RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5 Mark II, parte II





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:01

Comunque come viene agganciato il soggetto che ha la palla, soprattutto in una partita di calcetto dove l'azione è ben più concitata di una di pallone, ha dell'incredibile!

Immagina nel basket.
Azione "basket champagne", tutti toccano la palla in rapida successione con finte e passaggi rapidi, più inchiodata a condire.
Tutti gli apex dell'azione, tutte le smorfie e le espressioni di tutti i giocatori, più il canestro finale, tutto a fuoco.
E' un ottima miglioria questa, altroché, per l'ambito per cui è pensata la macchina.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:02

Su canon europe confermano il prescatto solo con la nuova batteria. Il cross type è riportato solo da canon usa e la cosa è strana. Per quando riguarda l'Af-ON non capisco l'utilizzo pratico della mezza pressione. Io che adotto il back button focus non potrei sfruttarlo.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:04

"Unica cosa che avrei voluto in più su sta macchina è il raw a 16 bit"

Tra 16 e 14 la differenza è nulla.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:04

Per me la R5II non è cross type... Per le batterie io comunque le vorrei nuove, dando dentro quelle che ho con la R5.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:07

Ceto Giampietro, diciamo chr avendo 5 ricambi r5 avrei voluto tenere due H.

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:07

Io credo che il cross type sia solo su R1


Corretto, il Cross Type è solo su R1, ma le features in comune sono davvero tante:




Fonte: www.canon.it/press-centre/press-releases/2024/07/canon-launches-flagsh

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:08

mmmmmmmm

Dalla scheda della R5II sul sito Canon europe:

AF Positions
100% horizontal and 100% vertical with Face + Tracking and Auto Selection modes
100% horizontal and 90% vertical with manual selection and large zone modes2

Ma credo sia riferito alla disposizione dei punti... ?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:16

Secondo me adesso la R5 verrà svalutata moltissimo sul mercato dell'usato.
Viste le differenze incredibili rispetto la II.
Ci saranno ghiotte occasioni.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:17

EDIT: no vero, la parola "croce" nelle specs italiane non c'è, quindi la R5II non ha il cross.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:17

Da neo utente Nikon dopo 40 anni di Canon, entro e esco per non creare le solite inutili polemiche. Oggi le macchine, lato qualità, sono ferme al palo da qualche anno, con differenze sul campo praticamente azzerate. La differenza principale si gioca sull'AF e credo che, sulla carta (ma sono sicuro che sarà così), Canon abbia fatto un ottimo lavoro sotto questo punto di vista.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:24

Ma lo schermo rimane snodato come la vecchia R5 ???
Credevo che ormai tutti i brand si fossero adeguati allo schermo totalmente snodato…

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:26

La differenza principale si gioca sull'AF e credo che, sulla carta (ma sono sicuro che sarà così), Canon abbia fatto un ottimo lavoro sotto questo punto di vista.


la differenza principale la si gioca con quell'essere di carne ed ossa che appoggia l'occhio all'oculare , non al marchio ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:22

la differenza principale la si gioca con quell'essere di carne ed ossa che appoggia l'occhio all'oculare , non al marchio
Quello da sempre, ma qui si parlava del mezzo. Sui marchi non mi esprimo, le guerre di marchio vanno oltre la mia logica comprensione, è un tasto che non voglio nemmeno affrontare, perché non c'è nulla da affrontare in tal senso.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:44

@Conte tu sai che altre persone al tuo posto con i problemi sincroflash che hai avuto avrebbero cambiato all'istatne brand e palato sterco su Nikon vero?

per fortuna non siamo tutti uguali ;)

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 11:24

Quanto si pensa che calerà il prezzo sull'usato per la R5?
Mettendo un po' da parte potrebbe essere un sogno che si avveraMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me