| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 16:41
“ Nel corso degli anni ho visto rinomati fotografi di sport che ammiravo tantissimo ritirarsi e cambiare mestiere. „ ma è la fotografia a essere morente. Chi sono questi fotografi? |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 19:03
“ Nello stesso tempo ho visto autorevoli giornali nazionali accontentarsi della mediocrità assoluta. Foto fatte con il cellulare? Non solo. Anche Prime pagine web di siti di news con la foto fatta con il cellulare ad un frame sul televisore di casa! „ purtroppo posso confermare per racconti di amici e colleghi che lavoravano nei giornali anche importanti che come foto si facevano spedire direttamente dall'atleta un selfie sul podio o una foto fatta lì per lì con il cellulare |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:02
Questo sarebbe un argomento che meriterebbe una discussione a parte. Ci sarebbero tante cose da dire. Il problema è sempre che si da poco importanza all'immagine, pensando che basti la sostanza. E a volte è anche vero, ma spesso è controproducente. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 8:06
“ Non è ancora stato detto ma l'accredito rilasciato negli autodromi per motivi di stampa/media carattere giornalistico, non possono essere vendute. „ Ma intendi che le foto non possono essere vendute al dettaglio? Nella mia esperienza mi è capitato di avere circuiti che te lo esplicitavano ed altri che invece mi dicevano che avevo piena libertà, ma stiamo parlando di ciclismo fuoristrada. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 8:46
“ Nello stesso tempo ho visto autorevoli giornali nazionali accontentarsi della mediocrità assoluta. Foto fatte con il cellulare? Non solo. Anche Prime pagine web di siti di news con la foto fatta con il cellulare ad un frame sul televisore di casa!” Bhe naturalmente il mercato si è spostato da un'altra parte, non è che sia scomparso. La pubblicità si fa sui social, la carta stampata è morta. Quindi il lavoro c'è ma sono cambiati i metodi, ormai è essenziale saper usare per esempio anche i video (in verticale, naturalmente!). |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 10:48
Mentre invece se volessi provare con i matrimoni, eventi, iniziando affiancato ad un fotografo già esperto a livello professionale, nel weekend ? Roma è grande, ma non conosco nessun fotografo che lo fa per lavoro qui. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 12:40
Guarda in Internet, fai girare un portfolio e pubblica su Instagram. Nessuno ti prende se non mostri quello che sai fare. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 22:48
L'idea in sé è anche buona ma c'è un ma: quanti sono i fotografi disposti a prendere un dopolavorista, senza attrezzatura adeguata, che di fatto sa fotografare decentemente solo paesaggi e astro, insegnargli tutto il lavoro, pagarlo e pagare l'assicurazione per ritrovarselo dopo uno o due anni come concorrente che può permettersi prezzi più bassi perché già ha un lavoro che gli dà da vivere, soprattutto, in un momento in cui il mercato è in forte contrazione e invaso da dopolavoristi che spesso lavorano anche in nero? Io non ne conosco, tu potresti essere più fortunato ma dovresti almeno iniziare a investire sull'attrezzatura e imparare a fare ritratti professionali usando sia il flash che la luce ambiente. |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 6:53
Certo che passare dallo sport automobilistico ai matrimoni è un bel cambiamento ! Mi sto chiedendo quale dei due generi sia più difficile. Da totale inesperto penso il matrimonio per il susseguirsi di momenti irripetibili, ma magari mi sbaglio. Certo che Rossi ha mire non da poco. |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 9:13
Non cominciamo una discussione sui matrimoni che poi va a finire che cerca di sfondare in un altro settore ancora. |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 10:25
Esatto come non detto |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 13:18
Hai ragione Sigmarco anche perché di generi ce ne sono svariati e non si sa dove si andrebbe a finire |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 17:58
Dallo sport al matrimonio , che volo .. |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 18:14
un vero tonfo... Anche se, non ho mai visto foto dello scambio degli anelli con il panning, |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 19:45
“ Mentre invece se volessi provare con i matrimoni, eventi, iniziando affiancato ad un fotografo già esperto a livello professionale, nel weekend ? „ Puoi cambiare il genere finché vuoi, ma non cambia l'approccio di base: serve studiare, fare pratica, conoscere quello che si fotografa prima ancora che saper premere il pulsante di scatto, far vedere un portfolio e soprattutto non aver la pretesa di essere subito chiamato solo perché si sa usare una macchina fotografica e si pensa che come uno sa fare una foto. Svolazzare da un genere all'altro senza avere chiare le idee di quello che si vuole fare o pensando che ci sia un genere più semplice di un altro non è certo il miglior approccio. E soprattutto preparati che nei primi tempi saranno tantissime mazzate e pochissime gioie. Perché? E' semplicemente detto: la fotografia professionale ha tutt'altra esigenze, tempi e modi di quella amatoriale o si impara a stare presto al passo coi tempi oppure è un niente rimanere fuori. Esperienza freschissima: ho iniziato a collaborare con il fotografo ufficiale della Federazione Italiana e internazionale della scherma. Sì, ho iniziato a giocare in serie A. Com'è andata al debutto? Sono più le cose da correggere che quelle che sono andate bene. Tante foto che nella precedente dimensione sembravano belle o comunque passabili, nella nuova dimensione sono state senza troppi giri di parole bollate come schifezze. Ovviamente tutte cose che mi erano state premesse e che avevo messo in conto, ma c'è una bella differenza, non trovi? In pratica azzerate tutte le mie certezze, perché ovviamente quando si sale di livello salgono anche le pretese di chi ti affida il lavoro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |