RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

proposta rce foto







avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 15:38

Personalmente SPOSO IN PIENO la tesi di Lucy, MA ... PERSONALMENTE ...

Poi, "tot capita tot mundi!"; "faber est suae quisque fortunae!" o, più prosaicamente (come "insegnava" il Prof. G.P. Bolognesi sulle pagine di "Progresso Fotografico/Tutti Fotografi"): "ognuno è libero di impiccarsi all'albero che preferisce!"

GL

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2024 ore 15:40

Lucy, concordo con il tuo discorso, però a volte al cuor (o alla scimmia) non si comanda.

Il corredo che ha è di ottimo livello, senza ombra di dubbio (anche se la qualità delle lenti z è uno step, anzi di più, più elevato rispetto a quello delle lenti F) - purtroppo come la maggior parte dei beni si svaluta, la cosa importante è averlo sfruttato e goduto altrimenti si che è un bagno di sangue


avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 15:57

Robycass, sono certo che le lenti Z abbiano qualche cosa in piu' da offrire ma a che cifre? mi sono portato a casa un 14-24 f2.8 AFS lente che sognavo da tanto ma che il portafogli non mi permetteva di acquistare, portato a casa come nuovo a 600 euro in negozio fisico e ci ho scattato delle immagini pazzesche insieme alla mia "nuova" D4s altro gioiello che ho pagato con meno di 10 mila scatti 1300 euro, pari al nuovo anche lei!
Sono pezzi ancora eccezionali, specialmente se presi a "poco" e in ottime condizioni ora, considerato che la maggior parte di noi sono amatori, anche molto evoluti ed esigenti per carità, ma alla fine quanti di noi stampano in grandi formati? quanti di noi guardiamo i nostri scatti su pannelli oled da mila e mila pollici? solitamente, ma non voglio fare di tutta l'erba un fascio, siamo soliti a non stampare nulla e a guardare le nostre immagini su smartphone e tablet quindi, la superlativa qualità delle lenti Z, dove va a finire? serve sul serio? il problema, diciamocelo chiaramente, è solo ed esclusivamente la scimmia che è spesso anche sulla mia spalla e grida il trucco è quello di pensare piuttosto a fotografare senza dargli ascolto! so bene che è difficile ma va anche detto che, cosa serve ascoltarla, se poi si passa la maggior parte del nostro tempo a casa, con i nuovi "giochi" in mano senza utilizzarli davvero?
Io come detto, ho preso ultimamente tutte ottiche F pari al nuovo... questo cosa vuol dire? che siamo piu' interessati "all'oggetto" piuttosto che allo scopo per il quale quell'oggetto serve! il mio consiglio è: utilizziamo ciò che abbiamo godendo di ciò che ci restituisce! tanto, una volta data giu' la D850 per la Z8, saremo alla ricerca di altro ancora e daremo giu' la Z8 per passare a ZX in tutto questo, non abbiamo nemmeno fatto uno scatto o magari pochissimi scatti e ci sveniamo letteralmente per l'utimo arrivo... ci sono cascato anche io, mi sono imposto (perchè non è facile lo comprendo bene) di non cascarci piu'.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 16:31

Lucy come ha detto il creatore del post la sua riflessione è dovuta principalmente al rapporto peso
La 4DS pesa 1,350 kg la Z6III la metà 760 grammi ciò la metà
E le ottiche stessa storia gli equivalenti Z pesano alme o il 50% in meno
Se il problema sono i pesi, scoglio superato con i vari confronti a favore del sistema Z, oltre alla tecnologia che è innegabile che ha fatto passi da gigante, il cambio a livello qualitativo è nettamente superiore con una camera che è di 10 anni fa
Stesso ragionamento quando si parla della z6iii, è vero che il sensore è lo stesso di quello di 6 anni fa ma tutto quello che c'è dietro il salto enorme

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2024 ore 16:36

Verissimo Lucy78 ciò che scrivi.... ma se non ci fossero stati fotografi come Francesco (l'autore del post) tu il 14-24 (ottica eccellente) non l'avresti mai comprato a 600€... idem per la d4s che hai comprato a 1300€ che nuova costava 5000€ (più o meno).

