| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 18:51
Michael Kenna non mi ha mai convinto del tutto, lo trovo troppo piacione ed effettistico. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 19:05
eh lo so e non va più nemmeno molto di moda....Però le sue composizioni sono sempre molto attente, eleganti e nei paesaggi naturali o urbani ci sta E poi a me piace molto la parte artigianale della fotografia, quello che viene dopo lo scatto, mi attira, mi affascina, la sento parte integrante della fotografia e la premio sempre; ecco perchè ho sempre amato stare in camera oscura ( e la perizia di Kenna lì è nota), sviluppare, stampare, sviluppare le diapositive, stamparle col Cibachrome e per lo stesso motivo , con tutti i miei limiti ( e ovviamente sono tanti, non essendo io nessuno) i, mi piace stampare da me anche in digitale , perdere tempo, anche con provini di stampa, correggere. E' qualcosa che mi piace molto fare, amo gli autori che lo fanno e non riesco per niente a comprendere chi non si interessa di questa parte delle fotografia. Non è arte, ovvio, ma di artisti in giro non se ne vedono poi tanti... E poi Kenna è del '53, ha attraversato mezzo secolo di storia della fotografia: ci possono stare delle cadute di stile, delle ripetitività |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 19:23
Non tutto mi piace, la serie sui buddha non la apprezzo proprio, ma ho visto la sua mostra sul po e l'ho trovata molto bene fatta e godibile |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 19:31
Infatti bella quella mostra e anche quella di Reggio Emilia con le immagini del settimo giorno di 15 anni fa ( di cui ho il libro): Si parla bene anche di quella da poco inaugurata a Brescia su Venezia. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 22:15
Tornando alla domanda di @Last sui formati. Ovviamente dipende dal soggetto e dall'uso che voglio farne della foto, ma mi trovo decisamente più a mio agio col formato verticale, mi sono dato come spiegazione il fatto di avere il nervo ottico dell'occhio sinistro lesionato, quindi credo che per i normovedenti sia più difficile. Poi c'è l'amato Arthur, che il formato quadrato lo fa strano arthurtress.com/artworks/nggallery/album/morro-rock-2009-2015 i.postimg.cc/Bv6Jdhx9/temp-Imagei-AZo-TJ.avif
 |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 18:42
geniale Artur Tress col quadrato verticale... Fantastic Voyage : Photographs 1956-2000 di Arthur Tress
 in questo libro sono raccolte la maggior parte dei suoi scatti più conosciuti, mi piace molto la sua ironia in certi scatti e come sa usare il grandangolo.... anche Shadow è un libro bellissimo. tra tante ottime foto, questa per me è un grande scatto
 fotografiaartistica.it/le-paure-di-arthur-tress-fotografia-contemporan |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 18:56
This Was Then di Mike Abrahams
 www.mikeabrahams.com/portfolio/C0000S0wb9qL9JSo/G0000zmZfab2FtSU In This Was Then, Abrahams punta il suo obiettivo su una vasta gamma di argomenti, dall'oppressione statale nell'Irlanda del Nord alla povertà e alla privazione dei diritti a Glasgow. Le immagini sono scattate esclusivamente in bianco e nero, e Abrahams attribuisce questa decisione ai suoi anni da adolescente a Liverpool, durante i quali era circondato da una città che, secondo lui, era "priva di colore". |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 16:57
@Jp1000 Anche io, pochi post fa, ho provato a caricare una foto da postimage, ma non ci sono riuscito. Era un .jpeg, ma postimage l'ha caricata in .avif, forse il formato .avif non è supportato da Juza!? Comunque ho risolto usando un altro host imgbb.com che carica i jpeg. |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 17:02
Sì, sono supportati solo i link con estensione .jpeg per le immagini dirette. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 2:59
Uhm, su amazon è in offerta a 30 scellini, quasi quasi... :) |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 8:00
Sono solo io che lo vedo in sconto al 41% in meno a 19.90€? |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 8:02
Dove Rob? Puoi mettere il link? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |