user264361 | inviato il 14 Novembre 2024 ore 21:32
“ Sarà, ci può stare, mi rimane il fatto che il colosso poteva anche venirmi in contro essendo stato un suo errore „ Su questo sono d'accordo! |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 22:16
“ Sarà, ci può stare, mi rimane il fatto che il colosso poteva anche venirmi in contro essendo stato un suo errore „ Probabilmente il 'colosso' ci ha già rimesso i 500€ del'obiettivo sparito... Tra l'altro (E NON MI RIFERISCO A TE LUKENUKEM) io potrei ordinare l'obiettivo scontato, tenermelo e dire che dentro c'era uno sparabolle di sapone... In altri e-commerce non so se la restituzione dei 500€ sarebbe stata così veloce e senza batter ciglio... Amazon ha un volume d'affari talmente grande che può permettersi queste cose, ed è uno dei motivi per cui l'utilizzo spesso (almeno quando conviene economicamente). Fortunatamente non ho mai avuto problemi; anzi più di una volta per il reso di oggetti poco costosi, e alcune volte addirittura per mio errore, non hanno nemmeno voluto il reso indietro. C. |
user264361 | inviato il 15 Novembre 2024 ore 8:11
“ Tra l'altro (E NON MI RIFERISCO A TE LUKENUKEM) io potrei ordinare l'obiettivo scontato, tenermelo e dire che dentro c'era uno sparabolle di sapone... In altri e-commerce non so se la restituzione dei 500€ sarebbe stata così veloce e senza batter ciglio... „ Non avevo riflettuto su questa evenienza che ha fatto notare Carlopi. Effettivamente credo non esistano altri venditori che rimborsano con velocità e senza batter ciglio come fa Amazon e addirittura che rimborsano fidandosi della parola del cliente. Anch'io ho avuto in passato qualche piccolo inconveniente con gli acquisti su Amazon e sempre ho risolto per il meglio ed ho perfino notato un eccesso di fiducia sulla mia parola, quelle rare volte in cui ho chiesto un rimborso |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 9:02
Scusate, il rimborso lo effettuano una volta ricevuto di ritorno la merce errata, io lo ho restituito con tanto di cartone originale e relative etichette. Una verifica credo l'avranno fatta. Recentemente ho anche acquistato un'aspirapolvere su Warehouse, spacciata per "come nuova", mi è arrivata in condizioni pietose, graffiata, sporca ed inutilizzabile. Reso e rimborso una volta consegnata di ritorno la merce al venditore (in questo caso non Amazon) In tanti anni di acquisti queste sono le mie uniche esperienze anomale. Purtroppo recenti. |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 9:10
In altra discussione si raccontava di casi in cui Amazon sosteneva di non aver mai ricevuto l'oggetto reso (anche di valore), probabilmente anche lì per colpa del corriere, e abbia rifiutato il rimborso. Quindi ci andrei piano con questa fiducia smisurata nella loro garanzia. |
user264361 | inviato il 15 Novembre 2024 ore 9:27
“ Quindi ci andrei piano con questa fiducia smisurata nella loro garanzia. „ Cosa significa "andarci piano"? Ognuno racconta le proprie esperienze e se sono state tutte positive perché mai bisognerebbe "andarci piano" con gli elogi? In dieci anni avrò fatto sì e no una decina di resi e sempre sono stato rimborsato istantaneamente, senza che Amazon aspettasse l'arrivo del pacco con il mio reso. Mi pare doveroso fare un elogio. |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 9:30
a me sa tanto di discussione clickbait. tutto il mondo compra online e la maggior parte di questo mondo compra su Amazon. che domanda é " c'é da fidarsi? ". (si, ok al netto di casi specifici, ovviamente. ma che essendo specifici non possono rappresentare un campione significativo). |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 9:40
infatti, se non ti fidi di amazon figurati degli altri........ |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 10:20
“ In altra discussione si raccontava di casi in cui Amazon sosteneva di non aver mai ricevuto l'oggetto reso (anche di valore), probabilmente anche lì per colpa del corriere, e abbia rifiutato il rimborso. Quindi ci andrei piano con questa fiducia smisurata nella loro garanzia. „ Può anche essere che Amazon giustamente adotti questa tecnica per far desistere coloro che ordinano e restituiscono la merce di valore, proprio gli ultimi giorni utili, al solo scopo di avere un bene per un certo tempo, avendolo ordinato e ben sapendo di non volerlo acquistare, preso al solo scopo di testare (obiettivo, macchina fotografica, computer, televisore ecc che sia) |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 10:22
“ infatti, se non ti fidi di amazon figurati degli altri........ „ appunto! |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 10:35
Stiamo parlando sempre di merce che viaggia: la colpa può non essere di Amazon ne del cliente. Segnalavo solo che non sempre tutto va a buon fine perché nella catena può sempre esserci il furbacchione. È probabile anche che se questo tipo di problemi aumentano anche Amazon prenda le sue contromisure. Poi ognuno fa come crede. Io, ad esempio, per oggetti di valore, trovo più sicuro il metodo di quei siti tipo MW, dove compri on line e poi ritiri e paghi in negozio. |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 10:53
Per me amazon non è fidabile, ma fidabilissimo. Se uno compra on line è perchè non vuole perdere tempo a ricercare un negozio che abbia disponibilità della merce. Se poi per averla devo pagare e ritirare in negozio, tanto vale che non compro on-line. |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 10:54
“ Casomai servirebbe a far desistere quelli che rispediscono pacchi vuoti... „ Fanno sempre i controlli all'atto del ricevimento della merce rispedita, tramite controllo del peso |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 11:06
"Fanno sempre i controlli all'atto del ricevimento della merce rispedita, tramite controllo del peso" E fanno bene. Ma se lo fanno significa che non si fidano. E se il peso non corrisponde perché qualcuno nel tragitto c'ha messo mano, secondo te, che succede? |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 11:13
“ A che pro? Vantarsi con gli amici di aver aperto una discussione su Juza che ha raggiunto i 10mila utenti? MrGreen „ mah, nel mondo social dove si comprano i followers e dove la gente gode a mettere lo stato su whatsapp quando si va da qualche parte perché gli altri lo possano ammirare, ci sta aprire questi thread che puntualmente raggiungono e passano le 10 pagine. mi sa un po' dei soliti thread " vado a roma, che obiettivo porto? " oppure " che macchina mi consigliate? " ad ogni modo ci sono cascato e ho risposto pure io... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |