| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 14:17
“ Luca, perdonami ma quella del lavoro è un'altra bella scusa che si usa spesso per giustificare la mancanza di voglia di dedicarsi alla cura di sé. Se giustifichiamo a priori chi si ammazza di lavoro e torna a casa stanco ed annichilito per schiaffarsi davanti a Netflix a vedersi una serie per svagarsi, stiamo freschi. „ Non capisco...ma uno non può acculturarsi e comunque far foto per te dozzinali? Il tuo metro di giudizio sulla cultura è solo dato dalla fotografia che uno fa e che mostra su un forum? Perchè di base te ed altri andate a dare degli ignoranti e a perculare qui e la tutti quelli che non scattano come per voi ha senso... Chi è che prendi e prendevi per il chiurlo sugli still-life che fa/faceva? Una donna di cui non ricordo il nick....ma sicuramente tu si. Se quella è la cultura e la società che a te piace beh..... “ Luca ha diritto s pretendere di esprimere un opinione su un autore senza conoscere nulla o guardando le mignature di copertina di un progetto? no „ Se ne ho diritto non è una pretesa...e un opinione resta un opinione...può essere giusta o sbagliata ma è la mia opinione... Opinione che non è cambiata aprendo le miniature e leggendo il resto per altro... |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 14:20
No non è un'opinione, è solo voler dar aria alla bocca per far polemica e perdere tempo su una cosa su cui non si ha interesse. E' una cosa insensata e una cosa che non solo non merita attenzione ma giustamente è meglio evitare di dare |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 14:21
Matteo e Luca, per favore, non litigate. Manteniamo questo topic su toni pacifici |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 14:23
Luca...lasciamo stare. Mi sforzo di risponderti ma vedo che non afferri il discorso. Anche le mie energie hanno un limite...per quel che mi riguarda mi fermo qua ed esco dalla discussione. Se Juza vuole dirmi altro rimango a disposizione in MP. Buona giornata a tutti. |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 14:24
Per far polemica? è la mia opinione, ci vedi polemica? è un tuo problema, non mio. Torniamo ai commenti delle foto...quindi ogni commento che non si limita ad un "ooooh che bello" è far polemica... Siccome io non mi sono bagnato a vedere delle foto fatte mezze con l'uso dell'Ai e mezze no, faccio polemica...capito... fatevi il circolo privato, bloccate tutti quelli che non fanno "oooooooooooh" ad ogni vostro link da luminari e siete a posto Juza io non ho interesse a litigare con nessuno....e sono il primo a chiedere scusa se serve “ Luca...lasciamo stare. Mi sforzo di risponderti ma vedo che non afferri il discorso. „ siamo in tanti a non afferrarlo mi pare, ma sono sempre gli altri il problema |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 14:32
“ bloccate tutti quelli che non fanno "oooooooooooh „ avevo argomentato, ma poi ho pensato giusto per una volta ascoltiamo i consgli |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 14:36
“ Ma è li che voglio arrivare, se una cosa a qualcuno non interessa non se ne occupa. Finita li è un po' come la sezione nudo, se uno non vuol vedere certi scatti la può escludere. Ecco Luca può fare la stessa cosa, ma invece lui pretende di dare un'opinione costante in topic dove finisce sempre per dire che lui non vuol conoscere nulla, non è interessato ecc.. „ No Luca semplicemente va a curiosare anche nelle cose che non fanno parte delle sue corde perchè magari scopre roba nuova che invece gli piace... Voi invece perchè martellate i maroni sulle foto che per voi non hanno senso in ogni singolo thread che aprite? “ non sarebbe più proficuo che luca desse un'opinione su quello di cui è interessato e evitasse brutte figure in altri topic dove evidentemente dice cose supportate dal nulla? „ Non mi interessa se faccio brutta figura nei topic dei fenomeni intelletuali, io se me la sento do la mia opinione, se poi incontro persone intelligenti che ascoltano e rispondono spiegando ecc ecc bene, magari continuo e approfondisco, diversamente se vedo gente che si mette sul pulpito a fare il professore...lascio perdere proprio e vi lascio sollazzarvi tra voi...e cosi come faccio io credo lo facciano in molti qui dentro. “ tranne quando intervieni in tutti i topic di ombra per deriderlo o quando intervieni in tutti i topic per dire sempre le stese cose. „ ah li si ti do ragione...e lo faccio perchè mi infastidisce il falso vittimismo e l'incoerenza. “ avevo argomentato, ma poi ho pensato giusto per una volta ascoltiamo i consgli „ son stato più veloce |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 14:44
