JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Anche io guido spesso auto con adas livello 2 (Yaris e Yaris Cross) e guido senza disabilitarli. Somiglia alla guida da pensionato e se dovessi fare gimkana tra le auto sfiorandole dovrei disabilitarli. Finora non è mai capitato. „
L'unico adas che disabilito quasi sempre è quello che agisce sul volante per farti mantenere la corsia, che ha un senso se si percorrono autostrade, tangenziali, strade statali e simili, nel caso di strade strette mal tenute con righe laterali assenti o scolorite o con tratti mancanti l'adas non è in grado di valutare correttamente la situazione e strattona il volante spesso in maniera inopportuna, tipo, la strada è stretta e quando incrocio un altro veicolo sono costretto a salire sulla riga di destra e per l'adas sto uscendo di strada e tenta subito di riportarmi più a sinistra, non sto a dilungarmi perche di casi dove l'adas agisce a sproposito ce ne sono diversi, per quello che riguarda gli altri adas non ne disattivo nessuno, perche penso siano un aiuto alla guida, c'è quello che legge i cartelli dei limiti di velocità che rompe ma ho abbassato il volume e ascolto la radio e ormai non ci faccio più caso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.