RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fauna in Cansiglio e dintorni.


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Fauna in Cansiglio e dintorni.





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 16:44

Aggiungo, attività forse in calo rispetto a qualche anno fa

Domenica c'è stato un evento assurdo nella piana del Cansiglio, considerando che è il periodo del bramito. In pratica un Dj set all'aperto, con musica ad alto volume e luci in stile discoteca. Roba da far ammosciare qualsiasi cervo infoiato.
Ormai in Cansiglio capita di tutto, ovviamente di tutto ciò che disturba un'area naturalistica così importante. La pressione turistica si fa sempre più pressante e fastidiosa, in più si aggiunge anche Hollywood e i discotecari... Più che i lupi sono gli umani che fanno allontanare i selvatici, secondo me.
www.ilgazzettino.it/t/musica
www.taxidrivers.it/439126/latest-news/il-cansiglio-diventa-hollywood-r

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 16:50

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
sui discotecari non commento..... ma questo:
">www.taxidrivers.it/439126/latest-news/il-cansiglio-diventa-hollywood-r

Secondo me è assurdo che i giornalisti e gli addetti (sembra addirittura un sindaco) facciano pubblicità di certi dettagli. Mi spiego. Ridley Scott vuole girare delle scene in Cansiglio? Se non disturba la fauna (da verificare), non rovina i luoghi (idem) e lo fa in periodi consoni, per quanto mi riguarda lo può in linea teorica anche fare. Però pubblicizzare la cosa, nel mondo d'oggi, rischia di portare gente a "peregrinare" in Cansiglio per vedere i luoghi del film (disastro successo a Braies e in molti altri posti unici resi celebri da film e serie TV): un turismo del tutto inadatto ai luoghi, che li distrugge e trasforma.

Speriamo la cosa si chiuda li.... e se ne parli il meno possibile.


avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 17:26

La volpe mi manca in Cansiglio....


C'è una volpe confidente in Cansiglio che si avvicina alle persone tanto da fotografarla anche con un cellulare.
Non mi è mai capitato di incontrarla.
Ho visto foto anche di un gatto selvatico.


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 17:42

Oggi ho fatto un giro vicino al Piave , nel feltrino, nemmeno un bramito, gli anni scorsi era un casino unico Confuso

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 17:43

Dvdreds.
Ormai tutti gli ambienti montani stanno diventando turistici e il Cansiglio è uno di questi, ma il turismo porta soldi ed economia.
Anche solo pubblicare foto del posto farebbe pubblicità alla zona. Sta alle persone mantenere un comportamento più rispettoso possibile per l'ambiente in cui si trova.
Che poi si facciano eventi particolari, come dj o concerti in zone naturalistiche questo è un problema, ma chi organizza questi eventi se ne frega della natura.
Un anno hanno organizzato una gara internazionale di orientamento proprio nei giorni del bramito, cosa non c' era in piana quel giorno...
Quest' anno era prevista la cronoscalata automobilistica nelle vicinanze, poi annullata mi sembra.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 18:37

Ormai tutti gli ambienti montani stanno diventando turistici e il Cansiglio è uno di questi

Un po' lo sta ritornando, in effetti, ma non abbastanza per sostenere l'area economicamente. In passato c'erano due alberghi e altri ristoranti che attualmente sono chiusi. C'era anche la breve pista da sci. Da praticamente più di trent'anni il turismo in Cansiglio è esclusivamente giornaliero. Ovvero più un turismo che sfrutta la zona, ma che porta un vantaggio economico decisamente limitato.

Concordo che il turismo negli ambienti montani porti generalmente ricchezza, ma in realtà in Cansiglio i soggetti che ne usufruiscono sono veramente pochissimi. L'economia del luogo è basata su altro. Sarebbe il caso di salvaguardare il più possibile un sito naturalistico del genere, a mio avviso. Purtroppo l'eventualità di costituire un parco rimane abbastanza remota, a causa della frammentazione del luogo, sottoposto ad amministrazioni regionali, provinciali e comunali diverse.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 18:40

Ho visto foto anche di un gatto selvatico.

L'ho intravisto lo scorso anno una sera di rientro. è stato un flash purtroppo e non ho neanche fatto tempo ad alzar l'obiettivo ed era già sparito nel bosco.

Anche solo pubblicare foto del posto farebbe pubblicità alla zona. Sta alle persone mantenere un comportamento più rispettoso possibile per l'ambiente in cui si trova.

Si ma un conto è pubblicità che puo interessare ad amanti della natura e della fotografia naturalistica, un altro è un film...che ha un parterre di utenti un po' diverso dai!

Spero sinceramente che il cansiglio non faccia la fine di Braies perchè sarebbe un disastro...alla fine basta un po' di buon senso.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 18:56

Spero sinceramente che il cansiglio non faccia la fine di Braies perchè sarebbe un disastro...alla fine basta un po' di buon senso.

