RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX100RF, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX100RF, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 8:17

Interessante: avesse la stabilizzazione e un'ottica 50 mm f/2 (40 mm equivalente)...

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 8:23

Forma quasi quadrata veramente orribile, lente fissa f4, 100 mpx senza stabilizzatore, prezzo esagerato.
Castrata dal voler fare un prodotto compatto (solo nella lunghezza e ovviamente per forza di cose risulta quasi deformata in altezza) quando comunque non è compatto... è compatto per essere una FF+ ma nulla a che vedere con la compattezza. A questo punto falla simil 50r che almeno era esteticamente più piacevole.
Ci vuole un bel coraggio.

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2025 ore 8:27

E quando mai avrai bisogno di tutta questa risoluzione?

Troppa in effetti, nel x-summit ho notato che puntano molto sulle modalità di ritaglio, in particolar modo quelle panoramiche, ecco forse li occorre, però nulla che non si può fare con qualsiasi fotocamera con tanti mpx dopo lo scatto... forse è più una questione concettuale...

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 8:34

nulla che non si può fare con qualsiasi fotocamera con tanti mpx dopo lo scatto...


magari il punto sta proprio li..
Quanti non professionisti hanno scelto Fuji con le sue ricette e simulazioni, per levarsi dai piedi i vari tediosi passaggi di PP per avere un file già pronto, condivisibile e stampabile? io credo tanti...

Io personalmente uso un corpo e 3 fissi...che possono essere molto probabilmente facilmente soppiantati da questa, con la comodità di avere tutto in un pacchetto completo piccolissimo.
Ho mollato Nikon (reflex) per Fuji per i jpg e trovandomi poi bene anche con tutto il resto.
Scattare in JPG e dimenticarsi il Raw è stata una benedizione, ho tutto già pronto, dalla macchina al telefono alla stampa in 1min e con due bambini piccoli è tutto di guadagnato, più tempo per me/loro e più tempo per scattare.

Poi capisco che c'è chi voglia guardarsi 102mpx al 5000% a schermo, scattare 4000 foto e stamparne nessuna, ma quello non è fotografia e io meno sto seduto al pc meglio sto....infatti son 4 anni che prende polvere MrGreen






avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 8:44

@Penatti
...forse è più una questione concettuale...

O forse una moda, più che una necessità effettiva...

Si parla di MF o FF+ come i puristi amano sottolineare per definire il 33x44, a 150 Mgpx di prossima uscita come questa:



ma dechè? per cosa? la X2D non bastava per fare le solite fotine rubate al barbone per strada in seminotturni di piazze illuminate male o al Vestrahorn o Kirkjufell di turno? (e pure senza aurora)MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 8:50

@Checofuli
Sono molto d'accordo con il discorso (Fujifilm GFX 50R), proseguivano quella linea con una nuova GFX100R comunque ancora compatta poi mette la ottica che voi e forse addirittura riuscivano mettere anche il IBIS. Tutto fatto il possibile per farla compatta, peccato per Fujifilm io avrei visto meglio una (FF Fujifilm compatta con ottica fissa) tipo Leica Q3 ma con tecnologia Fujifilm con rotelle etc. bellissima, ma forse Leica non lo avrebbe permesso ?.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 8:52

ma cosa gli frega a Fuji di buttarsi nel FF dov'è già pieno di squali? Giusto per prendere schiaffi?
Con aps-c e FF+ ha la sua fetta di mercato in cui navigare

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 9:00

ma scusate, tutti a lamentare la mancanza dello stabilizzatore, dell'obiettivo luminoso ecc.

come le fanno le versioni successive se mettono tutto sulla prima?

5k euro alla volta ci porteranno alla macchina che volevamo all'inizio

MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 9:05

come le fanno le versioni successive se mettono tutto sulla prima?

e anche questo è vero MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 9:09

Non capisco perchè ci si ostini a dire che, questa fuji come la linea Q, appartengono al mondo delle compatte.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 9:11

Perchè è stata classificata così da Fuji!

www.fujifilm-x.com/it-it/products/cameras/gfx100rf/

Large format photography has never been so portable. The compact, lightweight design of GFX100RF means its detail-rich 102-megapixel resolution can always be close at hand

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 9:15

Non capisco perchè ci si ostini a dire che, questa fuji come la linea Q, appartengono al mondo delle compatte.


perchè tutte le macchine con un'ottica saldata sopra sono così classificate

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 9:33

A me, questi discorsi tipo "voglio star leggero" , "non rinuncio alla qualità" , "sta tutto in una borsetta" , "almeno è FF+" suonano contraddittori.
Fotografi che non considerano sufficienti le APS-C "perché le Full Frame invece..." , sono poi disposti a croppare in maniera consistente da un sensore grande, in maniera ben maggiore di un APS-C, dicendo di non rinunciare alla qualità.

Io guarderei in faccia le cose senza forzare i ragionamenti: fotocamere compatte di questo tipo hanno il loro valore nella capacità che hanno di catturare l'immagine con facilità: un autofocus performante è più importante di un sensore, in questi casi, così come lo è la luminosità dell'obiettivo.

Volete "viaggiare leggeri senza rinunciare alla qualità"? C'è la Q2 che ora ha raggiunto cifre molto abbordabili, che fa questo mestiere di gran lunga meglio di questa Fujigrandesensore. Ah...attenti però: è una Full Frame solo quando si scatta a 28 mm ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 9:35

È inutile come qualsiasi altra compatta, se presa da sola.


Su questo ti do ragione, però obbiettivamente per chi come me ama il 28mm e ci fa il 70% delle sue foto potrebbe essere davvero la camera definitiva.

L'IBIS sembra ormai irrinunciabile, quando per secoli si è scattato senza.. OK che il costo imponeva di mettercelo, ma probabilmente avrebbe sacrificato consumi e dimensioni, ricordiamoci che un contro è stabilizzare una APSC o FF ma qui il meccanismo sarebbe stato bene più grande. Sopperisce secondo me almeno al 50% con l'otturatore centrale.

Inoltre, se guardate allo schema ottico è stato già ridotto all'osso il più possibile, tanto che le lenti toccano quasi il sensore, questo garantisce qualità eccelsa ma sottolinea la difficoltà progettuale di questa fotocamera, metterci una lente 2.8 o ancora più aperta avrebbe reso impossibile le sue attuali dimensioni e a quel punto in molti non l'avrebbero presa, perché la differenza con una 100s e un fisso sarebbe stata nulla.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 9:36

bella ma a io gli obiettivi f4 non li ho mai digeriti



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me