RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lumix s5ii - Raccolta di informazioni, opinioni e settaggi parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Lumix s5ii - Raccolta di informazioni, opinioni e settaggi parte II





avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 18:34

Grazie IAM, non vorrei approfittare della disponibilità, ma sarebbe interessante poter paragonare lo scatto con quello a 24 mpx... Per caso hai anche quello?

Garzie Les, ero curioso di vedere se sulla pelle di un soggetto non perfettamente immobile si creavano degli artefatti.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 18:47

@Lespauly
secondo me ci guadagni in leggerezza (corpo perché poi le lenti quelle sono) ma in maneggevolezza ci rimetti. IMHO: se la s9 costasse 1300 € la prenderei anche ma così no.

La penso allo stesso modo.

@Biga
Grazie IAM, non vorrei approfittare della disponibilità, ma sarebbe interessante poter paragonare lo scatto con quello a 24 mpx... Per caso hai anche quello?

No, non l'ho più, era un test e poi ho buttato via tutto.

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 19:00

mia opinione. Lo scatto a 24 max è più "inciso rispetto a quello da 96 max che però , ricambiando ha il suo perché.
Ma se non si ha bisogno di grandi risoluzioni per cross importanti, a mio modo di vedere i 24 max sono migliori. Per quanto mi riguarda uso i 96 solo se voglio tagli panoramici importanti o se devo correggere distorsioni prospettiche molto spinte.

Se ho modo vedo di fare un test tra le tre modalità 24, 96 mode 1 e 96 mode 2.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 19:09

Grazie Les. La modalità hires su cavalletto la conosco bene essendo passato dalla S1. Non credo sia cambiata molto. In quel caso sicuramente la 96 mpx era meno nitida, ma questo è dovuto proprio alla maggiore risoluzione credo. In generale, al netto di qualche artefatto, ho quasi sempre trovato che lo scatto l'hires fosse preferibile rispetto al corrispondente 24 mpx, avendo anche un aspetto meno "digitale". La mia curiosità era più che altro sullo scatto hires a mano libera... artefatti? limiti operativi? anche in quel caso hai le due modalità?

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 19:26

lo scatto hi-res a mano libera o meglio il MODE 2 che compensa i movimenti (non sarebbero della camera ma dei soggetti) era presente anche sulla S1. Mi ricordo che lo introdussero con un firmware.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 19:32

Comunque da test fatti in rete è risultato che con HiRes si eliminano i problemi di Moirè che con i 24Mpx possono, in determinate circostanze, saltare fuori poiché non c'è un filtro passabasso sulle S5II/X

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 19:35

si quello sicuro se devi fotografare un arazzo l'hires aiuta MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 19:47

Il mode2 delle S1 non è lo scatto hires a meno libera delle S5II
Panasonic ha sempre dichiarato che le S52 sono le uniche FF a permettere scatti hires con tempi lunghi e lo fanno tenendo attiva la stabilizzazione.
Tutte le altre camere per fare hires spengono lo stabilizzatore

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 20:21

Esatto Dab. Intendevo quello

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 10:48

Da quello che ho letto e sentito l'AFC della S9 è simile a quello della S5II/X, per ora delle Lumix, sempre leggendo e sentendo, il migliore AF ibrido è quello della G9II più prestante e veloce.
Pure Pierino64 che ne ha una, lo ha confermato.
La S5II/X ha comunque un AFC molto buono.


Ottimo grazie mille ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 10:49

secondo me ci guadagni in leggerezza (corpo perché poi le lenti quelle sono) ma in maneggevolezza ci rimetti. IMHO: se la s9 costasse 1300 € la prenderei anche ma così no.


Effettivamente non hai tutti i torti!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 13:10

Diciamo che fa orrore pure quel tasto messo in quella posizione scomodissima

Perché in realtà è pensato per un uso della fotocamera tenuta a due mani e utilizzando lo schermo aperto (quindi non il mirino) e attivando il tasto rosso con il pollice della mano destra.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 9:18

Buongiorno a tutti. Mi è arrivata la s52X ma nella confezione non c'è nè il cavo usb nè il trasformatore AC. Il negozio mi riferisce che da qualche settimana nelle nuove forniture non sono più previsti come inclusi (nonostante nella scatola siano indicati come inclusi). Qualcun altro ha ricevuto di recente la macchina? nella Vostra confezione era inclusi? Grazie

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 10:03

Nella mia s5mkii c'era cavo e alimentatore.
Se c'è scritto sulla scatola mi pare strano non venga fornita. Nel manualetto cos c'è scritto?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 10:09

Non ricordo di preciso ma mi pare non ci fosse alcun alimentatore. Devo verificare ...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me