JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Elizondo e il suo "Imminent" stanno destando l'attenzione del mainstream; poco fa su NBC News.
L'intervistatore più che sugli UAP concentra il dibattito sulla "visione remota", che è oggettivamente - per qualsiasi mente razionale - l'aspetto meno digeribile e più surreale del tutto. E' anche vero che la CIA ha studiato e preso in considerazione il fenomeno:
“ Il piano segreto della CIA di schierare un esercito di super spie con poteri psichici per scoprire i segreti del nemico
Qualsiasi arma o strumento di intelligence sviluppato nell'ambito del programma “Stargate” sarebbe troppo prezioso, e troppo pericoloso, per essere reso pubblico.
Elizondo - di formazione universitaria Biologo - sostiene che la coscienza potrebbe essere fisicamente legata alla meccanica quantistica, e che quindi questi "poteri" sarebbero scientificamente indagabili. Mah...
in questo video si puo' approfondire quello che ha segnalato il nostro Vaake, ne parla nientemeno che Uri Geller (altro personaggio molto controverso). E' interessante quello che racconta a Ross, ovviamente, dato il personaggio, e' da prendere tutto con diritto di riserva, ma il discorso si ricollega a tutto quello di cui si parla qui sul 3d
PS: volevo postarvelo il giorno che e' uscito su YT ma sapevo le reazioni e i commenti che sarebbero stati scritti, ma visto che Vaake ha "introdotto" l'argomento..... Anch'io sono restio a crederci, ma pare che a Stanford la CIA abbia studiato molti fenomeni, e Uri Geller era uno di quelli.
"Uri Geller è un t*fatore patentato, smascherato senza possibilità di smentita dal prestigiatore James Randi it.wikipedia.org/wiki/Uri_Geller#Controversie" Si Vaake, e' quello che pensavo anch'io, pero' se ascolti l'intervista la cosa si ricollega a tutto il resto, e' interessante da sentire (ovviamente e' da prendere con le pinze)
Tra l'altro, questa cosa della visione remota e' venuta fuori nel 2017 grazie al FOIA, hanno trovato moti documenti declassificati che dimostravano il coinvolgimento di Geller e e gli studi sulla visione remota....anch'io sono piu' propenso a credere a UAP piuttosto che a questo, ma x diritto di cronaca mi sembrava giusto dirlo
Altra intervista mainstream di Elizondo, stavolta su ABC News. La copertura mediatica che sta avendo per ora "Imminent" è un successo forse oltre le previsioni*
“ Stephanie Ramos di ABC News parla con l'ex agente speciale del controspionaggio dell'esercito americano Luis "Lue" Elizondo del suo nuovo libro, "Imminent: Inside the Pentagon's Hunt for UFOs". „
“ sostiene che la coscienza potrebbe essere fisicamente legata alla meccanica quantistica „
In base alla meccanica quantistica: la materia non esiste ma è solo una forma di energia che noi percepiamo come sostanza solida/liquida/gassosa ecc...
Come conseguenza: anche noi -esseri viventi- non siamo altro che una certa 'forma di energia'
Da qui al dire che allora anche la coscienza e l'anima non sarebbero altro che forme d'energia differenti che potrebbero tranquillamente coesistere con la forma d'energia di cui siamo costituiti il passo è breve.
Ci sono moltissime persone che hanno vissuto esperienze classificabili nell'ambito del paranormale che coinvolgerebbero -appunto- una differente forma d'energia rispetto a quella del corpo fisico.
Poi... convengo che sia più facile credere agli UAP che a cose del genere, ma io di UFO non ne ho mai visti mentre dei fenomeni 'paranormali' se non coinvolto, mi hanno almeno sfiorato...
Insomma, ragazzi... 'là fuori' è realmente un gran casino ed è assolutamente assurdo fermarsi alle nostre percezioni sensoriali di base date dai 5 sensi, escludendo per partito preso ogni possibile fenomeno/evento che non rientri nella sfera delle nostre percezioni e conoscenze.
“ Insomma, ragazzi... 'là fuori' è realmente un gran casino ed è assolutamente assurdo fermarsi alle nostre percezioni sensoriali di base date dai 5 sensi, escludendo per partito preso ogni possibile fenomeno/evento che non rientri nella sfera delle nostre percezioni e conoscenze. „
D'accordo in questi ambiti dare valutazioni seguendo i nostri parametri è molto restrittivo e preclude la possibilità di alzare lo sguardo, essere pragmatici può andare bene ma senza spingersi troppo in avanti a mio parere....mente aperta e pochi paletti.
Interessante segnalazione Rocco, son convinto (se ho intuito giusto…. non ho letto il libro in oggetto) che il nostro cervello “ci fa vedere” qualcosa, oltre che con gli occhi, anche con tutto il background dei ricordi, personali o legati a quel rimasuglio di istinto atavico che abbiamo, di fatto imprigionandoci in un loop e, a volte, rendendoci limitati nel giudizio o nella comprensione. Non so se mi sono spiegato bene ma lo spero….ho solo 2 min. di pausa….
Non date nessun fastidio... Ma se proprio uno vuole preoccuparsi, potrebbe farlo per l'inquinamento .. per la disoccupazione .. la povertà.. le guerre... le baby gang ... la mafia... le borseggiatrici......... ecc ecc ecc Cose reali... tangibili... che avrebbero bisogno di discussioni... lamentele a chi di dovere.. fiato sul collo... Mentre perdere il proprio tempo dietro cose davvero improbabili se non impossibili... (proprio per delle limitazioni fisiche... scientifiche... oggettive........) lo trovo un pó avvilente....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!