RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-3, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System OM-3, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 14:36

Dalle mani non scivola niente, sono falsi problemi.
Se non fosse per il prezzo, mi sono dato un limite per non esagerare, la prenderei subito. È bellissima e secondo me sfornerà delle signore foto.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 14:38

Non è che un minimo di grip stravolga totalmente l'estetica; ce l'hanno pure X100, X-E, X-T, E-M5, E-M10...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 14:42

Con gli obiettivi per cui è stata pensata, non sarà per niente scomoda.
Parlo del 12mm, dei nuovi 17mm e 25mm, del vecchio 45mm, del 20mm, del 12-45mm (se proprio gli si vuole montare uno zoom) e dei PanaLeica 9mm e 15mm.
Questi sono gli obiettivi da street.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 14:45

Per chi si sente vecchio: ecco la OM4 con GRIP...

www.dcfever.com/trading/view.php?itemID=7545274

www.ebay.com/itm/203757696354

www.mir.com.my/rb/photography/hardwares/classics/olympusom1n2/shared/m

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 14:47

ilmitico winder da 2 max 3 fotogrammi al secondo, ce lo dovrei ancora avere in qualche scatoloneMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 14:51

Secondo me venderà un botto!
Ma c'è una versione nera oppure no ??

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 14:52

Ma c'è una versione nera oppure no ??

Purtroppo no.

Secondo me venderà un botto!

In Italia non credo proprio, pure se costasse 1000€, il M4/3 qui da noi è bistrattato.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 14:53

Se ci mettete il grip la snaturate, va usata così, scomoda com'è. Sulla PEN-F ho messo qualcosa, non tanto per il grip ma per altre ragioni:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2018574

Con gli obiettivi per cui è stata pensata, non sarà per niente scomoda.
Parlo del 12mm, dei nuovi 17mm e 25mm, del vecchio 45mm, del 20mm, del 12-45mm (se proprio gli si vuole montare uno zoom) e dei PanaLeica 9mm e 15mm.
Questi sono gli obiettivi da street.

Absolutely... yes!

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 15:02

Nel complesso come macchina non mi sembra male, però non so, 2k io personalmente li reputo troppi, non so voi

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 15:02

Uhm... ma allora sono vintage anche le varie E-M5 ed E-M10, visto che il layout e l'esperienza d'uso quelle rimangono.

Incredibilmente è appena uscita, e Dpreview già pubblica la recensione, dandole comunque un ottimo voto, direi.

Di mio, che pensare:
1. che nonostante quanto sostenesse Ugo, il prezzo l'avevamo già abbastanza indovinato in parecchi.
2. bello il design, ma piatta così mi fa pensare con l'utilizzo di lenti più grandi di un 12-40 (che è il problema di x-e, zf, zfc & co: tocca comprare un grip aggiuntivo). Ricordo che per la E-M5 II esisteva il grip aggiuntivo molto ben fatto, ma che costava una follia.
3. mirino un po' fiacco: x-t5 e zf offrono di meglio, quanto a risoluzione.
4. sembra molto buona l'autonomia
5. per le foto che scatto, beh, alla fine preferirei una om-5, sinceramente: costa quasi la metà, ha buone prestazioni AF, un minimo di grip pur restando "vintage".
6. si, ha un sensore stacked, ok, ma 2000 per quanto mi riguarda sono troppi. Anche perchè si rischia te la tirino dietro tra qualche mese con offertone da paura.
7. se non è prevista tutta nera, beh, amen, la scimmia è morta sul nascere! MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 15:07

Quoto @Soloinpiano per la questione grip: premesso che non amo i corpi vintage (la tecnologia è figlia del proprio tempo) ma a una vista sommaria hanno reso il look delle vecchie OM meglio di quanto fatto prima con Em5/Om5… che è difatti senza grip!
Reputo superflua la presenza del selettore foto/video che poteva essere integrato nel selettore on/off così come destinare una ghiera hai profili jpeg. Quest'ultima soluzione strizza l'occhio a un'utenza più facile, che posta le foto senza fare nessuna pp, benissimo, ma questo tipo di utenza secondo me non ha bisogno del sensore staked, forse bastava un bsi oppure un sensore tipo G9ii.
Non penso che il prezzo potesse essere di 1K (cioè meno di Om5) tuttavia per quei solidi almeno un mirino nuovo stile z50ii ci poteva stare.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 15:10

Reputo superflua la presenza del selettore foto/video che poteva essere integrato nel selettore on/off

Concordo. Oppure piazzarlo altrove. Così hai bruciato una ghiera che poteva esser usata per altro. Ok, nella macchina originale era il posto della leva per caricare il rullino, ma così... mah, concordo con chi afferma che ci potevano stare benissimo gli iso.

L'unica cosa per cui giustifico lo stacked è la mancanza di rolling shutter, così uno potrà scattare foto di street a soggetti velocissimi, tipo bimbi che corrono, senza allarmarli con il rumore dell'otturatore! Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 15:16

Ma io francamente penso che se tutti vanno verso gli stacked non vedo come possano mettere in una macchina alto di gamma un sensore diverso. Molti invocavano il sensore della G9.2 (che ho), io non sono un tecnico e quindi non so se si può fare in maniera indolore senza rimettere mano a tutta l'elettronica e poi anche al firmware.
Poi leggo di gente che pensa che il prezzo giusto è di 1000/1300, vabbè...falliranno

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 15:17

Mi piacerebbe di provarla per vedere se mandare in pensione la mia EM1II. Ma il discorso girp mi fa pensare non poco…

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 15:21

ho avuto la OM-1 e la Panasonic GH7, la differenza tra i due sensori c'è ed è evidente. L'unica cosa sulla quale OM avrebbe dovuto lavorare a tre anni di distanza era il sensore e non l'ha fatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me