RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic s1rii parte III







avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2025 ore 7:29

Lo trovi nel bracketing. Fra l'altro, tutti gli scatti che farai verranno gestiti come “gruppo” con una piccola iconcina con scritto focus.

Comodo per cancellarle se non piacciono o non interessano.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 8:55

La G9ii il focus stacking lo fa ma non assembla in camera gli scatti e bisogna utilizzare un SW su pc, almeno così ricordo.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 9:19

Questa mattina provo.
Ci sono alcune funzioni comode che in camera che non sempre ci sono.
Una è questa e l'altra è Panorama.
Sparita da quasi tutte le macchine di un certo livello.
Poi lasciano quei filtri ridicoli che nessuno usa.
Bohh!

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 12:11

Mi sa proprio che NON lo faccia in camera.
Almeno, io non ci sono riuscito.
Fa vedere l'impilamento in Play ma al computer trasferisce solo i files singoli.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 12:31

Già, è dopo te li devi cercare.....

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2025 ore 13:13

Io ho in mente che il jpeg lo facesse, ma forse ricordo male, anche perchè io lavoravo sempre sui raw.

Edit…
Ho provato a curiosare in giro perchè ovviamente sul manuale non lo dice. Sembra che ci siano solamente i raw da combinare esternamente, niente jpeg.

www.panasonic.com/uk/consumer/cameras-camcorders/lumix-expert-advice-l

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2025 ore 13:37

No, non fa il jpg.
Aggiungo che la funzione di focus stacking la fa anche la s5m2…. Nulla di stratosferico

Ps: ho ordinato il Meike 55 1.8 pro. Spero di non aver fatto una minkiate! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 13:40

Una più, una meno...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2025 ore 13:42



MrGreen

Almeno non ho preso una Fuji MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 14:39

Effettivamente un opzione che ti crei delle sottocartelle se fai bracketing o stacking dovrebbero metterla perché in effetti ogni qualvolta devi andarle a cercare nella SD tra le foto "normali". Olympus ti permette di farle Kelly?

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 14:59

Si, Olympus lo fa.

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2025 ore 15:36

Premetto che credo di aver mai fatto un focus stacking in automatico, da quello che so Panasonic salva le singole immagini come gruppo. Sicuramente non credo vengano messe in cartelle separate sulla sd, quindi una volta sul pc sono tutte di fila almeno con i software più comuni. Ma alla bisogna basta rimettere la scheda ad un macchina e veder gli intervalli visualizzando in macchina.

Andrebbe provato.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 16:41

Da SD trasferisce sia i Jpeg che i RAW al PC in fila ma non crea un file già pronto.
Nella SD le impila, ma a che serve?

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2025 ore 17:05

Non lo crea. Ma francamente i risulta che di solito si ottengono on camera sono abbastanza deludenti.
Le impila nella sd esatto. Può essere utile per sapere che intervallo di foto usare in post una volta scaricate. Oltre al fatto che si possono cancellare in batch se si valuta la ripresa non giusta. Comunque sono d'accordo nel dire che raggruppate in sotto cartelle avrebbe più senso. Anche se sospetto che poi qualcuno farebbe casini nell'importazione.
Bo? Non ho mai affrontato il problema

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 17:55

Lespauly ha spiegato bene il tutto.
Se usi la pre-raffica, ad esempio, quando visioni le foto le mette in una cartella interna "virtuale" perché in effetti non la crea fisicamente sulla SD. Idem per lo stacking (e credo anche per il bracketing). Non saprei sinceramente il motivo di questa cartella "virtuale" se non, come ha detto Les, per fare una cancellazione della stessa se lo scatto non ha prodotto risultati che piacciono, velocizzando in questo modo il cestinamento delle foto in un unico clic anziché selezionarle una per una.

Veramente strano che non creino una cartella fisica sulla SD che si crei quando si usano queste funzioni. Anche spulciando il manuale non trovo info su questo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me