| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 21:16
Prova a spiegare ad un non vedente cosa sono i colori. Poi arrivo con l'esempio. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 21:22
www.liquidarte.it/il-paradosso-della-cecit-e-il-colore.html Leggi tutto l'articolo, prima di metterti a postare allo stesso ritmo di un AK 47 In ogni caso, colori e non vedenti nulla hanno da spartire coi multiversi, i vedenti, non solo umani, vedono i colori perché esistono, i multiversi sono solo immaginari, nessuno ne ha mai dimostrato l'esistenza, se non in sfrenate fantasie filosofiche |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:26
Mi lasciate da solo traditori Leggo bene. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:50
Sapevo già Ci rinuncio anche se la teoria rafforza la mia tesi. Secondo me dal mio punto di vista. Mi arrendo |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 23:30
“ Ci rinuncio anche se la teoria rafforza la mia tesi. „ Per valer qualcosa le tesi devono essere rafforzate dalla pratica. Anni addietro un architetto, femmina, mi disse che, gli ingeneri al massimo sanno realizzare idee altrui, io le risposi che gli architetti, al massimo, sanno produrre disegni, e senza un ingegnere, elettrico, restano al buio, perché le idee, da sole, s'illuminano solo nei fumetti.
 |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 5:00
 |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 6:37
Rocco, sul serio, fermati un po, non puoi postare in continuazione link e scritti altrui, che nulla centrano, la cascata di Escher è un disegno basato su effetti ottici, non ha alcun riferimento ad altre dimensioni, non spiega nulla, se mettevi il Mago Oronzo era più credibile e divertente. “ Risposta AI di Gemini anche lei lo sa „ Peccato che io non sia un algoritmo, e ti abbia chiesto un esempio pratico , che inequivocabilmente, dimostri l'esistenza di altre dimensioni, e non ne vedo traccia nello scritto della tua AI, che termina così : “ "Nonostante i suoi limiti, il modello standard ha avuto un notevole successo nello spiegare i risultati sperimentali" „ Io non sono Sheldon Cooper, ma un ingegnere, nessuno darà mai un Nobel ad un ingenere, ma nessun Sheldon Cooper farà mai accendere le lampadine di casa tua. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 7:24
Mi ero dimenticato che ti alzi presto anche tu buongiorno Anche io non posso dimostrare quello che gli altri non sanno dimostrare se no non penso che sarei qua' a scrivere su Juza con tutto il rispetto o si ? Cerco di fare esempi di come la nostra non è la "realtà" ma simulazioni di essa. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 7:25
Grazie per dedicarmi del tuo tempo |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 12:19
“ Cerco di fare esempi di come la nostra non è la "realtà" ma simulazioni di essa. „ Cioè, se cadi e ti rompi la testa, in realtà non ti sei fatto nulla? Troppa immaginazione conduce ad una errata percezione del vero, ed al ricovero forzato Fa come faccio io, affronta un problema alla volta e trovagli soluzioni "terrestri" P.S. Dimenticavo la cosa più importante : “ Grazie per dedicarmi del tuo tempo „ In realtà, vera non apparente, sono io che devo ringraziarti, per qualche minuto mi sollevi dalle incombenze di una famiglia che appartiene ad altre dimensioni spazio-temporali, non mi basta il tempo e nemmeno lo spazio per gestirla, che poi gestirla è un eufemismo, ogni membro, tranne me, fa quello che cavolo gli pare e piace, |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 12:36
|
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 16:01
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |