RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte II





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 13:44

Canon sembra avere ascoltato i suoi clienti sia professionisti che amatori evoluti ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 13:46

Sign libero di berti qualsiasi razzata dicano quelli del marketing o peggio qualche prevenditore mandato a posizionare il prodotto presso i clienti.
Il fatto è che non esiste alcuna cosa segreta, stiamo parlando di upscaling (anzi di super-risoluzione ) partendo da una foto….fine!

Gli algoritmi sono quelli, i modelli per generare immagini più precise e prive di artefatti devono essere sviluppati con miliardi di immagini creando modelli sempre più grandi e complessi (che occupano spazio e necessitano di potenza elaborativa per poter produrre il risultato).

Quando mi mostreranno un macchinetta in grado di generare risultati migliori di un processo tipo PS AI o altri come Topaz, resterò stupito non tanto dal risultato della macchina ma dal fatto che gli altri sw evidentemente sono stati fatti male!

Sign io lavoro per SAS Institute, la più grande multinazionale privata al mondo che si occupa da sempre di analytics….dentro vivono su tematiche di machine learning, neurali etc…. e posso garantirti che se un piccolo apparecchio a batteria con la sua bella cpu dovesse svolgere un lavoro migliore di un computer con giga di memoria e potenti gpu….il problema è in chi ha sviluppato sul pc.
Per altro la R1 parte dal JPEG...manco dal raw!! Quindi da un file che ha già di partenza meno informazioni....


Sai qual'è l'errore tipico in situazioni simili, quello di persone che non capiscono una cippa di simili argomenti, leggono qualche trafiletto in cui viene detto ad esempio :
La macchina è in grado di generare immagini ingrandite del 400% con una eccezionale qualità (messaggio markettaro) direttamente in macchina (senza bisogno di elaborazioni su sistemi esterni ) basandosi sulle informazioni che ha a disposizione con lo scatto (la foto).

E traducono con….riescono a fare cose che com programmi esterni non sarebbe possibile…

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 13:46

Un'altra chicca: i raw del pre-scatto, ora sono salvati singolarmente sulla scheda come tutti gli altri e possono essere aperti direttamente in tutti i software di editing come LR, DXO


Ecco: un bel aggiornamento firmware che introducesse questa possibilità sulle macchine precedenti per chi ha fatto da tester in questi anni, sarebbe auspicabile.

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 13:50

Non ci contare Catand..... ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:03

Carissimo AxL allora la metto giù così....costano già troppo le altre Cool

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:07

... mi sto preparando al "passaggio": da 1 Dx Mk. II a 1 Dx Mk. III!!!MrGreen MrGreenMrGreen GL

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:08

A quanto pare Canon ha bastonato di nuovo tutti nel settore AF.

Ricordo ancora quando uscì il sistema EOS e gli altri fermi al palo con sistemi autofocus studiati in sinergia con la Black&Decker.
A distanza di 37 anni c'è ancora qualche ingegnere Nikon che vaga in stato confusionale nei corridoi.MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:09

... mi sto preparando al "passaggio": da 1 Dx Mk. II a 1 Dx Mk. III!!


ci patisco. sai che la 1DxIII è il mio sogno nel cassetto.. costa ancora troppo cara per i miei gusti (o per le mie tasche)

Franco

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:12

Mi sa che manco questa è l'ammiraglia...;-)
In tempi non sospetti, quindi grosso modo al tempo dell'uscita della R3,ebbi a dire che la politica di Canon,(a me incomprensibile),era ancora legata al VECCHIO concetto di ammiraglia super veloce e con pochi Mpx,in stile reflex.
Andava bene per le reflex (Nikon D6 e Canon serie 1 e qualcosa...),ma ora dopo l'avvento di A1 e Z9 che sono all arounder per qualsiasi genere fotografico, chiedere quelle cifre (ed è pure bruttarella, diciamolo...) ,per avere una macchina così specialistica, quindi UTILISSIMA per certi usi, inutilizzabile per molti altri,la confina ad un mercato ristrettissimo.
Resta da vedere quanto sia davvero efficace l'AF e se riuscirà ad allinearsi alle prestazioni di A1 e Z9.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:20

Ci somigliamo ANCHE nelle tasche (MrGreenMrGreenMrGreen) Franco. Anche se sono un "vecchiaccio", però, non ho fretta! Aspetto sereno! Tanto la prenderei soltanto a fini collezionistici (l'ULTIMA reflex progettata, costruita, e venduta da Canon! Così come, se e quando mi capiterà in qualche mercatino, comprerò una Canonflex del 1959 -la prima!-! Interessante anche la 1 D, la prima digitale, ma la vedo ancora "alta" sui prezzi!)! Per il "normale utilizzo, mi bastano le 1 DS Mk. III e la 1 Dx Mk. I (la Mk. II la "disarmadio" di rado!)! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:20

@Salomon Steel
Ti sfugge che lo stato confusionale degli ingegneri Nikon è passato da tempo...
Forse ora il problema ce l'ha proprio Canon...Però vedremo...
Sono molto interessato a vedere come sarà questo AF della R1 e soprattutto capire se anche questa si surriscalda.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:27

? La r3 non mi si è mai surriscaldata, nemmeno nelle condizioni peggiori.. d'altronde un corpo con bg integrato riesce a smaltire meglio il calore

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:29

“detto questo penso che non ti farebbe schifo neppure girare con il solo e leggero 100-300 ed avere all'occorrenza un 160-480 solo pigiando un tastino”

E' una delle pochissime cose che mi farebbero prendere una macchina con più mpxl. Con r3 uso il crop a volte, per certi usi e' sufficiente ma non ci stamperei fine art ecco.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:34

Sì, ma 1DXIII è Reflex (con tutta una serie di componentistica generalmente più costosa) e A9III ha il Global Shutter.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:42

Ma certo che ognuna rimanga convinto delle sue “convinzioni”.

Solo che avendo la fortuna (o sfortuna) di essere 300 giorni all'anno a fianco di ambassador e TESTER di ogni brand che hanno le camere anche 6/12 mesi prima… beh dovreste sentire le bestemmie su certi modelli tanto osannati che qui provocherebbero ictus ed infarti a ripetizione! MrGreen

Tipo ZERO foto a fuoco in certi frangenti di velocità/calore con la Z6 III a Barcellona… e non uno, ma TUTTI quelli che la stavano testando!

Assicuro che “sanno fotografare” MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me