JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Passo spesso dalle tue zone io ci verrei ad abitare. ;-) „
Nooooo.Lasciami in pace almeno qui. Certo che il bergamasco di Bertolino..... Io allo stereotipo del muratore preferisco quello del condottiero.Tal Colleoni.Il Padreterno lo dotò di una triade,quando solitamente gli attributi in menzione sono distribuiti a coppie.Si narra .... Ed ho in uggia la retorica patriottarda che esalta le virtù dei mille che contribuirono a disfare l'Italia. Erano persone in buona parte col pedigree dei malavitosi e ne fece una raccapricciante descrizione lo stesso Garibaldi. E qualche mio conterraneo si vanta di avere avuto siffatta marmaglia al soldo. Comunque anche quella del muratore è una "razza" in estinzione.
altro esempio del perchè il cds perde, ad ogni modifica, di credibilità?
le nuove norme per neopatentati. Sull'onda dell'incidente causato da uno che aveva la patente da poco più di un anno, alla guida di una lamborghini urus, l'opinione pubblica ha chiesto a gran voce le solite norme più severe. Detto fatto, ecco le nuove norme: limiti portati a 3 anni, ossia quasi 1/3 della durata della patente. Tutti contenti, tutti felici. Peccato che: 1) il suv, quando si è schiantato, andava a 120km/h, velocità raggiungibile da qualsiasi auto su un rettilineo come quello dove è avvenuto l'incidente. 2) gli incidenti che potranno essere evitati dai nuovi limiti saranno solo quelli che sarebbero stati causati da patentati tra 1 e 3 anni, causati da una condotta possibile solo con veicoli oltre la soglia e che un conducente con patente da oltre tre anni avrebbe evitato. In pratica, essenzialmente quasi nessuno. La previsione di effetti positivi di questa norma è pressochè nulla.
Ma la parte più assurda è che, per la solita ignoranza dei legislatori italici, un neopatentato può, dal giorno dopo aver conseguito la patente, guidare auto elettriche da 500 e oltre cv, in grado di accelerare anche molto di più dello stesso suv che ha causato il famoso incidente.
E lasciamo perdere le altre modifiche, a partire dalla ridicola gestione dei monopattini
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.