RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

om-3: considerazioni reali di uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » om-3: considerazioni reali di uso





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 21:39

P.s. oggi WS mi si è aggiornato

Ho visto, anche a me ma sempre uguale l'interfaccia, avranno aggiornato solo la compatibilità raw per la OM-3

Così si vede senza ingrandimento (100%) e si vede bene ovviamente




Così se si attiva l'ingrandimento (a 150%) e si vede male, sembra offuscato




Ma devo dire che qui sul forum si vede male anche la prima, in realtà il programma si vede molto meglio, invece a 150% rende bene l'idea, forse si è compressa caricandola su postimage

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 22:46

In realtà li apriva già quindi bho Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 19:20

Già 17 voti di utilizzatori (come richiesto dal sito) non male per un prodotto chene già disponibile dal 27 febbraio :)

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 19:39

Allora, non guarda ai professionisti, nemmeno come seconda camera, non punta ai fotoamatori "evoluti" (termine ×), non si rivolge ai nostalgici del vintage.....ma ai "creativi", termine che dice tutto e niente, come se gli "altri" scattano senza spirito e anima.

Avevo in mente di andarla a provare ma, più leggo e più mi si allontana l'idea, per me OM ha sfornato una macchina fighetta da "esibire", per estetica e prezzo, poi se capita, anche per qualche scatto ad min...am. ecco il target!!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 20:02

Uguale alle osannate Fuji però MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 20:11

Ecco, poi dopo le prime impressioni di Robin Wong, il quale mi ha avvicinato dieci anni fa' al m4/3 con la prima M10 ll, ho avuto conferma.
Bene OM, bene la nuova macchina ma, non fa per me, mi tengo stretto la OM1, con il rispetto delle altrui opinioni.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 20:47

Visto pure io il video di Robin Wong, come temevo, senza il grip e con quella ghiera messa un pò dove va a finire il dito, diventa difficile impugnarla anche con il 12-40mm f2.8, che grande non è.
Arriveranno i grip di terze parti, però OM System poteva fare un pò come ha fatto Nikon con la ZF che si è fatta fare già a lancio un grip aggiuntivo da Smallirig a meno di 50€.
Comunque, per curiosità, andrò a provarla.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 20:58

Smallirig a meno di 50€.

La dava gratis.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:01

Ma per curiosità, nessuno impugna la macchina tenendo l'obiettivo come si faceva una volta? Io pure la om2 con il 50 la impugno così come mi insegnarono al fotoclub 40 anni fa.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:06

Ovviamente è tutta questione di abitudine. Non utilizzo le tracolle, ma bensì un laccio al polso. Quando non uso la macchina, la tengo in posizione da riposo dall'impugnatura. Possiedo, la OM-1 analogica, la Leica M, la PEN-F senza grip e non ho mai avuto problemi.
Quando scatto, ovviamente impugno pure l'obiettivo, mai scattato con una mano, se non in rari casi, con le mie figlie in braccio.
Probabilmente questa ghiera non darà tutto questo fastidio, è da provare.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:09

Visto pure io il video del buon Robin.
E onestamente sta cosa dell' impugnarla a una mano sola proprio non la faccio mai. Sia che monti il 45 sia 12-40, la mano sotto all'obiettivo la metto. Addirittura se metto il 12-40 praticamente la tengo con la sinistra.
Non riuscirei mai, personalmente, a tenere e usare la macchina con mano dx e basta

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:12

Ripeto, questione di abitudine mia, con una tracolla al collo, problema risolto.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:21

C'è il video di uno che ci ha montato il 40-140 2.8 e ha detto che non c'è problema. Penso anche io. Poi a me non interessa perché di vintage mi basto io e le mie om2 e om4...MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:23

Difatti, sono come San Tommaso, anche se non l'acquisterò, ho la curiosità di andarla a vedere e tenere per mano. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:31

Mattia Campossss, dove sei? Dicci la tua!!! Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me