RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ritorno alla messa a fuoco manuale dopo decenni.. quanto aumenta il pensiero


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » ritorno alla messa a fuoco manuale dopo decenni.. quanto aumenta il pensiero





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 11:44

Ecco, l'essenza della fotografia.


Ma non è che ti manca un po' una presenza femminile nella vita?
Va bene girarsi l'elicoide con la mano, ma insomma...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 12:32

Con le ML aiuta abbastanza anche (almeno nelle Sony) il focus peaking che è effettuato alla effettiva chiusura del diaframma.
Di fatto nel mirino vedi la zona nitida scintillare....
Ovviamente sono indicazioni abbastanza sommarie, ma lo erano anche quelle della scala della pdc nelle ottiche a maf manuale, che comunque aiutano


Ora non so sulle sony ma con Nikon più che sommarie io le ho trovate di ottima precisione, controllo il peaking a TA e regolo, se è il caso, successivamente il diaframma così ho messo abbastanza preciso il piano di fuoco nel mezzo della eventuale Pdc,

per la regolazione in fuoco manuale con i moderni motorizzati guardando la scala delle distanze lo trovo un insulto, se la messa a fuoco tramite mirino con le reflex digitali non è il massimo usando quelle scale è molto peggio per cui per me le potrebbero anche togliere dalla vista, quando un obiettivo ha in tutto 90° gradi scarsi di corsa c'è già tutto dove i vecchi manuali per tanti ci sono da 200 a 270° e quindi cosa ben diversa.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 13:22

Insomma, tra focus peaking ( ormai presente un po' in tutte le moderne), ingrandimento nel mirino e nel display nella messa a fuoco manuale, preenza di indicazioni metriche nel mirino ( per me, almeno su Sony, precise) e indicazioni ( pur non ottimali )sul barilotto degli obbiettivi fissi mi sembra che anche la messa a fuoco manuale sia molto facilitata

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 16:24

confermo domattina previsto sole .. preparata la vecchia a7r, un summicron 50 f2 che mi regalò mio padre e il Nikon 28 2.8 ais crc
non so se i risultati potranno essere apprezzabili ma per me (inspiegabilmente) non è la sola cosa importante


.....per me che guardo le tue foto la sola cosa importante è che siano buone foto, del resto non mi importa nulla.
Una volta pubblicate da qualche parte le proprie foto la quota personal/emotiva deve essere rasa al suolo.
E' una sfera privata che non ha nessuna rilevanza su chi osserva.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 17:06

Ok! Pensavo che invece tra noi si potesse condividere anche una riflessione più personale anzi intima .. ma rispetto assolutamente gli altri punti di vista buona giornata a tutti!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 19:05

Lascia perdere Max, i social slatentizzano l'insofferenza e possono "radere al suolo" le buone maniere. Peccato, però...non me l'aspettavo

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 20:10

.....per me che guardo le tue foto la sola cosa importante è che siano buone foto, del resto non mi importa nulla.

Questo tipo di allegoria ne richiama inevitabilmente un'altra:

Mi dispiace, ma io so' io .........
MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 20:25

Condivido il pensiero di Paolo;-)

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 21:06

Lascia perdere Max, i social slatentizzano l'insofferenza e possono "radere al suolo" le buone maniere. Peccato, però...non me l'aspettavo

ii commenti più acidi noto che arrivano sempre dai soliti 3 o 4 artistoidi che abbiamo...mah

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 21:45

Pur essendo un fotoamatore, cioè uno che fotografa per divertirsi, sono però molto orientato alla produzione di immagini: non mi importa cosa uso per scattare e se alla fine il risultato lo trovo buono, beh, la mia goduria sta in quello. La soddisfazione data dall'usare un certo procedimento o una certa attrezzatura mi è piuttosto estranea, anzi, se, pur avendo usato roba buona o procedimenti particolarmente intelligenti, ottengo risultati scarsini la cosa mi deprime ancora di più. Capisco che per altri invece le cose stiano diversamente, ma faccio fatica ad immedesimarmi. È un po' come volessi andare a visitare una certa città e discutessimo sul fatto che sia più soddisfacente andarci con un'auto col cambio manuale o con una col cambio automatico: non me ne importa nulla, basta arrivarci.
Lo so, sono un gretto materialista e utilitarista, che ci volete fare...

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 22:14

Vero pure che Thomas Eliot diceva: "Quello che conta è il percorso del viaggio e non l'arrivo" ma concordo davvero che avere pensieri diversi sia parte della bellezza dell'eterogenea natura umana. Se la fotografia è arte come lo è personalmente ritengo che il momento creativo in sé sia una parte essenziale per chi lo vive, forse più importante dell'opera finita. Buona serata !

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 22:47

Le mie fotografie non le ritengo proprio per nulla opere d'arte, anzi.
Ne pubblico poche perche' non sono certo un artista.
In ogni caso nemmeno in giro, in tutta sincerita' vedo molte opere d'arte, sui forum.
Spesso manca l'idea, l'originalita', il colpo d'occhio. Manca creativita'.
E la creativita' deve essere dentro di noi, l'opera d'arte la si crea a prescindere dagli strumenti, dalla messa a fuoco manuale o automatica.
Tutto il resto sono ausili ma non il fine.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 4:45

Vero pure che Thomas Eliot diceva: "Quello che conta è il percorso del viaggio e non l'arrivo"


Mi pare una citazione parecchio forzata, in questo contesto.
Nella vita di tutti i giorni qualunque percorso, anche dell'ultimo dei coglioni, può essere importante.
Ma non è mica una giustificazione per qualunque cosa che si fa. Comprese le foto mediocri.
Un conto, poi, è usare la fotografia come scusa per scambiarsi racconti ed esperienze personali; un altro è usare la fotografia come linguaggio ed essere "espulsi" tramite questo senza bisogno di ricorrere a dei "retroscena" che il più delle volte non aggiungono nulla allo sguardo di chi osserva.

Esempio basico e super ricorrente: una foto di un posto o di una persona che associo a qualcosa di personalmente significativo. Quella stessa foto, per il semplice fatto di mostrare quel posto o quel soggetto, ad uno sguardo sconosciuto sarà assolutamente anonima e dozzinale.

Ragion per cui il maleducato, irrispettoso ed acido artistoide Arconudo ha detto una cosa verissima.
Probabilmente a molti questa cosa dà fastidio perché senza i "retroscena" personali, vedrebbero crollare miseramente le proprie foto.


(La storia del fuoco manuale vs AF equivale un po' a fornelli a gas vs piano a induzione: quello che cucini e mangi sarà identico).

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 6:06

Ragazzi, indipendentemente dalle qualità artistiche di ognuno, alla fine la cosa piu importante è divertirsi.....trarre soddisfazione da quello che si fa. Uscire a fotografare, a meno che non sia un lavoro che deve garantirti la pagnotta, ti deve dare libidine, è questa la cosa piu importante, percui se focheggiare a mano con una bella e affascinante ottica vintage ti da quella libidine.....ok....perfetto! Fa parte del gioco!
Queste discussioni andrebbero sviluppate con piu leggerezza, considerando che questo, per la maggioranza di noi, è un gioco!;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 8:35

Quella stessa foto, per il semplice fatto di mostrare quel posto o quel soggetto, ad uno sguardo sconosciuto sarà assolutamente anonima e dozzinale.


E personalmente non mi interessa niente.

Ma non è proprio contemplabile l'idea che un fotografo amatore non abbia nessun altro fine che fare foto ricordo a persone, animali o luoghi durante un viaggio?

Tutte le uscite più o meno irrispettose e provocatorie dei soliti noti, che contengono molto spesso verità e spunti interessanti (e si capisce che provengono da persone che hanno studiato, si sono applicate ed hanno fatto un certo percorso in campo fotografico - ed i risultati si vedono -), sono secondo me semplicemente rivolte ad una platea, almeno in gran parte, sbagliata.

Sarebbero interventi miratissimi in discussioni nelle quali si parla di contenuti, fotografia come forma d'arte ed espressione di se stessi (ed in minima parte in questa discussione sono anche pertinenti), ma spesso vengono fatti in discussioni completamente avulse da tali argomenti.
Ad uno che apre una discussione per chiedere consigli su come fare foto più nitide o se è più risolvente un obiettivo piuttosto che un altro, non ha molto senso ricordargli che quello che conta è il contenuto e non la nitidezza, anche perchè lo sa benissimo, ma forse ha rinunciato da tempo a produrre opere d'arte o probabilmente non ci ha mai provato e nonostante questo vive con serenità e piacere il suo hobby.

Se si dovesse fare tutto ai massimi livelli, dovrei smettere di fotografare, smettere di giocare a tennis perchè perderei da Sinner che gioca con la sinistra e smettere di lavorare perchè non sono stato incaricato della progettazione strutturale del ponte sullo stretto di Messina.
Ed invece, almeno le prime due attività, spero di farle con soddisfazione ancora per molto anni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me