RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 8 is out


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 8 is out





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 7:23

"XD2 supporterà i file Fujifilm X-Trans nel prossimo futuro."

Triste

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 7:55

@Leo
Che hardware hanno i tuoi due PC (win 11 e win 10) per confronto?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 8:07

Io l'ho installato e rispetto al passato (per me remoto) la versione 8 di DxO Photolab è notevolmente migliorato.

Non lo so usare ancora bene, ci devo riprendere la mano, ma mi sembra buono, la riduzione del rumore poi è, secondo me, fenomenale, ottima, meglio di Adobe Camera RAW.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 9:44

Niente di speciale sono 2 HP Pavillon, uno vecchio di 13 anni : Win10 ex Win7, HD morto, ma per fotuna sono riuscito a clonarlo su un ssd Samsung Evo 890, che già solo con questo ha decollato ed é ritornato meglio di quand'era nuovo, 8 di RAM e un nVidia GT420, con DPL 6 e 7 era praticamente inutilizzabile gli effetti e regolazioni non funzionavano in tempo reale ma ci stavano 2 o 3 sec. per essere visibili e i tempi di trattamento erano di un po più 1 ora per 1 foto da 24mpx, tanto che ci avevo rinunciato e usavo DPL solo sul PC nuovo, adesso con DPL 8 é perfettamente fluido e i tempi si sono accorciati a 19 min. che é ancora enorme ma già più fattibile visto che mentre lavora mi posso occupare di altre cose...l'altro HP Pavillon che ho preso l'anno scorso ha Win11, i7 12700, SSD, 32 di RAM e nVidia RTX 4060, é fulmineo con tuti i SW, per trattare 1 foto ci mette appena qualche sec. per cui é difficile valutare la differenza fra DPL 6-7 e 8, dovrei provare con un pacchetto di 50 foto per misurare la differenza.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 11:16

@Alessandro Pollastrin

Oggi non sono gli altri che devono migliorare, ma è ADOBE che deve riscrivere il codice partendo da un nuovo concetto perchè ormai ogni suo programma ha un codice superato sempre e solo adattato e mai riscritto.
Oggi anche DarkTable fa meglio sul recupero delle alte luci, oltre a DxO Photolab. Photolab già dalla versione7 è ormai completo per poter fare tutto e resta il migliore sia per correzione lenti che per denoise. In tanti ormai stanno usando DxO PureRaw come plug-in di LR. Con l'introduzione nella versione 8 del canale Luma nelle curve che opera indipendentemente dai canali R, G e B di fatto anche sulla correzione del colore fa meglio. Con l'aggiunta delle maschere tonali ha inserito altre possibilità di fare maschere che con le maschere di luminanza ed il resto gestire la mascheratura per ogni uso è diventato più facile ed intuitivo. LR ormai vive per la comodità (Photolab ha una curva di apprendimento più ripida e gli smanettoni son penalizzati, si deve sapere dove mettere le mani) e la pigrizia di cambiare un programma.

Visto che ADOBE ora non è la sola ad un livello alto inizieranno le guerre di pensiero, ma è inevitabile quando si apre un mercato con nuovi competitor.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 11:21

Per la classificazione/catalogazione LR è imbattibile e putroppo insostituibile, lo uso solo per quello e per qualche rifinitura sui tif 16bt prophoto o i dng in uscita da DxO

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 11:28

Buongiorno in questa versione di DxO è possibile ordinare le foto ?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 11:32


Buongiorno in questa versione di DxO è possibile ordinare le foto ?

E' sempre stato possibile ordinare le foto Filippo... per data, ISO, diaframma, tempi, ecc... oppure non ho capito io!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 11:36

@Leo45

per la classificazione e catalogazione, in un programma di sviluppo raw e correzione colore, non sto nemmeno a pensarci. Se i file son taggati bene li trovi anche con pochi elementi a disposizione per poterci lavorare, per fare statistiche servirebbe altro programma dedicato a quello. Ma detto questo hai mai guardato per cosa si può fare ricerca e far trovare un file a Photolab7? Inoltre Photolab può importare metadati da LR quindi anche per chi ha un archivio già impostato può fare il passaggio portandosi dietro tutti i metadati impostati in LR.
Andare oltre è solo voler vedere quello che si vuol vedere.
Il vero problema non sono i programmi siamo noi che non amiamo cambiare per comodità e pigrizia.


avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 11:43

Ah no Ivo767, in 40 anni d'attività ho accumulato circa 500.000 foto (compresi gli scann alta definizione dei negativi, diapositive, ecc..) che ho tutte taggate con tutti i metadati (dico proprio tutti) con LR se no è impossibile gestire una tale quantità di foto....con LR grazie alle possibilità di ricerca incrociate, collezioni dinamiche, ecc...in qualche sec. trovo qualsiasi foto, per me è indispensabile. Forse al limite potrei usare un SW professionale specializzato tipo quelli usati nelle agenzie stampa

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 11:58

@TheBlackbird: mi sono spiegato male: ordinare le foto in modo arbitrario per fare "il lato oscuro" dell'editing, cioè la sequenza.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 12:11

No, perdonami, ancora non ho capito...
Si possono dare stelle per le preferenze e categorie, poi ordinare per questi due parametri... dare un ordine del tutto del tutto arbitrario non mi pare...

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 12:36

Forse al limite potrei usare un SW professionale specializzato tipo quelli usati nelle agenzie stampa

@Leo45
usare un software specifico direi senza "il forse al limite" con 500k di foto è da fare, ma sempre come archivio inoltre sarebbe anche più dettagliato e veloce, che è una cosa diversa dallo sviluppo e correzione colore.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 13:09

Si ma infatti l'ho già detto che LR lo uso solo per classificare le foto e al limite qualche rifinitura se occorre, ma per classificare non ho trovato meglio eppure ne ho provati parecchi, ma nessuno è altrettanto ergonomico e efficace...i SW specializzati sono piuttosto austeri e neanche poi cosi efficaci per uso privato, no veramente LR per la classificazione è unico...inoltre la biblioteca è gratis, funziona anche dopo che il periodo trial è terminato e poi ho la licenza perpetua di LR6 che mi hanno offerto con la fotocamera...

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 13:38

e poi ho la licenza perpetua di LR6 che mi hanno offerto con la fotocamera...

e adesso chi ti schioda da LR?MrGreen
Io sia per lavoro prima che adesso per me uso "Photo Mechanic 6" e posso veramente fare di tutto come archiviazione. Utile dividere per evento (shooting) in cui ci sono tutti i dati e commenti sia per il generale che per foto by foto. Mi aiuta a ricordare la situazione luci persone luoghi contatti e molto altro.
Sto pian piano inserendo dati, meno male che ho diviso in cartelle ogni evento così diventa più facile ora risalire a tutto. I dati IPTC sono veramente personalizzabili in modo incredibile, inoltre quando clicco su edita mi apre il programma che uso per editare ed è quindi veloce ed abbinabile a tutti i programmi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me