| inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:25
Goatto ha scritto: "Quando ho visto la resa dei verdi della Panasonic G9 l'ho venduta, mi spiace ma con Pentax siamo mooooolto distanti." In epoca digitale ?!?! Coi profili colore o coi colori manipolabili a piacere ? |
user172585 | inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:36
“ Alla fine per un motivo che non sto qui a raccontare invece di kp sono andato di k3 III , ho risparmiato qualche centone l'ho presa usata con 366 scatti.... „ Hai fatto benissimo, è proprio su un altro livello! |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:39
Ottimo acquisto , non ne ho esperienza diretta ma se ne dice un gran bene ! |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 12:06
La K3 III è attualmente il prodotto di punta di Pentax, non ti deluderà. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 13:59
beh non sei cascato male.. Probabile che sia stata usata un po di più con l'otturatore elettronico ma comunque è di fatto come nuova. L'unica cosa che solitamente viene indicata mancante è il display orientabile rispetto alla Kp, per il resto ha sicuramente più funzioni a partire da un modulo afc migliore (io continuo ad usare AFS il 95% dei miei scatti figurati quanto sia interessato all'AFC), un sensore ed un processore più evoluto, al mirino, alla batteria, all'astro che puoi praticare anche senza OGPS, etc, del quale se avrai bisogno potrai provare e farne uso. Se prima o poi faranno (e prima o poi usciranno sono convinto) anche più ottiche per valorizzarla 'sta benedetta fotocamera avrà ancora più valore operativo. Buon divertimento. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 19:23
È superiore in tutto ma c'è una cosa che non mi è piaciuta della K3 III e me ne sono accorto appena ho guardato nel mirino: lo spostamento della scala dell'esposizione dal centro verso destra, che per me che scatto sempre in manuale risulta scomoda per l'occhio. Personalmente la preferisco al centro e non conosco il motivo di questo cambiamento. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 12:46
“ In epoca digitale ?!?! Coi profili colore o coi colori manipolabili a piacere ? „ Ebbene sí. Anche perché non ho tempo e voglia di spippolare al PC ogni foto. E anche perché io vorrei il "colore" che vedo nel momento in cui scatto. Tornato a casa, chi se lo ricorda? |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 12:54
Basta regolare in macchina temperatura saturazione ecc, su pana ci sono un sacco di settaggi x rendere ancora più fedele la resa colori, ma penso anche su Pentax |
user172585 | inviato il 20 Luglio 2024 ore 13:01
La filiera del colore dalla fotocamera all'occhio include sempre soluzioni mediate. Il colore è fedele nel display LCD della fotocamera? È fedele sul monitor del PC? È fedele in stampa? In ogni caso, anche ad avere tutto correttamente profilato, la fedeltà al reale di una qualsiasi riproduzione meccanica della realtà è solo un mito. |
user172585 | inviato il 20 Luglio 2024 ore 13:22
Ciononostante, io alla fine dopo aver fatto tutto un giro assurdo, anni fa sono tornato in Pentax per diversi motivi, ne cito due: piacevolezza nell'uso di reflex ben costruite, colori che al netto del mito della fedeltà al vero, semplicemente mi piacevano di più, già nel JPEG fornito dalla fotocamera. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:09
“ non ho tempo e voglia di spippolare al PC ogni foto. E anche perché io vorrei il "colore" che vedo nel momento in cui scatto. Tornato a casa, chi se lo ricorda? „ La K-3 così come tutte le Pentax semiprofessionali dalla k-7 in poi (k-7, k-5, k-5ii, k-3, k-3ii, k-3iii, k-1, k-1ii),mette a disposizione un sistema per regolare la foto appena scattata in macchina e una volta fatte le regolazioni queste saranno memorizzate e disponibili per tutte le foto successive. Procedura: 1. Impostazione della fotocamera in modalità raw 2. Scattare la foto 3. Dopo lo scatto premere l'icona con un esagono stilizzato che si trova nel selettore a 4 vie sul dorso 4. Regolare tutto quello che ci pare e piace sulla foto appena scattata 5. Scattare una seconda foto e se non siamo soddisfatti al 100% fare altre regolazioni (contrasto, tonalità, nitidezza, saturazione, etc.
 Provare per credere. Io faccio sempre l'elaborazione in macchina come sopra descritto |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:56
Salve a tutti, da quando il mio 16-85 fa i capricci (ora è in assistenza da oltre un mese ma ancora non se ne vede la fine del problema) stavo seriamente valutando l'acquisto del tuttofare 18-270 Pentax, una delle pochissime recensioni disponibili in rete ne parla davvero bene ( www.ephotozine.com/article/pentax-smc-da-18-270mm-f-3-5-6-3-sdm-lens-r ) con una resa a 18mm che, almeno dai grafici, assomiglia molto alla resa dell'eccellente 16-85 ( www.ephotozine.com/article/hd-pentax-da-16-85mm-f3-5-5-6-ed-dc-wr-lens ). Questa lente mi permetterebbe di alleggerire non poco le mie uscite fotografiche (che nell'ultimo periodo sono ridotte al lumicino), solo che trovo la resa a 270mm (alla fine 18 e 270 sarebbero le focali maggiormente utilizzate) a tutta aperture nonchè ad f8 un tantino insoddisfacente, almeno da cio' che vedo dal grafico: bisognerebbe scattare ad f11 x una buona resa, ma questo significherebbe, con tempi di scatto in piena sicurezza, parlo di almeno 1/500 o piu' veloce, alti ISO e con tutte le conseguenze del caso (perdita di nitidezza dovuta al rumore, rumore stesso, meno Gamma dinamica etc etc). Ahime' non trovo in rete RAWs di questo obiettivo x poter valutare di persona la reale bontà di questo obiettivo; x chi lo ha/avuto, saprebbe darmi qualche indicazione in più, parere, magari raw da poter visionare ? grazie in anticipo a chi mi sarà d'aiuto. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 15:04
Forse ti è sfuggito il mio intervento all'inizio del topic? Comunque , come ho scritto , è uno degli obiettivi che utilizzo di più e potrai vederne alcune immagini in "Recensioni " o nelle mie gallerie . |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 15:50
certo, non mi è sfuggito, ho visto le tue foto e letto la tua recensione già tempo addietro. la mia comunque è una richiesta di poter visionare direttamente dei RAW scattati a quelle focali (18 e 270 e giù di lì ad f8 ed f11) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |