| inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:22
Assolutamente l'ho ridotto al forum ma il ragionamento nasce in realtà più generale é qualcosa radicato nella nostra società |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:26
Io non approfondisco mai nulla, tendenzialmente. Non ne ho mai voglia. Sono una persona superficiale, e mi piace soltanto sfiorarle, le cose, altrimenti mi annoierei con facilità. Il senso della noia è il principale elemento distintivo dell'uomo rispetto alla bestia, ecco perchè le bestie stanno meglio di noi. Si, è vero, si giocano la vita tutti i giorni, anzi, tutti i momenti della giornata, procacciandosi il cibo o mantenendosi al riparo dai predatori, ma almeno hanno qualcosa da giocarsi. Noi che ci giochiamo? Un càzzo (termine di origine belga, se non ricordo male). Questo forum, come ho già avuto modo di dire in precedenza, è un mero passatempo. Non è un tribunale, non è un'arena e non è una vetrinetta. Per carità, se ho imparato a correggere i miei difetti fotografici, è grazie proprio ad alcuni utenti che, quassopra mi hanno dato le dritte giuste per esprimere al meglio quello che intendevo trasmettere con le mie foto. E c'è anche stato chi mi ha illuminato diversamente, al di fuori del contesto fotografico. C'è anche stato chi mi ha offeso (non insultato, offeso) con la sua esistenza, e chi mi a fanciullescamente bloccato, o addirittura segnalato. Ho anche insultato qualcuno (insultato, non offeso), intendiamoci, ma convinto del fatto che quelle persone meritassero i miei insulti. Io amo, oltre che non espormi troppo, anche distruggere le vite delle persone che detesto (quasi tutte, in realtà). E' più forte di me, mi nutre meglio di qualsiasi altra cosa del quotidiano. Ma il forum è questo. Ed è frequentato principalmente da uomini, quindi l'ossigenazione è davvero poca, come possiamo vedere, in quasi ogni discussione. Ecco, se le bestie stanno meglio delle persone femmine, i maschi devono fare almeno due giri di più, per stare al passo, delle femmine. E parlo da maschilista, intendiamoci. Velatamente (e mica poi così tanto velato) si ambisce sempre ad instaurare il pensiero unico, oppure l'autoghettizazzione, secondo cui ci si ritrova in qualche cantuccio tra simili, e ce la si suona e ce la si canta a vicenda; oppuramente (termine che adoro, tra l'altro) come hai detto tu, ci si misura i peni discutendo, starnazzando, gonfiando il piumaggio a fondoschiena o irrorando le creste di sangue. Io, posso dire che negli ultimi anni, quasi sempre sono intervenuto quassopra mentre ero in uno stato mentale alterato, per via dell'alcol, e chi mi conosce da tempo sa fare le dovute distinzioni tra com'ero, prima del 2018, e come sono diventato adesso. Anzi, no, adesso c'è una novità. Diciamo ieri (pochi mesi fa). |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:44
Io, ad esser sinceri, non ho ancora capito, ma è un mio limite, di cosa si discuta. Ma non è poi così importante, tanto più se la discussione verta, appunto, sulla difficoltà di un confronto. Poi, come dice il superficiale Ayps, il forum "è mero passatempo". Ed essendo, l'esistenza, un pendolo che oscilla tra noia e dolore, cosa c'è di meglio, mentre preparo i "burro e salvia", del poter scrivere due parole senza senso (sulla sabbia), in attesa dello schianto definitivo!? |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:47
Dici bene, Smart. Alle volte viene reputato "vergognoso" passare semplicemente il tempo in giro per il nulla, vagabondando, sbandando. Che poi, ripeto, cercare attenzioni e consensi esclusivi, in un posto come questo, è proprio roba da poveracci. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 13:06
Una riflessione possibile é mettere in discussione le proprie convinzioni non partendo dal concetto di avere ragione e che la propria opinione potrebbe non valere come quella di chi ha sul tema specifico una maggior esperienza. Non voglio generalizzare in senso assoluto ma porre delle domande e magari spingere altri a fare lo stesso Se la mia conoscenza é superficiale non mi incaponisco in liti da forum inutili e magari mi metto in dubbio |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 13:11
Non sempre, chi ha più esperienza, è stimabile. Anzi, spessissimo, sono proprio quellilà a difendere l'argenteria (le convinzioni), e guai lasciargli anche soltanto le ditate sopra! E' parimenti vero che c'è pieno di aspiranti alternativi o trombe contrarie, che sperano di attirare l'attenzione con le loro sfiatate rettali. Io non le sopporto più tutte queste cose. Qualsiasi. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 13:12
Non sempre, chi ha più esperienza, è stimabile. Anzi, spessissimo, sono proprio quellilà a difendere l'argenteria (le convinzioni), e guai lasciargli anche soltanto le ditate sopra! E' parimenti vero che c'è pieno di aspiranti alternativi o trombe contrarie, che sperano di attirare l'attenzione con le loro sfiatate rettali. Io non le sopporto più tutte queste cose. Qualsiasi. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 13:26
