RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amazon non vende più Adobe Photoshop.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Amazon non vende più Adobe Photoshop.





avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 11:00

Certamente Lightroom per lo sviluppo del raw è tra i Top, ma da Nikonista posso affermare che si lavora bene (amatorialmente) anche con NX e finire il lavoro con Affinity. Io ho la suite adobe ma, non usandola più professionalmente quando mi scadrà, vedrò il da farsi; certamente non accetterò di spendere 200€ all'anno.
Perchè il cloud è comodo ma posso anche scegliere un servizio a mio piacimento, la AI è comoda ma mi sta sulle balle, le fotocamere di ultimo grido mi piacciono ma mi girano a continuare a dissanguarmi MrGreen quindi non ho la necessità di avere sempre l'ultimo software. Dunque il dado è tratto. Secondo me vedranno una drastica diminuzione tra la clientela amatoriale esattamente come oltre 20 anni fa.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 11:06

io non rimango stupito della politica di queste multinazionali, fanno i loro affari e basta.

io rimango invece stupito da chi, come consumatore, è prono ai loro interessi, accettando pure con entusiasmo tutte le peggiori operazioni commerciali fatte da CEO senza scrupoli per alimentare il peggiore capitalismo possibile. rimango stupito da chi accetta il modello del "noleggio", che diventa semplicemente una nuova tassa per qualunque servizio immaginabile. ma contenti loro...

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 11:11

Non denigro Adobe e la mia voglia di imparare a usare un altro software è pari a zero (per imparare a usare photoshop in maniera professionale in passato ho spesso centinaia di euro in corsi e impiegato migliaia di ore in tutorial su youtube), tra l'altro io non ho mai usato lightroom pur essendo incluso nell'abbonamento, sviluppo 5 minuti in Camera Raw (anche meno, 2 o 3 minuti) e poi tutto il mio workflow è in photoshop, dico solo che per un fotoamatore il piano da 20 gb era perfetto, la mia riluttanza a imparare ad usare un altro software batterà 10 a 0 la non voglia di spendere soldi però sperò che mettano offerte vantaggiose nel tempo.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 11:33

Vedi, @Paolo1966, da un punto di vista etico, hai perfettamente ragione.

Non essendo un servizio essenziale, fortunaltamente, uno puo' giustamente optare per altro (grazie al mercato) e quindi evitare di sottostare al ricatto (plutomassonico MrGreen) del noleggio.
Ognuno ha il diritto di scegliere come destinare parte del suo guadagno.

Differente e' invece la storia di gas (+76%) ed elettricita' (+69%), per le quali, ribadisco, non vedo le barricate in piazza o nel forum.

Personalmente, ad esempio, ho azzerato il consumo di prosecco (+24%), e con la differenza ci pago ampiamente Adobe, sono piu' tonico e mi sveglio con qualche mal di testa in meno...

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 11:35

A me più che altro scoccia perdere tutte le lavorazioni fatte con LR se adotto altro software, o c'è modo di migrarle su altra piattaforma?

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 11:36

Personalmente, ad esempio, ho azzerato il consumo di prosecco (+24%)

Cosa che faranno anche gli americani di Adobe visto i dazi MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 13:39

Secondo me stanno facendo un casino immondo. Io ho il piano da 20gb con pagamento mensile.
Dall'account Creative Cloud mi compare questo e cioè la possibilità di pagare in soluzione annuale 145 e rotti

Scusate, ma non ho avuto il tempo di leggere tutta la discussione. Ho verificato i resoconti della CC e vedo che pago ancora 12.19 al mese, sapete dirmi quando mi cambierà a 24 euro e passa....?

Giusto per capire quando levarmelo dalle p@lle senza dover rischiare di pagare di più. Uso anche Affinity Photo, e credo che virerò in toto su quello. I cataloghi LR non li uso. Grazie.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 13:59

Affinity gestisce i cataloghi?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 14:01

Ma, ad esempio, il modulo Camera Raw di Photoshop Elements è completo? Perché il mio uso è principalmente sul primo, con solo qualche correzione marginale su photoshop di cui potrei "quasi" fare a meno, e credo che la licenza (triennale) per elements sia sui 50 euro all"anno in pratica...

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 14:03

Ma, ad esempio, il modulo Camera Raw di Photoshop Elements è completo?


