RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M43 - Segnali di vita e di vitalità: omds sembra esserci!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » M43 - Segnali di vita e di vitalità: omds sembra esserci!





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 11:08

Ma davvero non capisco cosa ti frena dal cambiare? Mi pare che in FF si trovi tutto a prezzi ragionevoli, e ancora di più in apsc

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 11:15

Sto cercando l'ispirazione

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 11:24

Anche su questo hai ragione Mirko, difatti ho sulla h2 il Tamron 70-200 f2.8 con il fringer adapter ed è davvero impagabile avere un 100-300 mm equivalente con apertura F2.8.


L'Olympus 40-150mm F2.8 PRO copre lo stesso range di focali (un po' più ampio verso il grandangolo), e pare sia un ottima lente.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 11:33

"Ecco l'ideona, devo dirlo a questo mio amico pro così passa anche lui a micro, e magari mi regala tutta la sua attrezzatura;-)MrGreen"

cmq 6400 iso il m43 li regge anche e lo stabilizzatore oly è il migliore sul mercato perchè scattare con un angolo di campo equivalente a 800mm a 1/20s non lo fai con tante macchine. poi tra il concetto di qualità assoluta e qualità sufficiente c'è un mare di soggettività.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4971750



avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 11:37

Foto eccellente.
Come d'altra parte tutta la galleria.
Complimenti;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 11:44

"Sto cercando l'ispirazione"

----------------------

Ma qui perdi tempo, non la troverai da chi scatta M4/3 sono tutti deviati dalla retta via FF (in subordine apsc), devi chiedere sui post CANIKSON e fuji

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 11:45

"L'Olympus 40-150mm F2.8 PRO copre lo stesso range di focali (un po' più ampio verso il grandangolo), e pare sia un ottima lente."

capolavoro che usato si trova ancora a prezzi umani. oggi con una em1 mkii da 450 eur, un 12-40 sui 400 eur e un 40-150 2.8 sui 700 eur fai tutto con un piacere e una qualità notevole.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 11:46

Non ho Olympus, e non ho un ammiraglia purtroppo, e x certe performance c'è molta differenza fra entry e ammiraglie specie nel micro. Almeno è quello che mi hanno detto della gx9, inferiore alle serie g e alle oly.
Cmq ho già dato col micro acquistando un secondo corpo gx80 e 14-140. Un terzo corpo anche no

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 11:55

A 400mm, 1/20 f/6.3, ISO 6400, mano libera con m43.

Gia' questa foto dovrebbe far capire le potenzialita' di questo sistema rispetto a tutti gli altri.

Complimenti ottima foto!!!

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 11:59

"Non ho Olympus, e non ho un ammiraglia purtroppo, e x certe performance c'è molta differenza fra entry e ammiraglie specie nel micro. Almeno è quello che ho capito della gx9, inferiore alle serie g e alle oly"

a livello di qualità di immagine il sensore è lo stesso. non cambia nulla. anche i vecchi 16mpx non è che fossero così distanti di prestazioni. tanta differenza invece la fa il programma di post produzione e ovviamente i vetri che ci metti davanti. la foto della cincia a 6400 iso l'ho fatta con il 100-400 oly che non ha certo la qualità e la luminosità delle ottiche della serie pro (però usato l'ho pagato relativamente poco)


avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 12:07

Io sto cercando il 100-300 ii per dare un senso al micro

A livello di tenuta iso invece mi hanno detto che le Olympus tengono meglio gli alti ISO e anche la serie g di Panasonic è migliore della gx9, non saprei dirti perché. Cmq cambia poco le mie idee

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 12:14

Comunque è ovvio che un sensore ff offra una qualità di immagine migliore come gamma dinamica rumore etc e che a parità di angolo di campo e luminosità la profondità di campo sia inferiore di circa due stop rispetto al sensore M4/3 con i relativi pro e contro.. Tutto sta nel saperlo e gestirsi di conseguenza

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 12:19

"Io sto cercando il 100-300 ii per dare un senso al micro"

Il pana 100-300 II è ottima come mix resa/dimensioni/peso e costo però non è una lente facile perché l'angolo di campo di 600mm necessita di un po' di pratica e inoltre per quello che mi sembra tu voglia fare mi pare buio. Un pana 35-100 2.8 secondo me sarebbe una buona soluzione. Oppure anche un fisso come il 45mm 1.8 o il 75mm 1.8 potrebbero essere adatti.

Prova in demo dxo. Secondo me aiuta parecchio nella gestione degli scatti agli alti iso

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 12:24

Guarda li uso i denoise ma ho paura di scattare a 6400 iso e oltre, preferisco limitare la macchina a 3200. Ma farò delle prove

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 12:33

"Guarda li uso i denoise ma ho paura di scattare a 6400 iso e oltre, preferisco limitare la macchina a 3200. Ma farò delle prove"

Cosa vuol dire uso i denoise? C'è enorme differenza tra i vari programmi. Io consiglio di provare dxo non perché sia in assoluto il migliore ma perché con un tasto ti dosa de noise e nitidezza in una botta sola senza dover stare a fare tentativi. È facile, veloce e offre un risultato mediamente molto buono. Non ricordo i requisiti minimi del PC ma non mi pare particolarmente esoso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me