RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

15 - 28 - 40 - 90


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 15 - 28 - 40 - 90





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 23:31

Beh sembra veramente interessante

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 6:18

Ha lo stesso aspetto del Ultron VM 28 2 II ed è addirittura ancora più piccolo, se come sembra è allo stesso livello allora è una chicca.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 10:30

Ottimo vetro per uso paesaggistico.

Resistenza flare è stellata come da marchio, cioè eccelsa… se il piano di fuoco è coerente su Z, e non ha aberrazioni fuori dal centro, e' un vetro da avere.

Il 21 1.4 è molto impegnativo e ad oggi non so se lo riprenderei per la sola M.
Questo ha le dimensioni da M e si porta dietro solo l'altra anomalia per m, obbligo di mirino esterno o evf.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 11:55

Bene.
Io sono indeciso .
15mm per Sony A7RV.
Voigt o Zeiss?
Interni.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 12:19

Ha lo stesso aspetto del Ultron VM 28 2 II ed è addirittura ancora più piccolo, se come sembra è allo stesso livello allora è una chicca.


E' più piccolo perchè è più buio.

Analizzando il RAW di ieri devo dire che sono sorpreso, la resa è eccelsa e se devo fare un paragone empirico con il Leica 21SEM, direi che non ci siamo molto distanti, anzi....

Tra l'altro questo Voigt secondo me, è ancora più piccolo.





Il 21 1.4 è molto impegnativo e ad oggi non so se lo riprenderei per la sola M.


Per me quell'ottica ha un solo scopo, la fotografia notturna, dove sicuramente eccelle.

Poi sì... lo stacco da MF a 21 ok... ma lo si può fare anche con focali meno spinte come il 28mm....


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me