JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vero vero. Però anche gli screwdriver hanno iniziato come apolitici. Infatti fecero pure una cover dei Rolling Stones, per dire Poi sono diventati proprio la band emblema dei “naziskin”... C'è anche una foto, sempre di Watson, con un ragazzo vestito con la divisa nazista. Ma era il momento in cui anche i sex pistols usavano le svastiche… era più “per rompere” che per ideologia. All'inizio. Poi quando si è messo in mezzo il NF è diventata una cosa seria. Almeno, questo è quello che sapevo io e che si può vedere da documentari come “skinhead attitude” o film tipo “this is England”.
Volevo solo fosse chiaro che poi magari qualcuno si pensa che metta foto di nazi. Che di per sé male non ci sarebbe (Kessels docet ) ma non va a me personalmente
Volevo segnalare questo libro nato per festeggiare 20 anni di attività come festival della fotografia. L'associazione è Corigliano per la Fotografia e ogni anno affida ad un autore diverso la lettura del territorio che poi sfocia in una mostra durante il festival. https://www.amazon.it/Corigliano-Calabro-Fotografia-viaggio-2003-2023/
Posto un libro interessante che mi è arrivato di recente. Mike Smith - Warning Shots
"Per quattro decenni, Mike Smith ha fotografato la vita, la routine quotidiana e l'ambiente circostante degli abitanti degli Appalachi meridionali. Warning Shots è una raccolta di fotografie recenti della regione, realizzate durante le elezioni presidenziali del 2016. Le immagini trattano di sessismo, omofobia, razzismo, misoginia, violenza contro le donne, armi da fuoco, ignoranza, intolleranza e odio."
Oggi condivido con voi due libri che ho trovato in un negozio di roba usata.
Del primo mi ha stupito l'autore. Mo Te Upoko-o-te-ika/For Wellington di Viggo Mortensen (Aragorn de Il signore degli anelli, per intenderci). Non sapevo fosse fotografo ma a quanto leggo ha pubblicato diversi libri.
Il secondo invece parla del nostro rapporto con gli animali: Zooreal di Livio Piatti
"I punti di contatto tra uomo e animale sono molteplici e contraddittori. Essi spaziano, con tutte le sfumature intermedie, dalla crudeltà indifferente all'amore mistico esagerato. Questo lavoro descrive con intensità e umorismo il rapporto reciproco, sempre dettato unilateralmente dall'uomo, con più o meno comprensione per la creatura."
“ Mo Te Upoko-o-te-ika/For Wellington di Viggo Mortensen (Aragorn de Il signore degli anelli, per intenderci). Non sapevo fosse fotografo ma a quanto leggo ha pubblicato diversi libri. „
Salve, tornando al fastidio che spesso proviamo nel fruire le foto stampate su doppia pagina, sono incappato nell'ultima proposta di Erik Kessels, autore che, concettualmente, si conferma un passo avanti a tutti.
Oddio... Purtroppo l'impaginazione e la scelta grafica che finisce per violentare le foto con la rilegature che cade puntualmente nel mezzo, ottima per rovinate e distorcere in maniera insopportabile ogni immagine... Grida vendetta con sangue negli occhi!!!
Piuttosto di discutere con un libro vado in Polonia col Rombro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.