebbe essere venduta intorno ai 300/400€?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 10:21

A parte che assegnare un prezzo a qualcosa di cui non si conoscono le caratteristiche tecniche non ha assolutamente senso, ma ripeto cosa c'entra il ritaglio che fa o o non fa la S9? Ha un sensore verticale oppure no? Perché se è no hai detto due cose senza senso

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 10:24

Quindi secondo te dovrebbe essere venduta intorno ai 300/400€?


Non molto di più .. il che non accadrà mai, anzi temo sarà posizionata (come prezzo) vicino ad un cellulare di fascia alta, ovvero attorno agli 800-1000

Considerato che ormai i cellulari top hanno sensori da 1" .. il divario di qualità è veramente sottile ed è tutto da dimostrare che sia a favore della fotocamera

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 10:26

ripeto cosa c'entra il ritaglio che fa o o non fa la S9? Ha un sensore verticale oppure no? Perché se è no hai detto due cose senza senso


cosa vuoi che gliene importi al target di utenza se il sensore è verticale od orizzontale??
il risultato finale è una immagine verticale (foto o video) in formato 9:16? se sì, che sia ottenuta da un sensore verticale o come crop da uno orizzontale .. mi dici cosa cambia???

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 10:32

Secondo me prima di intervenire con sentenze fuori luogo bisognerebbe capire che non tutti hanno le stesse esigenze.

Io per poter arrivare a questa configurazione che mi consente ergonomia e portabilità ho impiegato anni di tentativi, scelte e soldi buttati.



Poter usare un'impugnatura orizzontale registrando in verticale sarebbe non comodo... ma comodissimo.

Anche l'uso su gimbal sarebbe agevolato e non richiederebbe staffe (e pesi) aggiuntivi.

Per me l'unica incognita è l'LCD dal momento che l'EVF non sarebbe un problema averlo in verticale.

Mentre per l'LCD avere uno sviluppo longitudinale lo renderebbe veramente piccolo. Vero che si liberebbe spazio laterale però boh... sarebbe veramente piccolo.

Inutile, poi, paragonare il sensore di una mezza apsc con quello di un cellulare.

Con un'impostazione del genere si potrebbero anche girare video di cerimonie perchè tanto poi già oggi se li guardano e condividono tutti su cellulare.

Perciò come progetto "pioniere" credo che sia un bel passo da parte di Fuji che va ad intercettare sempre fette di utenti che "usano" sul campo i propri strumenti.

I grandi ci arriveranno sicuramente ma nel frattempo Fuji avrà rinforzato il proprio brand precorrendo i tempi.

E' chiaro che noi boomers facciamo fatica a percepire questo genere di esigenze per tempo.

Se la dotassero di una doppia sd io la comprerei anche domani e diventerebbe il mio primo strumento di lavoro per la creazione di contenuti dal momento che sarebbe un sensore grande a sufficienza per garantire qualità elevata con il minimo degli ingombri ed ergonomia.

Mi permetterebbe anche di passarla sul gimbal in un secondo.

Brava Fuji.






avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 10:41

Inutile, poi, paragonare il sensore di una mezza apsc con quello di un cellulare.


Nel post iniziale Juza ha scritto ' nel caso di Fuji, metà dell'APS-C, quindi un sensore da 1" '

Che differenza ci sarebbe tra un sensore tra 1" in questa fotocamera e analogo sensore in un cellulare?


Poter usare un'impugnatura orizzontale registrando in verticale sarebbe non comodo... ma comodissimo.


Come scrivevo, ci sono già fotocamere FF che lo permettono: chi fa prodotti per video è ben conscio di questa esigenza.
E un sensore FF ritagliato in verticale è comunque più grande di un sensore da 1" (o mezzo aps-c)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me