RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma BF, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma BF, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:36

Il design, per definizione, combina l'estetica alla funzionalità.

Se un oggetto è bello esteticamente ma poco funzionale per l'utilizzatore, non è un oggetto di design.

Questa macchina è esteticamente appagante (per alcuni, per altri è solo una scatola di sardine :-P ); vedremo se la sua fruizione la renderà davvero di "design".

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:38

Treccani:

Che cos'è il design?
Il design (pronuncia inglese [d??za?n] , italianizzata in "disàin" o "desàin") è quella disciplina che si occupa della progettazione di oggetti fisici, digitali o concettuali, attraverso la stesura di un progetto che coniughi funzionalità ed estetica.


Ma davvero serve la Treccani per saperlo?

In questo thread c'è stato chi ha collegato la cosa al "blasone del marchio"

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:42

Esteticamente è bella.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:45

L'impostazione jpeg la vedevo persino sulla 1000D quando la selezionavo direttamente sullo schermo.


La vedevi in uno schermino oled grande una frazione di cm quadro, deputato a mostrare molte informazioni, ma una alla volta?

questa soluzione ricorda la (imho malriuscita) dynamic island degli ultimi iphone, e nella FB la trovo davvero innovativa nell'interfaccia utante di una macchina fotografica che finora nessuno (a parte zeiss in un tentativo abortito) aveva mai provato a riprogettare da zero

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:58

I paragoni con una Leica li può fare solo chi non ha una Leica…MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 14:00

Ma da quando sarà in vendita in Italia?
Chiedo per un amico. ;-)
Poi, seconda domanda, il 6k è open gate oppure no?
Non ho trovato la specifica.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 14:03

Il design e' palesemente ispirato allo stile di Dieter Rams e della Braun anni 50-80, da cui e' poi derivato quello dei prodotti piu' iconici di Apple disegnati da Jony Ive. E in effetti sia nell'aspetto (tipo i bottononi tondi) che nell'idea dell'alluminio monoblocco il riferimento al design Apple "storico" e' chiaro. Io penso che vendera' abbastanza bene dove c'e' gente danarosa, estremo oriente e nord europa, ed esclusivamente per l'aspetto. Dal punto di vista prettamente fotografico infatti mi pare un oggetto perfettamente inutile e totalmente poco pratico. Ma probabilmente a Sigma non importa.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 14:06

dicono che le sony sono scomode da impugnare...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 14:06

è modellato da un blocco unico di alluminio


E' "fresata" da un blocco di alluminio......non modellata.......hanno messo anche un video fake della fresatura MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 14:07

Dal punto di vista prettamente fotografico infatti mi pare un oggetto perfettamente inutile e totalmente poco pratico. Ma probabilmente a Sigma non importa.


Scusa @riccarbi, ma hai provato ad usare questa macchina? come fai a dire che è inutile e "poco pratico"?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 14:10

E' "fresata" da un blocco di alluminio......non modellata.......hanno messo anche un video fake della fresatura MrGreen


Ho tradotto molded (dalla presentazione ufficilae), non ho visto nessun video di fresature


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 14:16

E' presto per le opinioni, magari l'operatività è migliore di quanto sembra.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 14:22

Mold significa anche stampo, quindi potrebbe essere stampata.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 14:23

Affascinante, se realizzassero anche un paio di fissi pancake un pensiero ce lo farei

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 14:28

Ho tradotto molded (dalla presentazione ufficilae), non ho visto nessun video di fresature


Perchè chi prepara le presentazioni non capisce una mazza di lavorazioni meccaniche, e usa il termine che gli sembra più bello, cacofonicamente parlando (modellare è sicuramente più glamour di fresare....con trapanare vai già sul porno)......per il video basta andare sul sito di Sigma Bf, scorri in giù e lo trovi....con la rappresentazione di una fresatrice a 5 assi, il cui mandrino, oltre a girare ad una velocità ridicola (si romperebbe quella fresa nel primo istante in cui toccasse il pezzo da fresare) girovaga inutilmente sulla superficie di un corpo Bf già finito/lucidato/trattato....MrGreen


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me