RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 iii, teaser ufficiale: annuncio il 17 giugno - II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 iii, teaser ufficiale: annuncio il 17 giugno - II





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 14:40

Però ragazzi non ditemi che la qualità d'immagine è quella di una ff

Che è proprio quello a cui facevo riferimento quando scrivevo "spero che Nikon prima di proporre un prodotto del genere lo ottimizzi".
Perché se è vero che conferisce un certo prestigio arrivare per primi, è altrettanto importante che il prodotto giunga sul mercato affinato.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 14:50

Raga la Z9 è la prima (ed unica) ammiraglia a non avere l'otturatore meccanico...Questa è innovazione e lungimiranza.
Se poi vogliamo parlare delle ottiche, basta citare il Plena, i 50 e 85 1.2 e volendo il Noct...
Qui nessuno nega il contributo all'innovazione dei vari brand, ma bisogna vedere che ti danno.
Il fatto è che il firmware della Z9 viene continuamente aggiornato e aggiunge nuove caratteristiche e funzionalità.
Quando lo fa Sony è striminzito e spesso pieno di errori, richiedendo nei casi più fortunati il downgrade.
Canon promette promette ,ma poi in solido....(politica caratteristica).

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 14:53

Pinscher che per Nikon la Z9 sia l'erede della D6 ci sta ma lato prestazioni Af la Z9 è lenta rispetto alla vecchia, Af non tracking;-)
Strano che parlando con tecnici Nikon ammettino "la lentezza" rispetto ad una D6

Ad oggi Nikon ha le migliori lenti, Canon i migliori corpi

Una R6ii nelle stesse condizioni, e vuol dire fianco a fianco, va meno sullo sfondo e riconosce meglio i soggetti(parlo sempre di mammiferi in generale)

Se Sony è Cannon hanno fatto delle macchine veloci a 24mpx probabilmente è perché c'è richiesta, e la R1 sarà uguale

Photoniko di un sensore GS non saprei che farmene, già il 24 di a9ii rivisto e gestito da software Nikon sarebbe ottimo

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 14:55

Canon i migliori corpi

Io mi permetto di dissentire, Dionigi.
Lato af, evf, qualità immagina, video e prestazioni overall, né Z9 né Z8 sono seconde ad altri.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 14:56

Poi scusatemi, ma non è che Nikon "guida" la fotografia.
Magari è stato uno dei brand che più è diventato giustamente famoso dagli anni 60 in poi.
Gli altri storicamente vengono dopo e solo a Canon con le sue aggressive politiche commerciali(perfettamente legittime, nessuno di loro lo fa per il nome ma per soldi) è riuscito vista la grandezza economica a insidiare il primato Nikon che è durato per più di 30 anni.
Ora Nikon, dopo varie vicissitudini è tornata in ballo con forza, serietà e facendo quel che ha sempre fatto: ascoltare utenti e dare loro il massimo possibile.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 15:03

Io con quei tecnici non ci ho parlato e non so chi siano. Ma se parecchi utenti qui dentro che fanno il tuo stesso genere e riconoscono la migliore performance quella della Z9 le cose sono due: o sono tutti sce.mi o tu hai aspettative diverse.
Se riscontri che la D6 o la R6II (MACCHINA CHE NON VORREI NEMMENO REGALATA PERCHè TANTO SURRISCALDA...),vanno meglio usa quelle. Contento tu , contenti tutti.
Dubito che nei piani di Nikon ci rientri a breve il tuo desideratum, ma si sa la speranza è l'ultima a morire.
Prova invece a chiederti perchè fioccano macchine con superlativi sensori da 46 e più MPX...Lì c'è la risposta.
La flagship veloce con pochi mpx è un concetto vecchio e in punto di morte e te lo dice uno che usa due Df (16mpx),
Z6II (24 mpx) e Zf (24 mpx),poi la Z9.


avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 15:04

Sì ma il 50, l'85 e il Plena non è che siano “botte” dal momento che non hanno inventato nulla che prima non ci fosse sul mercato.
Sotto certi aspetti sono migliori della concorrenza e sotto altri sono peggiori.
Trovo ben più interessanti altre proposte come i tele con il TC incorporato.

Il fatto che la Z9 non abbia l'otturatore meccanico quali vantaggi porta?
Perché la A1 ha un tempo di lettura di 1/240 s (mi pare) contro 1/250 s della Z9.
Penso che siano entrambe utilizzabili allo stesso modo solo con l'elettronico.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 15:08

Giorgio ho la possibilità di provare praticamente tutto ciò che voglio, e non per 10 minute, non sono l'unico a pensarla così
Evf Z9
Af A9iii seguita da a1ed R3
Qualità immagine va tutto bene, le differenze si vedono se fai ingrandimenti al 200%

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 15:09

Il fatto che la Z9 non abbia l'otturatore meccanico quali vantaggi porta?
Perché la A1 ha un tempo di lettura di 1/240 s (mi pare) contro 1/250 s della Z9.

