| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:09
“ Questione prezzi. Secondo me non dovrebbe allontanarsi troppo dalle proposte della PEN-F dell'epoca. Non dovrebbe, non dico che non lo farà. Se sta tra i 1300 e i 1500 nuda e trai 1500 e 1800 in kit va bene. Oltre... hmmmm... „ Sei ottimista... manco il latte costa più come nel 2016, figuriamoci le macchine fotografiche CMQ ipotizzo che se è come descritto questa possa portare ad una nuova organizzazione della line up TOP==> OM1 MKII MID==> New camera (OM3)??? ENTRY==> OM5 Oppure, dato che qualcosa per ste porte usb-c presto o tardi dovranno farlo, possiamo aspettarci altri piccoli rinnovamenti nell'anno tipo: TOP==> OM1 MKII MID/TOP==> New camera (OM3)??? MID==> OM5s (con porta usb-c e qualche mini aggiornamento) ENTRY==> OM10 (con porta usb-c e qualche mini aggiornamento) |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:11
Grazie Tufcar, la tua affermazione mi rincuora |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:13
Lo schermo? L'irritante display incernierato di lato? |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:13
Ormai credo che la strategia di OmSystem per chi la segue sia abbastanza chiara. Ragazzi, vi preoccupate del prezzo? Basta non prenderla al day one. In autunno, ci sarà il primo cashback di 300€ “ Lo schermo? L'irritante display incernierato di lato? „ È una scelta di Olympus dal lontanissimo 2015, mi pare. Opinabile, ma è una scelta, non credo la cambierà. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:17
“ “ Lo schermo? L'irritante display incernierato di lato? ? È una scelta di Olympus dal lontanissimo 2015, mi pare. Opinabile, ma è una scelta, non credo la cambierà. „ Scelta del mercato più che di OM, che come tutti, certi trend li crea, altri li deve subire... |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:17
Dalla foto del primo teaser ufficiale sembra larga come la OM1. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:20
Per carità, non è lo schermo che fa la differenza... una macchina in chiave vintage starebbe meglio con un display classico, che si solleva. Vero che questo si può chiudere... ma non mi piace. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:22
Per chi ha modo di prenderne una in mano, credo che avrà le stesse dimensioni della OM-1 analogica. Che poi comparandola con la OM-1 del 2021, le misure come lunghezza sono simili. Lo spessore, anche, al netto però dello schermo. Quindi si, sarà più grande della OM-5 o pen-F “ una macchina in chiave vintage starebbe meglio con un display classico „ Veramente da quando scatto a pellicola, ho preso l'abitudine di non guardare lo schermo dopo lo scatto (grande liberazione) e uno schermo completamente chiuso aiuta. Oltre che al di la dell'utilizzo o meno, protegge meglio lo schermo. Però capisco che è una cosa soggettiva, ci sta |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:28
“ Lo schermo? L'irritante display incernierato di lato? ? "È una scelta di Olympus dal lontanissimo 2015, mi pare. Opinabile, ma è una scelta, non credo la cambierà." Molto prima, la E30 del 2008 già lo aveva. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:38
Molto meglio snodabile, almeno per me |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:44
“ quando smetterai di zavorrarti per niente? „ Kelly: è tutto allenamento! “ In autunno, ci sarà il primo cashback di 300€ „ Ma infatti. Attendiamo la prima promo di fine stagione. Ma solo se me la fanno nera! |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:48
Però tutto sto "hype" solo sulla macchina.. Sulle lenti? Nessun teaser? O ci siamo persi qualche dettaglio nei pochi fotogrammi visti? |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:49
Nel video si vede la rotella per il controllo dei profili colore posizionata in basso a dx ( vista davanti). Chissà se ciò avrà effetti sull'ergonomia quando si impugna. Forse la ghiera ha anche un'altra funzione aggiuntiva. Penso che tale collocazione sia da imputare al fatto che la nuova fotocamera ha il mirino centrale e cioè toglie spazio rispetto alla Pen f che ha il mirino laterale. Nel video si vede il riflesso della fotocamera nell'acqua, sembra una em5 con gli “ steroidi”, forse piu grande e più allungata, ciò fa supporre un mirino più grande e batteria forse uguale alla Om1. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:52
“ Ma solo se me la fanno nera! „ Sicuramente Ho una Leica M, argentata del 2013, e una OM-1n argentata del 1972, che utilizzo giornalmente. Sono come nuove, per scalfirle o rovinarle credo sia necessario andar giù pesante. Ho avuto una Fuji XT3 e posseggo una Oly EM-5II, la parte argentata andava via solo a guardarle “ Sulle lenti? Nessun teaser? O ci siamo persi qualche dettaglio nei pochi fotogrammi visti? „ Si vocifera che uscirà un 17mm e/o 25mm f1.8, con lo stesso schema ottico delle vecchie, ma con un barilotto metallico e tropicalizzato. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 18:01
“ Sulle lenti? Nessun teaser? O ci siamo persi qualche dettaglio nei pochi fotogrammi visti? „ nel video con la nuova macchina si intravede una lente compatta sconosciuta...magari un 12/100 f4-6.3 piu piccolo del 12-45 | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |