RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perche' molti Fotografi passano a Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perche' molti Fotografi passano a Sony





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 18:19

che c'entra, valgono solo gli asterischi degli altri..


guarda che per me è un bene che sony metta dei limiti alle terze parti, non un male.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 18:19

Il Samyang 135mm è un gioiellino per dire.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 18:40

Probabilmente anche il Viltrox Lab.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 18:48

Sicuramente ottimi,viltrox se era un pelo più leggero era perfetto,per questo confido in Sigma con un bel DG DN snelloCool

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 18:58

guarda che per me è un bene che sony metta dei limiti alle terze parti, non un male


un bene per chi???...perchè tu non parli sempre a titolo di utente, spesso parli a titolo di azionista, suppongo senza azioni..........

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 19:28

La cosa comica dei limiti delle terze parti è che sembra ne soffrano più gli utenti degli altri brand che i sonari. È veramente esilarante.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 19:29

Secondo me mettere volontariamente un limite a danno del consumatore è sempre negativo; se temi che danneggino le vendite dei tuoi prodotti, o abbassi i prezzi, oppure offri qualcosa di nettamente superiore per giustificare il maggiore esborso (una volta moltissime macchine fotografiche avevano lo stesso innesto e il problema non si poneva).

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 19:39

un bene per chi???...


Un bene per il suo sistema e per l'utenza che vuole comprare lenti sony FE.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 19:44

se osservate i fatti vi renderete conto che i suddetti limiti delle terze parti riguardano solo ed esclusivamente gli utenti Sony A1-A9, tutti gli altri non subiscono tali limiti non avendo cadenza maggiore di 10 fps...però quelli che li notano di più sono gli utenti di altri brand che le ottiche di terze parti non le possono avere nemmeno a 1 fps...meditate gente, meditate...

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 20:30

Penso sia poi un limite che si avverte soprattutto con lenti di vocazione sportiva.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 22:23

esclusivamente gli utenti Sony A1-A9


Be chiediti il perché.

Anche certi EF montati su corpi R hanno delle limitazioni: il 100 f2 su R6 non mi permette di fare la raffica veloce.
Nessuno regala niente.


Ah una lente uscita nel 2024.

Ah no, scusa, nel 1991.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 22:51

il 100 f2 su R6 non mi permette di fare la raffica veloce.
Nessuno regala niente.


Però io ci vedo una certa differenza tra il tarpare prestazioni che sarebbero possibili, con il non poter fare una cosa per questioni tecniche....a meno che tu creda che il Canon 100mm f2 sia stato volutamente e dispettosamente penalizzato da Canon stessa....io invece penso ci sia una motivazione tecnica.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 23:28

In effetti potrebbe non dipendere dalla volontà del produttore, parliamo comunque di un'ottica che ha più di 30 anni.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 23:41

Ragazzi posto che per me è corretto mettere limiti a lenti terze e ridurre funzioni, velocità af etc.

Se non altro per chi compra 'originali', aspettandosi un certo tipo di assistenza etc.

E poi perché le aziende non sono onlus. E già dare la possibilità di montare tutto è un bello sforzo rinunciando a potenziali vendite. Canon che limita eventuali EF rispetto agli RF magari lo fa fa in tante occasioni per limiti tecnici ed in altre perché vuole venderti gli RF. Altrimenti il nuovo mount non sta in piedi se non vende. O no?

Per me quando devi sviluppare un mercato e prendere quote ci sta anche essere più larghi di manica.



avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 0:25

Al netto di problemi tecnici, che su ottiche vecchie ci possono stare, la mia idea è che se avesse aperto a terze parti l'attacco RF, avrebbe aquisito più quote di mercato sui corpi...ma è e resta una mia idea, come quella che, se avesse proposto la R1 sia a 24 che a 45mpx, avrebbe venduto di più le seconde.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me