RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Om-System....c'è stato qualche errore di valutazione del marketing?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Om-System....c'è stato qualche errore di valutazione del marketing?





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 18:26

Sta storia del finto vintage.......boh

Come già ho scritto, secondo me non è una moda, ma bensì c'è una richiesta di utenti, che cercano corpi macchina con un form factor diverso da quelli attuali, più semplice, lineare e minimale, che corrisponde a quello che si produceva negli anni 60/70/80, dove gli zoom f2.8, grandi e grossi non esistevano.
Non è una critica, ne verso gli zoom, ne verso il form factor delle mirroless moderne e nemmeno chi cerca mille bottoni da personalizzare. E' un utenza differente.
Non è finto vintage, ma macchine moderne con un form factor diverso, stile anni 60/70/80, dalle linee semplici, da utilizzare con obiettivi piccoli. Che poi i produttori ci mettano le ghiere o meno, poco importa, questo è una scelta stilistica.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 18:40

ma bensì c'è una richiesta di utenti, che cercano corpi macchina con un form factor diverso da quelli attuali, più semplice, lineare e minimale


Questo lo penso anche io....però lo vedo più rivolto a form factor simil Leica...o meglio verso corpi macchina diversi dalla classica forma reflex.
Per dire, in casa Fuji ha avuto forse più successo un corpo con lente fissa da 35mm (X100VI) che non uno a lenti intercambiabili e uguale in tutto tra sensore e elettronica (XT5)....e questo pur avendo un costo, sul mercato, quasi simile, nonchè senza aver tutta questa differenza nelle dimensioni (perchè non è che la X100VI sia così piccolina)....io non avrei dubbi su quale sceglierei, ma il mercato ha risposto in maniera diversa (per me la X100VI potrebbe esistere solamente come secondo corpo).

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 18:57

Om ha dichiarato che sul corpo della pen f II non sarebbe stata possibile la tropicalizzazione per la sua linea, pertanto la preferisco così

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 19:08

No, le lenti come il 17 e il 25 1.8 ora sono tropicalizzate.. modifica che aspettavo da tempo.


Anche a me hanno ingolosito all'inizio...poi quando ho visto che è una leggerissima resistenza agli schizzi verticali (quindi neanche quelli sulla lente) ho deciso che mi terrò il mio 17 mm...anzi, ci sta che prenda il vecchio modello nero che mi piace anche di più che argento.


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 20:04

Behh, if finto vintage come lo chiami tu può essere una moda ma che piace a molti.

Finto perché è finto, in quanto è solo estetica, il vintage vero è un' altra cosa.

Un po come megapixel a go go, velocità supersoniche, af mirabolanti, recuperi di +/- 6 stop, ecc.
Questi ultimi servono, si, ma a quanti di quelli che se li comprano?

perchè questa finta vintage a cosa serve? Forse a fare solo bella figura con la macchina appesa al collo, chi userà mai un live bulb su questa macchina?

Ho in mano proprio ora due macchine, una Canon F1N e una T90 che al tempo costavano uguale. Indovina quale getterei dalla torre (o nel cesso) oggi!

Non so te, ma le terrei entrambe, forse cambierei la F1n con la new F1, e prenderei anche una bellissima FM2n
questo è vintage

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 20:28

@enrico se om5 è così bella allora perché si dovrebbero spendere 2000 euro solo per avere lo stacked e la rotella ma davanti? Dovrebbe vendere molti più la om5 che la 3. Staremo a vedere

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 20:32

Nel frattempo mi era quasi balenata l'intenzione di prendere una e-m5 II (nera, naturalmente) con il 12 (nero pure lui, naturalmente). Tra la II e la III, di e-m5, cambiano sensore e materiali di costruzione, se non sbaglio...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 20:39

Finto perché è finto, in quanto è solo estetica, il vintage vero è un' altra cosa.

Non credo. Anche il modo di fotografare cambia, e non di poco.
perchè questa finta vintage a cosa serve? Forse a fare solo bella figura con la macchina appesa al collo, chi userà mai un live bulb su questa macchina?

Infatti, dal punto di vista pratico servono relativamente tutte e due. Poi una bella macchina soddisfa chi ce l'ha più o meno come una bella auto.
Non so te, ma le terrei entrambe, forse cambierei la F1n con la new F1, e prenderei anche una bellissima FM2n questo è vintage

Certo ma questo è proprio il vintage che dici tu, pura apparenza.
Comunque mi pare che tu non sia contro il vintage in assoluto.
orse una Pen-f con un bel sensorino Panasonic, un bel pancake f2.0 (stile 27mm fuji), sarebbe stata una mossa più accattivante e utile a "coprire" un segmento che non c'è.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 20:40

Forse mi sbaglio...ma non credo, visto anche il video di @Ugo....qui OM voleva presentare una macchina con prestazioni al top come la OM1, ma per una utenza che non vuole troppe "complicazioni" d'uso.
Più immediata, poche rotelle per un uso creativo punta e scatta...senza perdere giorni a studiare il menù, tarare... impostare... insomma a chi vuole il meglio senza troppi sbattimenti d'uso.
Io mi ri ripeto, almeno il display tiltabile caspita. Il mirino è da giudicare dal vivo, io porto gli occhiali, quindi il feeling deve esserci...e comunque per ultimo nera, se non esce black non vado neanche a provarla.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 20:45

Non credo. Anche il modo di fotografare cambia, e non di poco.

scusa Kelly15 cosa cambia fra questo modello e una OM-5 o M10 MKIV, anche loro hanno uno stile "vintage", era necessario averne un' altra simile?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 20:48

Certo ma questo è proprio il vintage che dici tu, pura apparenza.

No una OM-5 è apparenza, una FM2n funzionerà anche fra 40 anni e varrà più di oggi, la OM-5 fra 15 anni sarà un fermacarte, specie se si rompe o ha qualche problemino di elettronica

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 20:48

@Niklo13
sei uno dei tanti che ha scritto che se fosse nera...
Scommetto che i Markettari di OM System hanno messo in piedi una applicazione per contarvi e tra qualche mese se siete abbastanza magari ne annunceranno anche una versione nera!!!;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 20:49

scusa Kelly15 cosa cambia fra questo modello e una OM-5 o M10 MKIV, anche loro hanno uno stile "vintage", era necessario averne un' altra simile?

Forse non ci capiamo. Ma quelle macchine hanno i contenuti della 3?
La 3 è un incrocio tra la 1 e la 5 che potrà non piacerti ma mi pare potrà ben piacere a qualcun'altro!
No una OM-5 è apparenza, una FM2n funzionerà anche fra 40 anni e varrà più di oggi, la OM-5 fra 15 anni sarà un fermacarte, specie se si rompe o ha qualche problemino di elettronica

Funzionerà (forse) ma per fare cosa?
Che varrà più di oggi...parliamone...

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 20:50

... sinceramente...di che fanno i giapponesi...o i lapponi...mah..MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 20:51

@Bigstefano... c'è l'hanno già nel cassetto ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me