RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La vita e la natura...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La vita e la natura...





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 17:51

Un altro articolo, forse persino più interessante, sul metabolismo alla base della vita
www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=rivelare-le-origini-della-v
non so perché non apra direttamente l'articolo, ma la pagina di ricerca, comunque l'articolo è quello del National Geographic

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 18:12

nell'ultimo articolo che ho linkato ci sono due passaggi che mi hanno colpito:

“Nessuno ha realmente definito la vita”, afferma Krishnamurthy, e ci sono molti casi limite. Molte definizioni della vita ad esempio specificano che un organismo deve essere in grado di riprodursi, ma i singoli animali sessuati non possono riprodursi senza un partner, quindi se si prende questa definizione alla lettera, un singolo coniglio non si può definire vivo.

“Tutto ciò che c'è tra il vivente e il non vivente è un gradiente”, afferma Muchowska. I motori metabolici non sono completamente inanimati, come le rocce, né sono completamente vivi, come invece lo è un batterio.


Il primo porta a una riflessione di non poco conto sul significato di "essere vivente": mentre un singolo batterio si riproduce da solo, un singolo uomo o una singola donna non possono farlo.

Il secondo mette in risalto il fatto che esistono processi che possono avvenire spontaneamente ponendosi quindi all'interno di un gradiente tra ciò che è animato e ciò che non lo è. Questo ci riporta all'idea che la vita possa essere nata da complessi molecolari che, presi singolarmente, non erano ancora viventi, ma non erano nemmeno più inanimati come potrebbe essere un granello di sabbia.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 18:31

Daniele Ferrari

"Il primo porta a una riflessione di non poco conto sul significato di "essere vivente": mentre un singolo batterio si riproduce da solo, un singolo uomo o una singola donna non possono farlo."

Un batterio è molto meno complicato di un organismo complesso.
Ci sono alcune specie di animali che sono autoreplicanti.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 18:37

Spiegami questa differenza tra la coppia cavallo-asino e la coppia cane-lupo senza ricorrerre all'evoluzionismo, al fatto che i cambiamenti si registrano su tempi quanto meno di migliaia di anni e che, perciò, le due coppie di animali si trovano attualmente in fasi differenti del processo di speciazione.

Senza fare troppe ricerche basterebbe che chi contesta l'evoluzionismo si concentrasse un po' sul proprio corpo e provasse a dare una spiegazione agli organi vestigiali: i muscoli erettori del pelo, i peli atrofizzati che una volta formavano una folta pelliccia, il coccige residuo della coda, l'organo vomeronasale, il muscolo palmare, i tubercoli di Darwin, l'appendice vermiforme, la dentatura eterodonte. Organi vestigiali che si riscontrano anche nel resto del mondo animale, come il cinto pelvico nei serpenti, ad esempio.
Ma, come ha già scritto qualcuno in questa discussione, se non si guarda non si vede.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 18:41

esistono processi che possono avvenire spontaneamente ponendosi quindi all'interno di un gradiente tra ciò che è animato e ciò che non lo è


infatti...come quelle catene di polimeri di cui si parla in quell'articolo: complessi in grado di duplicarsi conservando l'informazione e, al tempo stesso, lasciando spazio a una forma di errore, che è alla base dell'evoluzione.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 18:53

Lo sappiamo tutti come è nato il metabolismo.
La tiroide si è accoppiata con il gargarozzo. Cool

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 19:00

Lo sappiamo tutti come è nato il metabolismo.
La tiroide si è accoppiata con il gargarozzo. Cool


manca qualcosa....cos'è che ti lecchi solitamente, oltre ai baffi?
;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 19:04

Mi chiedo come sia possibile che abbiate questo grande interesse nei confronti di alcuni argomenti, interesse che mostrate con grande entusiasmo, ma al contempo sembrate totalmente disinteressati a sapere cose sicuramente molto più interessanti e che vi riguardano in prima persona.

Ad esempio se esiste la vita dopo la morte fisica e dove ci trasferiremo tutti subito dopo.

Probabilmente l'argomento di questa discussione è legato all'altro se non sono addirittura la stessa identica cosa.

Tutte le volte che ho aperto un post in merito, difficilmente ho trovato qualcuno interessato e tutti più o meno convinti che dopo non esista più vita.
..e tutti giù a prendermi per i fondelli.

Io ragiono esattamente all'opposto, non me ne importa molto di come ci siamo arrivati ma vorrei assolutamente sapere dove stiamo andando.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 19:26

un animillo che tritta e galippa


Vedo che anche tu, come me, riesci a sdrammatizzare le minkiate che vengono propinate da chi dice stupidate seriamente.


avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 19:54

È un arte quella di dire stupidate seriamente che tu non potrai mai praticare. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 21:22

Un batterio è molto meno complicato di un organismo complesso.
Ci sono alcune specie di animali che sono autoreplicanti.

Certamente; ultimamente ho fatto un'intera serie di macro, in più giornate, ad alcuni insetti che si riproducono per lo più per partenogenesi, ma quello che volevo sottolineare era il fatto che il concetto di "essere vivente" non è confinabile in una serie di regole rigide ed universalmente applicabili, ma un sistema fluido. Come anche il concetto di "specie", proprio perché rispecchia la fluidità dovuta alle logiche dell'evoluzione.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 21:24

Felix, per come siamo trattati in questa vita, non voglio pensare che dopo ce ne sarà un'altra perché già temo la cocente delusione

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 21:29

manca qualcosa....cos'è che ti lecchi solitamente, oltre ai baffi?

Ma sai, Felix si pianterebbe le unghie nella lingua, per questo non mangia le fonzies MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 22:13

Felix e prima dove eravamo se sei convinto che ci sia qualcos'altro dopo la morte fisica ci deve essere anche un prima a meno che non si pensi che questa vita sia l'inizio di tutto il ché mi lascia molto perplesso.Confuso

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 22:16

Comunque il DNA è lo stesso per tutti qui sulla terra proveniamo tutti da un singolo organismo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me