Però il rischio c'è, eccome. Considerando che il sito è facilmente raggiungibile da cittadine vicine come Vittorio Veneto, Conegliano e tutte le altre, si verificheranno massivi pellegrinaggi di curiosi, che vorranno vedere dove ha appoggiato le chiappe il tal o talaltro divo holliwoodiano.
Ricordo quando fu girato Cliffhanger con Stallone tra Cristallo, Catinaccio, Faloria e Torri del Vajolet (ambientato negli Stati Uniti, ma girato tra le più belle montagne del mondo, ovviamente), in quei luoghi c'ero orde di curiosi che cercavano di ripercorrere le tracce del buon Sylvester.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 19:05

Ho visto foto anche di un gatto selvatico. ?

L'ho intravisto lo scorso anno una sera di rientro. è stato un flash purtroppo e non ho neanche fatto tempo ad alzar l'obiettivo ed era già sparito nel bosco.


Confermo, visto più volte, io e un amico abbiamo fatto dei video col telefono, ma per quel che si vede chissà se è selvatico puro. Certamente un eremita, lontano dalle case.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 19:05

Concordo che il turismo negli ambienti montani porti generalmente ricchezza, ma in realtà in Cansiglio i soggetti che ne usufruiscono sono veramente pochissimi.


Effettivamente non ci sono tante strutture turistiche, qualche malga, un museo faunistico, il campo da golf e poco altro. I frequentatori sono quasi tutti pendolari ed è spesso affollato nei weekend.
Anche molte località della montagna friulana stanno diventando affollatissime di turisti, anche stranieri e di paradisi naturalistici ne restano ben pochi.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 20:05




Come già detto giovedì sono stato in Cansiglio partendo da Valmenera (nebbia patocca). Un sacco di Cervi che urlavano bene, molti Fotografi (credo una 15cina tra la Piana e altre zone limitrofe o forse anche più), pochi turisti (bene), nessun E-Biker, il meteo prometteva bene ma la nebbia ha scassato la minc...
Ho virato verso la parte bassa a sud e li son riuscito a fare qualche Foto ma erano lunghi e specialmente non in piena luce.
Per poter fare qualche scatto dignitoso ho dovuto tornare in Piana e li son stato fortunato che un Cervo sfidante ha virato lontano dal branco passando a circa 100 mt dalla strada e qualche scatto m'è riuscito..

Il Cansiglio "non vive di soli Cervi" e altri scatti carini mi sono usciti, direi giornata ottima, freddissima al mio arrivo (ore 7 erba ghiacciata) ma la nebbia ha rotto fino alle 10:45 circa.
Nell'immagine sopra che sto tentando di condividere ho avuto la fortuna di avere una Poiana in caccia sul terreno e avendo la Moglie che faceva da autista son riuscito a tirar fuori qualcosa di decente.
www.dropbox.com/scl/fo/1gxjr2hnyj78nytmc0ulu/ANxfovqcrxv8AqLrSeRDUOI?r

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 14:27

Bella foto Matt62!

Quasi sempre c'è nebbia all'alba, sia in piana che in Valmenera.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 20:28

Grazie @Max_anton.
Ho appena finito di sistemare l'album con la consueta cernita che sottrae un sacco di tempo ma non possiamo esonerarci vista la passione e il risultato "rigenerativo" che regalano queste uscite Fotografiche... non solo per le "catture Fotografiche" ma specialmente per la giornata trascorsa in posti che meritano l'assoluto rispetto.
Facevo notare alla Moglie che se uno vuole invia uno scatto a conoscenti e può far credere di essere in Canada o chissà dove visto le "doti e la forza" di questi Paesaggi.

Ecco il link all'album: photos.app.goo.gl/8yHKF1vJUHnGmcRt9

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:15

Matte62
Direi ottimi scatti, sia la sequenza del cervo che l'uccellino che mi sembra sia un codirosso spazzacamino.
Le foto sono sempre tante da visionare e scegliere. Ma personalmente difficilmente le condivido e soprattutto non comunico mai dove vengono fatte. Con i social si stanno facendo troppe pubblicità a certi luoghi quasi incontaminati o poco frequentati.
Sabato scorso in zona Cansiglio, sempre al mattino presto, niente fotocamera e mimetica ma solo una camminata in compagnia di un paio di persone.
Diciamo che mi sono goduto di più l'ambiente, a parte quando sono sceso dal sentiero A verso Campedei e ho scorto diversi fotografi intenti a camminare nell'abetaia in Cornesega con la speranza di trovare qualche cervo più in alto...come se i cervi non se ne accorgano...
Qualcun'altro che parlava ad alta voce e un paio di mimetizzati che pascolavano sul prato di Campedei.
Poi la ciliegina sulla torta, una famiglia numerosa che faceva una caciara fastidiosissima. Ma ho trovato anche altre persone rispettose dell'ambiente in cui si trovavano.
Prossimo weekend sono stato invitato nel Tarvisiano da un vecchio amico che ha una casa tra le montagne con qualche cervo che ci pascola attorno. Chissà che non salti fuori qualche primo piano.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 12:25

Ciao a tutti,

notizie dall'ultimo weekend?
tra qualche giorno sarò su... non vedo l'ora MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me