Beh beh.
A me è stato sempre spiegato che se si riesce a fare meglio o a correggere un difetto, come ad esempio il rolling shutter, senza richiedere una componente in più, è un passo da gigante.
A maggior ragione sapendo che quella componente meccanica ha comunque un suo prezzo.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 15:12

Ok Izanagi, ma se c'è rolling shutter a 1/240 s con la A1 penso proprio che ci sia anche a 1/250 s con la Z9.
Parliamo di una differenza risicata.
Poi le ragioni per cui abbiano messo il meccanico non le so.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 15:13

Pinscher che per Nikon la Z9 sia l'erede della D6 ci sta ma lato prestazioni Af la Z9 è lenta rispetto alla vecchia, Af non tracking;-)
Strano che parlando con tecnici Nikon ammettino "la lentezza" rispetto ad una D6

Ad oggi Nikon ha le migliori lenti, Canon i migliori corpi

Una R6ii nelle stesse condizioni, e vuol dire fianco a fianco, va meno sullo sfondo e riconosce meglio i soggetti(parlo sempre di mammiferi in generale)

Se Sony è Cannon hanno fatto delle macchine veloci a 24mpx probabilmente è perché c'è richiesta, e la R1 sarà uguale

Photoniko di un sensore GS non saprei che farmene, già il 24 di a9ii rivisto e gestito da software Nikon sarebbe ottimo


Dionigi_Colombo
Pienamente d'accordo con te. Solo chi ha provato fianco a fianco Z8/Z9 e una R6II si rende conto quanto sia piú facile ottenere il risultato rispetto a Nikon, la quale ha lo "sfondo facile" fin dalla prima Z6 e ancora non ne sono venuti a capo, nonostante siano migliorati notevolmente da allora. Solo che se lo dico io, sono un hater Nikon (nonostante abbia piú di 15k di materiale Nikon), photocanon e cosí via...

Il problema del sensore della a9II, anche se gestito da software Nikon, é il readout che é di molto piú lento rispetto a quello della Z8/Z9 ed é soggetto in alcune circostanze, alle distorsioni tipiche dei sensori rolling shutter.
Se non si puó usare in elettronico anche per una partita di calcio o tennis, ma anche per uccelli in volo e roba molto veloce in generale, viene meno la motivazione che ci spinge a comprarla.
Per quello dicevo che ormai, nel 2025, risulta obsoleto e bisogna aspettare un nuovo sensore stacked o direttamente il global shutter della a9III e proprio per questo motivo, non vedo una Z1 (chiamiamola cosí) prima del 2026.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 15:17

Pinscher i sensori densi sono uno dei pochi incentivi che hanno le case per giustificare i nuovi acquisti
La maggior parte di noi usa i sensori da 45/50 mpx per poi fare dei crop spinti, perdendo buona parte della qualità che avrebbe da intero

Non ho detto che la Z9 non va bene ma solo che sotto certi aspetti è carente
Qui il 90% fa ritratti o quasi agli animali, e grazie al piffero se non segue l'occhio di un cervo a 30m siamo messi proprio male. Idem gli uccelli a 5-7 m

La Z6iii lo già prenotata mesi fa a scatola chiusa per cui Nikon mi piace, ma se hanno dei "difetti" lo dico

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 15:18

Af A9iii seguita da a1ed R3

Ma dipende dalla situazione, dai soggetti e da tantissime altre variabili.
Ragazzi, a mio parere, l'efficienza di un sistema af resta la cosa più delicata e difficile da quantificare.

Dionigi, io non ho motivo per non crederti (in separata sede ne abbiamo parlato abbondantemente) però è qualcosa di inerente al tuo campo e modo di utilizzo, così come il parere di altri, di tutti direi, è pesantemente influenzato dalle diverse esperienze.
Voglio, dire, tu mi stai parlando di af singolo, su mammiferi in montagna (che riempiono, conoscendo le tue belle foto, una piccolissima parte del frame).
E chiaro che stiamo parlando di una nicchia nella nicchia.
Detto ciò, presa un'altra nicchia o un altro campo, le opinioni cambiano radicalmente.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 15:18

@Walrus.
Non si può rompere come invece succede abbastanza spesso a Sony,per esempio.
Non si può usurare.
Non deve essere ritarato o sostituito.
Il tutto aggratis.
Se il problema risiede nel 1/250 o 1/240 la Nikon vivrà sicura per i prossimi 50 anni.
Queste sono le migliorie?
Alla faccia!
Confronta i Nikkor succitati con la concorrenza e poi mi saprai dire...
Beh Canon ha lanciato di recente un affare strabico che poi va visto indossando un casco da parrucchiere della Apple ( io sono Apple da sempre),ma più che di innovazione parlerei di tentato suicidio, visti i costi e l'usabilità.
Sempre innovazione è,ma a che serve?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 15:21

@Dionigi
Ad oggi Nikon ha le migliori lenti, Canon i migliori corpi.

Mi sa che è proprio così.


@Pinscher
la R6II (MACCHINA CHE NON VORREI NEMMENO REGALATA PERCHè TANTO SURRISCALDA..

In effetti per fare le foto che hai in galleria forse ti starebbe un po' strettina, ma se ti impegni vedi che riesci a farle anche con la RP.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me