No

helpx.adobe.com/x-productkb/multi/camera-raw-differences-photoshop-pho

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 14:04

Non capisco il senso di tutta questa discussione. Chi produce e commercializza questi programmi cerca di ottenere il massimo. Se poi si accorge che così facendo perde fette di mercato cambia il tiro. È successo, succede e succederà sempre. Se i programmi alternativi fossero altrettanto buoni non ci sarebbero tutte queste discussioni, si cambierebbe e basta invece di lamentarsi per gli aumenti

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 15:37

Bravi a citare Ps Elements, che si compra con licenza perpetua ed ha un costo abbordabile.
E se non sbaglio ha una parte di gestione dell'archivio decente.

user269024
avatar
inviato il 04 Aprile 2025 ore 15:40

Bravi a citare Ps Elements, che si compra con licenza perpetua

Eh... non più, ora pure quello ha una licenza che vale 3 anni.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 15:43

Stavo vendendo dopo aver scritto... Triste
Comunque sono 102 euro per 3 anni, un terzo di quanto costavano le varie offerte Amazon.
E 83 euro per l'aggiornamento, sempre triennale.
Vale la pena dare uno sguardo.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 15:49

Capisco che sia una rottura l'aumento di prezzo, soprattutto così drastico, di un servizio in abbonamento.
Però vi chiedo, senza voler difendere Adobe, sia chiaro, se ricordate com'era prima delle app in abbonamento, quando compravi la licenza perpetua.

Oggi il piano fotografia costa 24.39 al mese, e comprende PS + LR + spazio su cloud. Facciamo quindi 292,68/annui.

PS, prima di andare in abbonamento, costava, localizzato in italiano, 1200€, più o meno, 1000 per quello in inglese, mentre LR nel costava sui 150€, la 6, mentre mi sembra di ricordare che la 4 costasse qualcosa in più.

Ma una versione per quanto la tieni? Di solito durava qualche annetto, dopo di che uno sceglieva se fare l'aggiornamento: sui 400€ per PS, sui 75€ per LR.

Per cui, simulando 5 anni di utilizzo, con un aggiornamento, PS + LR saremmo sui 1825€.

In abbonamento, saremmo, sempre che non ci siano aumenti, tipo questo appena avvenuto, sui 1465€. Risparmierei ancora quasi 400€. Se il prezzo fosse rimasto ai 12 di prima, il risparmio, per chi ha usato fin'ora PS + LR è stato di quasi 1100€. Direi che, tutto sommato, l'abbonamento è stato abbastanza vantaggioso, tenendo conto che:
1. il prezzo è stato tranquillo per un bel po'
2. ho sempre l'ultima versione disponibile (con i pro e contro, sia chiaro)

Andiamo da altri programmi...
La versione perpetua di C1 costa 369€, mentre l'abbonamento sta a 19.33€. PS + LR costa leggermente in più, come abbonamento, ma credo offra assai di più, sempre che uno ne abbia il reale bisogno, di tutta quella potenza.

Per cui, davvero, non mi lamenterei più di tanto. Certo, la modalità di aumento è discutibile, fa incacchiare, dà il nervoso perchè ti fa sentire un pollo strozzato, ma ragazzi: non avete mai avuto a che fare, che so, con Autodesk! Eeeek!!!

Infine, ultima considerazione:
spendiamo migliaia di € di macchina fotografica, non so quanto di lenti, accessori tipo schede di memoria e cavalletti in carbonio non ne parliamo, monitor e pc idem, sonde per calibrare, stampanti, inchiostri venduti a peso d'oro, anzi, di più... e alla fine ci si lamenta di 25€ al mese. Se dovesse servirmi, se dovessi scegliere Adobe, beh, potrei tafliare l'abbonamento a Prime e/o Netflix o altro servizio streaming, e me lo sarei ripagato. Smetterei di fumare, ah no, non fumo... MrGreen
Cioè: i beni che posso toccare, e che si possono pure rompere, li pago senza batter ciglio. Il software NO, quello è immateriale, e non può costare così tanto. Purtroppo chi scrive certi programmi, beh, non lo fa gratis et amore dei, ma ci lucra, tanto o poco, ma lo fa per vil pecunia. Se poi usi certi programmi free, beh, ti rendi conto che le software house hanno dovuto pagare qualcuno per rendere immediata e fruibile l'interfaccia utente, ovvero il tramite tra chi sta dietro la tastiera e l'immane potenza del programma. Progettala male, tale interfaccia, e avrai un programma potentissimo ma ostico, come tanti programmi free sanno essere.

Ah, dimenticavo l'ultimissima considerazione... È vero che se compro il programma sarà mio per sempre, ma questo non significa che funzionerà per sempre.
Là da qualche parte ho ancora i CD Rom di Autocad 2000, di 3DStudio VIZ con tanto di dongle per porta parallela, di Lightwave 3D 7, Lightscape 3.1, Maxwell Render 2, Rhinoceros 2 e 3 (ma questo, probabilmente, funzionerebbe ancora, ci scommetto). Migliaia di € spesi. Cioè: io si, possiedo i programmi, ma non funzionano più, non girano su sistemi operativi a 64 bit moderni. Per cui, come averli persi comunque. Cosa mi rimane? Un CD Rom dentro una scatola...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me