metto il blocco tra i due litiganti così la finiamo qui, altrimenti il topic diventa uno scontro personale. |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 14:47
C'è chi non capisce e chi, non condividendo pur capendo, vuol far credere di non capire. |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 14:51
Buongiorno Amici !!! Io penso che ricevere un commento positivo , sia sempre un bel momento per chi lo legge.. Chiaramente i professionisti come molti dei partecipanti alla discussione , sono più interessati ai commenti degli altri professionisti .. lo comprendo.. Ma per noi semplici appassionati sono un input a pubblicare il prossimo scatto , sperando che sia più apprezzato di quello precedente... Poi va da sé che per tanti , continuando a commentare si diventa più bravi a leggere le fotografie e quindi ad affinare il commento... PS.. se poi il commento per noi principianti arriva da uno Bravo Bravo.. é sempre un regalo di Natale.. |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 14:51
“ metto il blocco tra i due litiganti così la finiamo qui, altrimenti il topic diventa uno scontro personale. „ Non è necessario il blocco Juza, se devo smettere smetto, basta dirlo |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 14:55
Ogni tanto anch'io parto con l'intenzione di mettermi a commentare foto, cercando la critica costruttiva, sperando, magari, di incrociare persone con cui imbastire delle discussioni su tematiche più o meno profonde. Un po' il motivo per cui, anni or sono, mi iscrissi ad un fotoclub. Poi ti rendi conto che l'arte di scrivere un buon commento, che sia propositivo, costruttivo anche quando la foto non rientra nei canoni che ti sei scelto, beh, è tutt'altro che facile. Viviamo un perenne ed instabile equilibrio tra la netiquette, il politicamente corretto e la paura del sembrar scortesi, sgarbati e antipatici, da una parte, e le proprie convinzioni dall'altra. Il tutto condito da una, almeno per quanto mi riguarda, mancanza di cultura sia fotografica che relativamente all'immagine, che difficilmente ti fa vedere oltre l'aspetto tecnico, che ti fa soffermare su inquadrature, regole varie, esposizioni e solite cose. Morale della favola: sia nei circoli fotografici che sui forum, dei social non ne parliamo, è arduo arrivare a trovare persone che non se la prendano o che riescano ad esser costruttivi nei commenti. Alla fine, quindi, la pratica del commento muore di suo. E dire che c'ero quasi riuscito, un bel po' di anni or sono, quando questo forum era agli esordi e su altra piattaforma, a combinare qualcosa su Flickr, uno dei primi "social" fotografici. Poi la gente sparì dalla piattaforma, si riversò su FB, e fine dei discorsi. A volte penso a cosa deve aver provato Berengo Gardin quando, portate le foto alla "Gondola", se le vide stracciare dal maestro di turno. Altre volte sento raccontare del circolo fotografico cittadino, nato nel 1956, popolato negli anni '70 da gente che se ne diceva di tutti i colori, con discussioni fiume fino alle 3 di notte per delle fotografie. E adesso invece siamo qui, su un forum, attenti a non pestare i sentimenti di qualcuno o la classica mina del campo minato. Insomma... voglio riprovarci anch'io, dai. Unico problema: ci son troppe foto che vengono giornalmente pubblicate, seguirle e vederle tutte è veramente impossibile. E magari qualcuna di meritevole ti scappa da sotto al naso. Ps: proprio la questione del commentare foto, difficile online, difficilissima dal vivo in un fotoclub, per via di chi è troppo permaloso, mi ha fatto riflettere parecchio su quello che per me rappresenta la fotografia. Sono arrivato alla conclusione di non esser appassionato di fotografia, ma di qualcos'altro (i giri in bici, la Natura, per esempio) e di utilizzare la fotografia esclusivamente come strumento per raccontare momenti e raccogliere ricordi. Della Fotografia alta, aulica, di quella che deve esser spiegata, beh, non riesco più, forse per merito di troppi "maestri" o sedicenti tali, che spesso parlano per luoghi comuni o, peggio, per dogmi inossidabili ma non compresi, a trovare un senso. Perchè io dovrei evitare di scattare foto ad un tramonto che mi suscita emozioni, per esempio, se l'unico motivo che mi viene dato è che tanti l'han fatto prima di me, e per questo la cosa si ritrova a perdere di valore? Questa cosa, questa concezione della fotografia, beh, a me ha fatto più danni che altro, arrivando a creare una sorta di autocensura, perdendo il piacere di fotografare perchè "bisogna scattare solo foto importanti, anzi, solo Foto Importanti". Errore ed orrore. |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 15:05
Beh , Gianluca dipende anche da quanto tempo si ha a disposizione.. ma un complimento a qualcuno sarà sempre un sorriso offerto.. il sale della vita.. Io sono un idealista e quindi oramai un utopista, ma che il sorriso sia rimasto l'unica salvezza per l'Anima, ne sono piuttosto convinto Senza contare che poi guardando gli altri scatti , si apprendono molte cose che torneranno utili.. |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 15:11
“ ma un complimento a qualcuno sarà sempre un sorriso offerto.. il sale della vita.. „ È che non sempre un complimento è quello che vorresti dire, o sentirti dire... Quando io tengo a qualcosa, vorrei farla al meglio, e questo fa si che io preferisca di gran lunga un commento negativo ma ben motivato che un superficiale "bella foto", che non è altro che una simbolica pacca sulla spalla di qualcuno che ha guardato la foto e poi è subito andato altrove. A volte io rimpiango i tempi del liceo, quando il cattivissimo, ma per niente ignorante prof di lettere ti dava il 4, motivandolo (sennò non serve ad una ceppa, dato così e basta). D'altronde era uno noto critico d'arte, e cultura ne aveva da vendere. Certo, non sempre aveva dei modi corretti e piacevoli, ma poi, alla fine, qualcosa imparavi, volente o nolente. Non dico che i commenti debbano sempre esser o positivi o negativi, ma che si debba imparare anche a dire, e ad accettare, se si decide di entrare nel gioco, anche il commento negativo, sempre se ben motivato. Attenzione: dare un commento negativo, motivandolo correttamente, è tutt'altro che facile: occorrono cultura, capacità, conoscenze, sensibilità... Molto più facile scrivere "bella foto" e morta lì, fine dello smazzo, fine della fiera, fine dell'utilità. |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 15:12
Indovina la foto. Questo commento è frutto di AI. Penso sia molto corretto. “ L'immagine è un primo piano in bianco e nero del torso e delle mani di un uomo peloso. Il primo piano è dominato dalle sue mani che si sistemano i jeans, rivelando una parte significativa del suo corpo. Lo sfondo mostra un semplice muro piastrellato, che suggerisce l'ambiente di un bagno o di una toilette. L'illuminazione generale è soffusa, focalizzando l'attenzione sul corpo del soggetto. L'uomo sembra essere di mezza età, con una corporatura muscolosa e una folta peluria. Il suo stato emotivo non è immediatamente evidente; la fotografia è statica e priva di spunti contestuali. In base alla sua peluria e corporatura, potrebbe avere uno stile di vita attivo. La foto è stata scattata con una fotocamera Samsung SM-A217F giovedì 12 dicembre 2024 alle 10:44, ora dell'Europa centrale. La sottile ombra sull'addome dell'uomo suggerisce una possibile fonte di luce in alto a destra. Uno sguardo più attento rivela che i jeans sono sbiaditi, il che indica che sono usurati e molto amati. Questi dettagli aggiungono una sottile profondità all'immagine e suggeriscono una narrazione personale che va oltre l'attenzione principale sul corpo. „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |