RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Libri fotografici 2


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Libri fotografici 2





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 18:51

Michael Kenna non mi ha mai convinto del tutto, lo trovo troppo piacione ed effettistico.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 19:05

eh lo so e non va più nemmeno molto di moda....Però le sue composizioni sono sempre molto attente, eleganti e nei paesaggi naturali o urbani ci sta E poi a me piace molto la parte artigianale della fotografia, quello che viene dopo lo scatto, mi attira, mi affascina, la sento parte integrante della fotografia e la premio sempre; ecco perchè ho sempre amato stare in camera oscura ( e la perizia di Kenna lì è nota), sviluppare, stampare, sviluppare le diapositive, stamparle col Cibachrome e per lo stesso motivo , con tutti i miei limiti ( e ovviamente sono tanti, non essendo io nessuno) i, mi piace stampare da me anche in digitale , perdere tempo, anche con provini di stampa, correggere. E' qualcosa che mi piace molto fare, amo gli autori che lo fanno e non riesco per niente a comprendere chi non si interessa di questa parte delle fotografia. Non è arte, ovvio, ma di artisti in giro non se ne vedono poi tanti...

E poi Kenna è del '53, ha attraversato mezzo secolo di storia della fotografia: ci possono stare delle cadute di stile, delle ripetitività

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 19:23

Non tutto mi piace, la serie sui buddha non la apprezzo proprio, ma ho visto la sua mostra sul po e l'ho trovata molto bene fatta e godibile

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 19:31

Infatti bella quella mostra e anche quella di Reggio Emilia con le immagini del settimo giorno di 15 anni fa ( di cui ho il libro): Si parla bene anche di quella da poco inaugurata a Brescia su Venezia.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 22:15

Tornando alla domanda di @Last sui formati.

Ovviamente dipende dal soggetto e dall'uso che voglio farne della foto, ma mi trovo decisamente più a mio agio col formato verticale, mi sono dato come spiegazione il fatto di avere il nervo ottico dell'occhio sinistro lesionato, quindi credo che per i normovedenti sia più difficile.

Poi c'è l'amato Arthur, che il formato quadrato lo fa strano MrGreen

arthurtress.com/artworks/nggallery/album/morro-rock-2009-2015

i.postimg.cc/Bv6Jdhx9/temp-Imagei-AZo-TJ.avif






avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 18:42

geniale Artur Tress col quadrato verticale...

Fantastic Voyage : Photographs 1956-2000 di Arthur Tress




in questo libro sono raccolte la maggior parte dei suoi scatti più conosciuti,
mi piace molto la sua ironia in certi scatti e come sa usare il grandangolo....
anche Shadow è un libro bellissimo.


tra tante ottime foto, questa per me è un grande scatto



fotografiaartistica.it/le-paure-di-arthur-tress-fotografia-contemporan



avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 18:56

This Was Then di Mike Abrahams





www.mikeabrahams.com/portfolio/C0000S0wb9qL9JSo/G0000zmZfab2FtSU

In This Was Then, Abrahams punta il suo obiettivo su una vasta gamma di argomenti, dall'oppressione statale nell'Irlanda del Nord alla povertà e alla privazione dei diritti a Glasgow. Le immagini sono scattate esclusivamente in bianco e nero, e Abrahams attribuisce questa decisione ai suoi anni da adolescente a Liverpool, durante i quali era circondato da una città che, secondo lui, era "priva di colore".



avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 23:42

The climbers. L'eta' d'oro della montagna. Jim Herrington

Ritratti di alpinisti attivi tra gli anni 20 e gli anni 70 del secolo scorso. L'eta' d'oro dell'alpinismo per Herrington.

60 foto e un testo iniziale di circa 70 pagine


Lui (no Jim Sorriso)




Sonia Livanos




Mark Powell





P.S. Come minchia si fa a far apparire direttamente le immagini invece del link. Ho sempre usato postimage e copiato il link anteprima per forum, prima funzionava adesso no.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 16:57

@Jp1000 Anche io, pochi post fa, ho provato a caricare una foto da postimage, ma non ci sono riuscito.
Era un .jpeg, ma postimage l'ha caricata in .avif, forse il formato .avif non è supportato da Juza!?
Comunque ho risolto usando un altro host imgbb.com che carica i jpeg.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 17:02

Sì, sono supportati solo i link con estensione .jpeg per le immagini dirette.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 17:21

@Rombro grazie per la conferma.


Colgo l'occasione per condividere il lavoro di questa fotografa.

"road to nowhere" di Robin Graubard

loosejoints.biz/collections/special-rare/products/robin-graubard-road-

www.facebook.com/jointsloose/videos/were-back-with-another-narrated-vi


































avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 1:58

"Invisible City" di Ken Schles

steidl.de/Books/Invisible-City-0715182627.html































avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 2:59

Uhm, su amazon è in offerta a 30 scellini, quasi quasi... :)

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 8:00

Sono solo io che lo vedo in sconto al 41% in meno a 19.90€?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 8:02

Dove Rob? Puoi mettere il link?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me