RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S1R II, l'annuncio ufficiale - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic S1R II, l'annuncio ufficiale - parte II





avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2025 ore 19:58

Il 300-600 è SIGMA mica Panasonic. Ne venderanno al 98% con attacco E.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 20:52

Certo! Ma se in L mount nessuno gli dà un corpo adatto.....

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2025 ore 21:12

Ma che c'entra scusa. Sono un consorzio mica la stessa ditta. Vuol dire che hanno scambio di protocolli tecnici ma le strategie commerciali sono indipendenti.
Perché vi fissate con sto 300-600??? La quasi totalità degli utenti Panasonic e Leica se ne fregano alla stragrande di uccellagione e foto sportiva. Chi fa sti generi non prende né Leica né Panasonic. E Comunque le limitazioni al 300-600 sono imposte da Sony non da consorzio l-mount

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2025 ore 21:17

Certo Les, hai ragione, però se Panasonic sfornasse un corpo un po' più prestante degli attuali, non sarebbe male. Magari questa S1R II è meglio del previsto, a me basterebbe che fosse meglio della S5 II che già va benino.

Il 300-600 è parecchio interessante e visto che su L-Mount lo puoi usare anche con il TC, la cosa si fa simpatica.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 21:19

OT
Approfitto della svista di Lespauly per dire che, seppure non una campionessa in gamma dinamica, a me i files e la pasta della vecchia S1R piacciono tanto, anche la grana che ne esce ad alti ISO non mi dispiace.

Il mio è un parere del tutto personale e basato su un'esperienza limitata perché ho avuto poche occasioni per utilizzare la mia S1R ma in una particolare, quando ho scattato dei ritratti ad alti ISO alle mie due bimbe (6400 se la memoria non mi inganna), il risultato che ne è venuto fuori a me è piaciuto parecchio.

Fine OT

Sorriso

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2025 ore 21:35

@Pierino, ovvio ma è sbagliato dire che Panasonic deve fare un corpo perché sigma ha presentato una lente. Ragionando così dovrebbe farlo pure Leica. Anzi dovrebbe farla la stessa Sigma per Giove! Semplicemente sono brand che non hanno interesse nel affrontare certi generi.

Questa andrà meglio della s5II (anche perché sarebbe assurda un altra macchina con otturatore meccanico a 1/2000 soltanto) ma non si avvicinerà minimamente alle ml velocistiche sony, nikon e Canon. Semplicemente è una macchina che se la può giocare con le big pixel perdendo sicuramente qualcosa lato velocità lettura ma facendo risparmiare un migliaio di €.
Se uno vuole caratteristiche sportive deve andare in altri lidi. Semplice.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 21:38

La quasi totalità degli utenti Panasonic e Leica se ne fregano alla stragrande di uccellagione e foto sportiva.


Ovvio, non c'è un corpo con quelle caratteristiche.....fallo, poi vedi che gli utenti arrivano....chi pratica quei generi mica è legato contrattualmente a Canon, Sony o Nikon. Adesso che Sigma ha tirato fuori certi oggettini, ci fosse stato un corpo Panasonic all'altezza, tranquillo che avrebbe avuto un suo perchè....cmq mai disperare.....Cool

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 21:43

Ragionando così dovrebbe farlo pure Leica. Anzi dovrebbe farla la stessa Sigma per Giove! Semplicemente sono brand che non hanno interesse nel affrontare certi generi.


Su Leica sono d'accordo, non gliene fregherà mai nulla.....Sigma per il corpo non ha la tecnologia....Panasonic, secondo me, ce l'avrebbe pure....probabilmente manca solo dall'alto chi indirizzi in quella direzione certe scelte commerciali.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 21:44