Tutto sta nel volersi accontentare o di voler soddisfare i nostri sfizi (come dice un mio parente, non diventare il più ricco del cimitero).
Poi l'autore del post ha espresso questa sua volontà non per uno sfizio ma per voler tornare a fotografare con un corredo più leggero. Se quello che ha deve restare nell'armadio a prendere polvere e a continuare a deprezzarsi tanto vale venderlo subito

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 16:37

Lucy (ancora) +1, anzi + 2, anzi +10!!!

Con quella roba antiquata & fatiscente "scattini" quali i compianti Giovanni Gastel, e/o Peter Lindbegh ci facevano al pubblicità (anche su Vogue e/o i manifesti murali di 12 X 8 METRI, NON centimetri!) dei più importanti stilisti planetari, ed i Pirelli Cal! "Artigiani di provincia"! MrGreenMrGreenMrGreen

Poi, più d'uno, proprio qui sul forum sostiene ("temo" che abbia pure ragione!) che con i moderni programmi di PP "tutto" possa diventare ... "competitivo" ai MASSIMI livelli qualitativi Amen!

Sempre personalmente, sono uno dei maggiori allevatori di scimmie ... e NON dovrei parlare (proprio io!), tuttavia la ragione è la ragione; le scimmie sono le scimmie (con tutto il rispetto per quei simpatici quadrumani!)!
Onestà intellettuale, anzitutto!

GL

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 16:41

Andando a vedere un po di pesi qui su Juza, non mi pare che tutte le ottiche Z pesino meno dei rispettivi F.
Ad esempio il 70-200 F2.8 Z pesa al pari del 70-200 f2.8 FL nikon F, recentemente ho preso in mano la Nikon Z9, non c'è un abisso in termini di ingombri con una D4s, D5 o D6 in termini di peso nemmeno tanto, una Nikon D6 pesa 100gr. in piu' di una Z9 se la mettiamo sulla tecnologia è ovvio che va tutto a favore del sistema Z.
Sono scelte, per carità e ognuno è libero di spenderli come vuole i prorpi denari, ma puntare a fotocamere piu' evolute e performanti ha davvero senso visti i prezzi anche? una Z8 farà foto migliori di una D850? la risposta è dentro ad ognuno di noi, per me no! ma io, sono io.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 16:49

Giovanni Leoni parli ad uno che si è fatto sempre ammaestrare dalle scimmie altro che! siamo tutti vittime di scimmie! la mia infatti è stata quella di potermi finalmente permettere un corredo F spettacolare, corredo che anche solo 3/4 anni fa manco mi potevo sognare talmente costava! pensa che mi sono detto: mi compro tutta sta roba adesso, visto che poi se la rivendo non vale piu' nulla, tanto vale tenermela e godermela, ottima scusa per ammazzare la scimmia e godere davvero di ottiche e corpi che solo qualche anno fa, erano un sogno irrealizzabile:-PMrGreen;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2024 ore 16:53

Z9 se la mettiamo sulla tecnologia è ovvio che va tutto a favore del sistema Z.
Sono scelte, per carità e ognuno è libero di spenderli come vuole i prorpi denari, ma puntare a fotocamere piu' evolute e performanti ha davvero senso visti i prezzi anche? una Z8 farà foto migliori di una D850? la risposta è dentro ad ognuno di noi, per me no! ma io, sono io.


io gli ho consigliato una Z6 (I o II o III) con ottiche piccole, cambia tutto da questo punto di vista. con la z8 avrebbe gli stessi problemi della d850.

Altrimenti passare a m43

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2024 ore 16:58

Sono d'accordo che la qualità delle foto non cambierebbe di una virgola però ogni tanto scatta la scimmietta e viene voglia di qualcosa di nuovo. Quindi, ripeto, per me ci sta cambiare le reflex con una mirrorless ma le lenti le terrei. Io fatto la stessa roba, ho z9 ma le lenti continuo a usare le afs, e vi assicuro che vanno una bomba. Pure i sigma art vanno decisamente bene.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 18:52

Se trattasi di scimmia perché chiedere pareri
? Comprala e festa finita.

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2024 ore 19:54

Vendi tutto e passa a Canon…. No anzi a Sony MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2024 ore 20:07

Se trattasi di scimmia perché chiedere pareri
? Comprala e festa finita


Vedo che abbiamo proprio inteso....

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 20:55

Salve a tutti, ho proposto a RCE il seguente materiale, tutto come nuovo e completo di scatole originali e di accessori. La D850 ha 9000 scatti e la D700 19000, potete immaginare quanto siano state usate le ottiche, qualcuna non è mai uscita di casa. Venderei per passare a mirrorless Nikon Z8 e so che è tutto soggettivo, ma con i 4000 euro proposti prenderei solo la Z8, voi cosa fareste, vi sembra giusta la proposta? grazie.

NIKON D850 NIKON D700
NIKON 14-24 AFS F2,8 NIKON 24-70 AFS F2,8 NIKON 70-200 AFS VR F2,8 NIKON 85 MM AFD F1,4 NIKON 50 MM AFD F1,8 NIKON 200-500 AFS F5,6 SIGMA ART 35MM F1,4 ATTACCO NIKON NIKON AFS MICRO 105 MM F2,8
TRASMETTITORE WIRELESS WT4 NIKON MIRINO ANGOLARE NIKON DR5 NIKON BATTERY GRIP MB-D10 PER D700 ORIGINALE BATTERY GRIP PER NIKON D850 MEIKE PIASTRA AD L KIRK PER NIKON D700 PIASTRA AD L PER BATTERY GRIP NIKON D700 MB-D10 KIRK PIASTRA AD L PER NIKON D850 MARKINS .


@Francescopp: non so a quale sede di RCE tu ti sia rivolto, e comunque avranno fatto le loro considerazioni in merito, non entro in questo discorso. Ma ti dico la mia: hai un corredo Nikon di pregio, che a €4000 secondo me è svenduto.

Pertanto, il mio personale parere è di tenerlo. Tieni conto che dopo che userai le ML, può anche darsi che ti torni la voglia delle reflex e del loro mirino ottico, e in tal caso sono sicuro che tu sarai felice di aver conservato quel patrimonio di corredo Nikon in tuo possesso.

Ti faccio il mio esempio: ho Nikon D850 e D750 con alcuni obiettivi zoom f/4 e fissi f/1.8, più l'ottimo 70-200 f/2.8 FL.

All'epoca in cui non vi erano ancora Z9 e Z8, lato Nikon c'erano come mirrorless Z6 e Z7 (I/II), e invece Canon offriva la R5, che per me aveva caratteristiche molto più allettanti ed avanzate della Z7 II. Decisi quindi di acquistarla (avevo prima provato la RP, e mi ero innamorato dei JPEG Canon), e di costruire un piccolo corredo Canon (iniziai col RF 24-240, poi ho affiancato l'EF 16-35 f/4 che va benissimo adattato, etc.).

Ma non ho (s)venduto il materiale Nikon reflex in mio possesso. E a distanza di anni ne sono contento! Infatti, nei miei momenti di relax fotografici, a volte prendo la R5, ma altre volte mi piace proprio tenere in mano la D850, con il suo corpo massiccio, i tasti grandi e ben disposti, ed il suo eccellente OVF che neanche un EVF di alto livello come quello della R5 eguaglia. Quindi, anche dopo aver acquistato e usato la R5, la voglia di una reflex (in aggiunta di altissimo livello) come la D850 mi è rimasta, e la soddisfo in diverse uscite.

Ora poi che Nikon ha prodotto mirrorless di alto livello come Z8 e Z9, puoi benissimo comprare ad esempio la Z8 e adattare le ottiche F in tuo possesso, ma conservando sempre la D850 (...a meno che quei €4000 euro di svendita del corredo Nikon F per te siano fondamentali...).

My 2 cents.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 21:06

Secondo me.. Hai un corredo più che completo e per quella cifra non lo darei indietro. Hai pensato al massimo ad affiancare una piccola ML per capire se può piacerti il sistema? Che ne so tipo Z50 se vuoi rimanere in Nikon oppure una fuji/Sony/Canon apsc oppure una M4/3 piccola? Dare tutto via per solo un corpo macchina che sarà sicuramente avanzato mi sembra un po' uno spreco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me