Ayps, e invece ti stai dando un gran bel daffare e proprio a urlare che non ti importa del mondo. Sei qui a ribadire la tua opinione ed è ciò che stiamo auspicando. Che lasciati da parte i condizionamenti, a livello umano, ci capiamo benissimo pur arrivando ad opinioni diverse. Proprio quando ti sbracci da disilluso ti trovo simpatico e mi rivedo in te, con conclusioni diverse e scelte diverse, ma anche uguali a volte. La cosa del maschio alfa l'ho superata da tempo, piangendoci su, e scoprendo di rimanere forte. C'è nobiltà nella sconfitta. Perché si è combattuto e lo si farà ancora. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 13:26
Chi ha più esperienza ha molta più probabilità di aver ragione rispetto a un novizio Chi é "esperto" non é infallibile ma se ci sono lavori ampiamente riconosciuti scrivere cose tipo: sono una cagata ecc.. é veramente una dimostrazione di ignoranza nascosta da una conoscenza basica e é un fenomeno ben descritto dallo studio di dunning kruger É stato il boomerang di avere conoscenze diffuse, si leggono due articoli e ci si sente un esperto Però giustamente il mondo cambia e a volte i vecchi fotografi restano ancorati a una visone che non sempre tiene conto dei mutamenti della società Qui a volte lo scontro digitale analogico o fotografia di reportage vista come l'unica vera rispetto alle altre di serie b |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 13:34
“ C'è nobiltà nella sconfitta „ C'è dignità, semmai. La nobiltà, per sua accezione, non contempla le sconfitte. Ecco perchè il pensiero borghese/borghesoide (gli arspiranti nobili, per intenderci, quelli che ci si credono, nobili) risulta essere disgustoso: è patè marcio per palati ossuti. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 13:41
“ Chi ha più esperienza ha molta più probabilità di aver ragione rispetto a un novizio Chi é "esperto" non é infallibile ma se ci sono lavori ampiamente riconosciuti scrivere cose tipo: sono una cagata ecc.. é veramente una dimostrazione di ignoranza nascosta da una conoscenza basica e é un fenomeno ben descritto dallo studio di dunning kruger É stato il boomerang di avere conoscenze diffuse, si leggono due articoli e ci si sente un esperto Però giustamente il mondo cambia e a volte i vecchi fotografi restano ancorati a una visone che non sempre tiene conto dei mutamenti della società Qui a volte lo scontro digitale analogico o fotografia di reportage vista come l'unica vera rispetto alle altre di serie b „ La metti troppo sul piano conoscitivo, Mattè. Esiste una cosa oscura chiamata "interpretazione", nella fotografia così come in qualsiasi altra forma espressiva, ed è proprio in questi casi che la semplice espressività si trasforma in arte. Altrimenti, noi che fotografiamo, saremmo tuttiquanti artisti, no? Esattamente come, chi esce dal conservatorio è automaticamente musicista, o chi ha studiato per architetto diventa automaticamente architetto (scultore, stilista, interior designer, e balle varie). Eccolo, il genere di robe che non sopporto. La mia ex moglie era piena di amiche architette che mi strofinavano la vulva in faccia credendosi "staceppa", quando a malapena potevano raccogliere le mie bave in un momento mio di stordimento. Eppure, ne erano convinte. Erano anche romane, quindi aggiungiamoci 'sto carico da novanta, ad appesantire la questione. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 13:44
La cosa si ingarbuglia. Parli da uomo ferito. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 13:46
Sei troppo mesto, Juan Luca, quando parli. Pari essere un vecchietto prossimo al pensionamento vitale, e invece devi essere aggressivo. Anche a costo di apparire goffo o ridicolo (?). Io ad esempio trovo quasi sempre, e sempre di più, conforto nella mia aggressività e nella mia polemica, in quanto lo ritengo essere un atteggiamento vivido e sopravvivente, polemizzare, lamentarsi insomma. Chi non ha più batteria, non si lamenta nemmeno più. Parola di lupetto |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 13:47
Il problema é questo, tutti si sentono artisti incompresi e non accettano che qual uno possa mettere in dubbio la cosa Ci sono persone non infallibili ma che l'arte la conoscono e la loro opinione vale di più della nostra |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 13:49
Ma a te cosa importa di chi si crede 'stocàzzo e che pubblica le fotovacanze alle Cinqueterre, Mattè? Ti disturba il fatto che prenda 186likes che una tua foto faticherebbe a totalizzare? Ad un certo momento comincio a sospettare questo, anche perchè, come hai detto tu stesso, i mosconi fastidiosi li respingi facilmente avvalendoti dello strumento -blocco-. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |