JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io di innovativo non ci vedo invece proprio nulla. E' come se avessero voluto fare una camera interessante ma si fossero fermati a 3/4 del lavoro. Poi oh rimane un parere personale da mettere insieme ai vostri pareri personali. A quel prezzo mi prendo una 100sII usata + GF 45mm f/2.8 R WR ma senza pensarci due volte.
Scattare con un sensore simile in jpeg la vedo una mezza bestemmia... così come fare il crop in macchina. Hai un sensore che ti permette di avere raw con un quantitativo immenso di informazioni ma non usarlo per avere invece dei jpeg dove non puoi metterci poi mano boh. Per quanto riguarda il crop penso sia molto meglio avere l'immagine raw completa e croppare un secondo momento in post avendo una misione migliore e più precisa della scena.
Nessuno vieta di scattare in jpeg, ma è evidente che non avete mai usato una ff+, soprattutto da 100mp. La xm5 è un'ottima fotocamera, sensore della xt4, video 6.2 open gate e soprattutto rotella ad hoc film simulation per amanti dei jpeg
Ho dato un'occhiata sul web e ho trovato molto interessante il cambio di formato con molte opzioni differenti, incluso il formato quadrato che a me piace molto usare. I sensorone 44x33 permette molto.
Non credo che commercialmente sarà un successo. Non è escluso però che io ci faccia un pensiero. Sarà fra un paio d'anni, quando usata probabilmente costerà non più di 3000 Euro.
Ho già la xt3 con cui scatto solo jpg… Non capisco il “ e' evidente che non avete scattato con FF+”….ci vuole il patentino? La luce funziona diversamente?
C'è a chi piace scattare in raw/raf e passare il tempo al pc, e c'è chi invece fa in modo di avere il file pronto senza vedere il pc…
Da ciò che si può vedere in rete, non sembra affatto costruita male, anzi sembra quasi costruita meglio delle sorelle ad ottiche intercambiabili... comunque tutto da verificare di persona.
“ I sensorone 44x33 permette molto. „
Già, il sensore permette agevolmente i crop, ce lo ricorda puntualmente Hasselblad sui social una volta al dì con qualsiasi focale è il loro cavallo di battaglia ancor più dell'HNCS. Credo abbia più senso montato su una compatta, le classiche GFX, pur equipaggiandole con i fissi disponibili sono ancora distanti dal concetto di compattezza. Interessante la possibilità dell'aggiuntivo, wide per i miei gusti, che usavo sulla X100V ed andava molto bene, chissà se sarà nei piani di Fuji...
Salvataggio in RAW+jpeg, questo sconosciuto... Si può scattare direttamente in jpeg per avere tutto pronto e al contempo salvare anche il RAW. Sembra che non abbiate mai usato una macchina digitale
A me piace la ghiera per cambiare il formato dei files. Entrare nel menu per cambiarlo come nella M11 e nella Sony a7RV non è pratico come farlo con una ghiera. Per il resto bellissima fotocamera ma sono allergico alle camere con ottica fissa. Ho rivenduto la sony Rx1R2 (o come diavolo si chiamava) e la Leica Q2
“ ...la sony Rx1R2 (o come diavolo si chiamava)... „
in effetti danno di quei nomi che sembrano delle equazioni di terzo grado privi di significato e non mnemonici, più brutti delle fotocamere stesse (forse è questa la logica).
“ Salvataggio in RAW+jpeg, questo sconosciuto... Si può scattare direttamente in jpeg per avere tutto pronto e al contempo salvare anche il RAW. Sembra che non abbiate mai usato una macchina digitale „
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.