Rigel +1

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2025 ore 22:25

@Riegel, quindi la Ferrari dovrebbe fare un pick-up con ralla perché negli US van di gran lena? MrGreen
Seguite delle logiche un po' campanilistiche. Panasonic avrebbe la tecnologia per fare qualunque cosa ma probabilmente sta tenendo in piedi Lumix perché c'è ancora possibilità di travasare tecnologie da altri reparti senza troppe uscite. Probabilmente, se così non fosse, e visto dove sta andando il mercato fotografia, lumix manco esisterebbe più come non esiste più Samsung e Olympus.
Nikon e Canon “sono la fotografia” nel senso che il loro nome è principalmente legato alla fotografia quindi si continueranno a prendere a schiaffi fino all'ultimo respiro. Sony non so… sono cani sciolti ma anche loro ora vivono di rendita e si è visto con gli ultimi upgrade che non sono stati la solita accelerata tecnologica.
Sigma di suo si è legata al consorzio ma sanno benissimo che le vendite grosse non le fanno con Panasonic e Leica. Sony gli castra le lenti e non è colpa loro ma rimangono Comunque un gran bacino soprattutto con i fissi…. Anche perché che alternative hanno dato che Canon e Nikon gli sbattono la porta in faccia?
Ma la sostanza è… cosa dovrebbe fare Panasonic per “rubare” 4 uccellatori a Canon e Nikon? Una macchina più veloce della a1ii, con miglior af, con più risoluzione e che costi 1000€ in meno? Come minimo altrimenti chi lo farebbe il bagno di sangue di cambiare corredo? Cioè si parla di inventarsi per forza nuove tecnologie visto che ormai siamo arrivati al palo un po' in tutto.
Dai su… siamo realisti! Al momento presentano gli upgrade per la loro clientela e li muore. Ma non vedete che altri stanno mettendo sul mercato compatte MF a ottica fissa F/4 pur di raschiare il fondo dei matti che hanno denari da buttare?
E le foto ormai sono sempre quelle… anche le location ormai sono uguali. Gli uccelli li abbiamo stolkerati in tutte le posizioni del kamasutra. Le macchine di formula 1 non parliamone: due gomme alzate, 4 gomme alzarle, gomme verso il cielo, panning, panning in retromarcia! Ma che vi occorre di più?

Personalmente, dopo tanti anni, e vi prego di credermi, tanta passione e tante ore dedicate, ecco dopo tanti anni mi viene una gran noia a guardare foto nelle gallerie. Ma una noia mortale! Purtroppo la fotografia sta morendo male e lo stanno capendo un po' gli stessi protagonisti. per cui dubito che Panasonic o il consorzio L-mount abbia il defibrillatore giusto per rianimare il cadavere.

Notte!

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 23:18

C'è da domandarsi, ma anche Panasonic/Leica/Sigma avessero a listino una stacked di livello z8 o R5 mark II, quanti "avifaunisti" o fotografi sportivi professionisti, con 20-30.000 € di obiettivi a corredo, sarebbero disposti a passare nel consorzio L-mount? Secondo me pochi, o per meglio dire quasi nessuno. Un amatore si può accontentare anche con una s5II, dubito che la stessa cosa non possa avvenire con una s1rII. Ci sono ottime foto (per quello che me ne intendo) fatte in ambito uccellagione con z6, z7, a7rIII o IV...anche con reflex. Penso non ci sia nulla da lamentare nemmeno ad una s5II.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2025 ore 23:42

@Samuel87 non sono d'accordo del tutto. La S5II ha fatto un buon salto avanti, ma c'è ancora del lavoro da fare senza la necessità di arrivare a corpi stacked. La sorellina G9II va meglio e lo dico per esperienza perché le ho avute entrambe.

Sulla S1R II hanno messo una raffica da 40 fps (per me esagerata) ed il mirino blackout free. Questi sono particolari che fanno ben sperare in un AF più che dignitoso, altrimenti diventa solamente marketing.

La SL3-S conto di provarla spero presto, vedremo se hanno fatto passi avanti anche in Leica. Il fatto che abbia "solamente" 24 Mpixel fa ben sperare.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 0:43

@Riegel, quindi la Ferrari dovrebbe fare un pick-up con ralla perché negli US van di gran lena? MrGreen


Intanto 10 anni fa avresti detto la stessa cosa su un crossover SUV Ferrari....e oggi c'è la Purosangue ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 0:50

Come minimo altrimenti chi lo farebbe il bagno di sangue di cambiare corredo?


E ancora con sto cambio corredo!!!....non si cambia una bel nulla!....compri l'accoppiata 300-600mm f4+panaCicilloCacace stile R5/R6mkII invece di un 600mm f4 fisso...e spendi pure meno....è palese che tu gli uccellatori non li conosci....a volte hanno 10K euro solo tra binocolo e spotting scope. MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2025 ore 7:37

“Intanto 10 anni fa avresti detto la stessa cosa su un crossover SUV Ferrari....e oggi c'è la Purosangue”

Ancora qualche anno in mano agli elkan e probabilmente vedremo anche il pick-up… le tragedie capitano

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me