RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il senso degli originali.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il senso degli originali.





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 14:42

@Thinner
C'è da considerare che Giardiello è ambassador Sigma, quindi probabilmente provano parecchio materiale di quella marca.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 14:42

Se non altro le ottiche Sigma sono tutte "Made in Japan"; su Nadir, dove prima suggerivano lenti Zeiss (quindi uno standard non esattamente basso), adesso consigliano soprattutto queste.


sono costruite come Dio comanda! Mi pare poi che non si presti nemmeno a rimarchiare i suoi prodotti con nomi altrui, o sbaglio?
Il fatto che siano giapponesi ha il suo valore, comunque anche i cinesi Viltrox, a mio modesto parere, sono costruiti benissimo e, otticamente, sono in genere ottimi.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 14:53

A me un Sigma negli anni '80 mi restò in mano in due metà come un melone
********** ********** ********** **********

Capirai!
A me è accaduto con un Leica 100-300/3,5 da proiezione... roba da 3000 € ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 14:57

Capirai!
A me è accaduto con un Leica 100-300/3,5 da proiezione... roba da 3000 € ;-)


Azzz...Triste
sarà mica stato un universale rimarchiato?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:00

sono costruite come Dio comanda! Mi pare poi che non si presti nemmeno a rimarchiare i suoi prodotti con nomi altrui, o sbaglio?


Sbagli....ad esempio lo Zuiko 150-600mm è un Sigma rimarchiato.....e guarda la differenza di prezzo....MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:11

Sbagli....ad esempio lo Zuiko 150-600mm è un Sigma rimarchiato.....e guarda la differenza di prezzo....MrGreen


azz... anche loro... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:17

Secondo me in Giappone capire CHI fa COSA è un gran casino.....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:26

Azzz...
sarà mica stato un universale rimarchiato?
********** **********

Mah!
Ne avevo acquistati due da un lotto di otto pezzi, ti parlo di una ventina di anni fa quando certa roba si comprava un "tot" a quintale, infatti li avevo pagati, nuovi, circa 300 € tutti e due, compresa la spedizione (e col diritto di reso), monto il primo e focheggiando mi si è letteralmente diviso in due; monto il secondo e questo, sempre focheggiando, non si smonta... però evidenzia una nitidezza davvero indecente.
Al che hanno prudentemente preso la via del ritorno entrambi MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:26

"il senso degli originali"! Un tale titolo è talmente soggettivo nella sua interpretazione che, fatalmente, darà luogo ad una serie infinita di "letture" e, persino, di OT (come quello della lingua Italiana vs/ quella Inglese). 15 pagine 15 GARANTITE!
La verità, secondo me. è che la risposta all'interrogativo implicito è (non può essere che) pragmatica: i numeri di vendita.
Se le Case terze vendono (e vendono BENE, al punto che molti attendono con trepidazione l'apertura dei SW di dialogo macchina/ottica da parte di CaNikon alle Case ...straniere), significa che per una rilevante quota di fruitori "il senso" c'è ECCOME!
Poi, personalmente e come sempre, mi trovo maggiormente sintonico con alcuni interventi (ciao Paolo!) piuttosto che con altri, ma ... sempre tra "amici" siamo! O no?MrGreen
GL

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:31

Secondo me fate troppa filosofia.... io la realtà la vedo più semplice ......


Aggiungerei un'altra banalità, se fossi il signor Canon, Nikon, Sony ...... come prima cosa ferei si che la mia macchina chiedesse all' obbiettivo che le viene attaccato "Come ti chiami? Ovvero, sei della mia stessa marca?" E in base alla risposta deciderei di quanto devo "limare" le mie prestazioni.

Oltre a questo ovviamente se qualcosa non va e tutto è della stessa marca lei ne risponde, altrimenti picche sei tu che hai attaccato qualcosa che non è riconosciuto e qualsiasi danno è affare tuo.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:31

Ciao Gianni Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:35

come prima cosa ferei si che la mia macchina chiedesse all' obbiettivo che le viene attaccato "Come ti chiami? Ovvero, sei della mia stessa marca?" E in base alla risposta deciderei di quanto devo "limare" le mie prestazioni.


Lo fanno già (quelle che hanno dato il benestare all'uso della propria baionetta).....e non solo sulle prestazioni.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:44

@Danig. In effetti, fino ad ora, è andata proprio così! Ho diverse ottiche Sigma e Tamron. Quando le impiego sulle mie Canon i dati exif indicano che la macchina -quasi sempre- riconosce il marchio del fabbricante diverso dal proprio. Solo in pochISSIMI casi viene riconosciuto il proprio brand, ma viene identificata un'ottica che non c'entra una cippa -es.: scattando con un SWA, l'indicazione dà un 500 mm.!-). In quel caso (utilizzo di ottiche di terze parti) possono EVENTUALMENTE (non sempre!) verificarsi malfunzionamenti. Per lo più front/back focus. In questi casi ho notato una continua rincorsa reciproca nell'aggiornamento dei proprii SW di funzionamento. Ovvio che, se si verificassero problemi di funzionamento (e nel mio caso qualche volta è successo), sarebbe affar mio (e lo è effettivamente stato) risolverli.
Fatto!
Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 16:23

Infatti, la cosa viene fatta a nastro per tutti i dispositivi elettronici, cellulari, stampanti, batterie ..... non vedo perchè non avrebbero dovuto farlo anche per la coppi macchina-obbiettivo. Mi sembra più che scontatao.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 16:24

tu stai parlando di controlli funzionali finali di componenti montati...io parlo di lavorazioni meccaniche su pezzi meccanici PRIMA che vengano montati..


Allora.. parlando terra terra

La lavorazione meccanica di un obiettivo non e' soltanto fresatura o tornitura. Esiste innanzitutto lo stampaggio, e qui non c'e' santo. Misuri il pezzo com'e' venuto. Non l'utensile che lo lavora.

Poi esiste l'assemblaggio e l'accoppiamento di semilavorati. in cui ciascun componente ha una sua tolleranza, con errori che si sommano o si neutralizzano a vicenda.

Inoltre, parliamo di oggetti zeppi di motori e di elettronica (prodotti da terzi e ciascuno con il suo indice di qualita'). Non parliamo poi di stampati, connettori, saldature e cablaggi. Software e firmware.

Sostenere che alla fine un pezzo sia uguale all'altro perche in una fase di lavorazione tra tante si e' controllato l'usura degli utensili e' perlomeno azzardato.

Certamente siamo d'accordo. oggi un tubo tornito da un'officina meccanica vale quanto un tubo tornito da un'altra officina meccanica.

Ma davvero vogliamo sostenere che la qualita' di un obiettivo sta tutta in due tubi di metallo tornito?.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me