| inviato il 07 Giugno 2024 ore 12:17
L'HO PRESA NUOVA !!!! MA LEGGETE UNA DISCUSSIONE SE VOLETE PARTECIPARE ... A me pare molto chiaro tutt' altro invece TufkaR.. E non solo a me... ma anche a chi ne capisce più di me e di Te.. ! Scusate il maiuscolo ma ultimamente si interviene a naso.. senza aver letto nulla a parte qualche frase e non fa bene ne alla discussione , ne alle mie coronarie... |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 12:24
“ non ho speso 15 euro... ma 1.650.. „ ....e infatti non bastano per fare quello che vuoi fare tu.....la fotografia è un mondo cattivo ed ingiusto.....non tiene conto delle capacità di spesa dell'utente (come ho detto in precedenza, anche la Fuji XH2S, che costa ben di più di una R8 e dovrebbe essere più votata a quel genere di riprese) la settimana scorsa, con condizioni ambientali simili alle tue (anche in Piemonte) si è bloccata 2 volte....è vero che lei andava a 40fps, ma è anche vero che non è una FF ma Apsc...R7, R5 e R6mkII non si sono mai bloccate. |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 12:35
Non votata per 40 minuti di uscita.. a 24 gradi.. ?! a beh... allora è meglio che si sappia... Perché dai dubbi sollevati anche dei possessori.. non mi pare fosse stato ipotizzato Rigel ... |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 12:37
La r6 sotto il sole in messico qualche scatto si rifiutava di farlo.. cosi come sono andate in protezione la g9ii di un collega e una sony di altro collega.. r3 per ora nessun blocco mai |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 12:40
Non votata per 40 minuti di uscita.. a 24 gradi.. ?! La temperatura dell'aria conta relativamente sotto il sole diretto soprattutto di questo periodo e per tutto il periodo estivo. Il sole scalda per irraggiamento, l'aria c'entra in secondo ordine per la componente convettiva che se c'è scarsa ventilazione, oltretutto, conta davvero poco. Il sole diretto ti cucina anche se l'aria è a 20 gradi |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 12:43
Vedere in alta quota, magari c'e lo zero termico ma senza crema bruci come un fiammifero! |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 12:53
Anche tu no scherzi sul non capire. “ mi sembra il minimo poter usare una macchina a 24 gradi alle 16 del pomeriggio in Piemonte e non nel deserto del Sinai.. e non per 40 minuti filati , ma per 40 minuti „ Non è usare la macchina ma UTILIZZARE una funzione per 40 minuti in un modello entry level che non la sopporta. E non la sopporta proprio perché (e lo dice chi ne capisce più di ME e di TE, ti è stato detto ogni pagina di questa discussione) è gravosa. Che tu abbia speso 1650€ non vuol dire nulla. Un modello Pro costa 7/8K passando per tutti i livelli intermedi. i 1650€ della R8 equivalgono (ricordi le equivalenze?) ai 15€ del trapano cinese che non può lavorare in continua per più di 30 secondi. Tu vuoi poterlo fare? dovevi comprare il trapano da 50, 100, 300€ ovvero un corpo macchina dal costo superiore. Purtroppo è così. “ perché è il valore di vendita che una casa gli ha attribuito „ E il valore di vendita viene calcolato non tanto sul costo del materiale, ma sulla fascia di mercato cui è indirizzato il modello. La R8 ha una sua fascia di mercato che non prevede un utilizzo intensivo di alcune funzioni, come non prevede che la usi sotto l'acqua piovana. E ti è stato fatto notare che è tutto scritto nel manuale d'uso. E ti è stato fatto notare anche prima di acquistarla. E ti è stato fatto notare non si fa Avifauna come la fai tu, anche con corpi più performanti. Nemmeno io cerco la polemica Gion, davvero. Io utilizzo una 6D quando mi piacerebbe comprarmi una R1 al dayOne, però dalla mia 6 non pretendo cose che non sono adatte alla sua fascia di mercato... |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 13:28
dire che 15 euro di un trapano sono l'equivalente di 1650 euro per una macchina fotografica , a me pare davvero un paragone assurdo... ma io sono io.. Poi dire che non è stata fatta per fare avifauna solo perché secondo voi l'avifauna si fa con macchine da 7000 o 8000 euro , continuo a trovarlo assurdo.. Poi se secondo Te la fotografia di 40 minuti a 24 gradi è eccessiva per la R8 , è un parere a mio parere sbagliato.. ! Io non sono andato sotto alla pioggia... ne ne deserto... ne ho usato la macchina per ore e ore... e 1650 euro per quello che ho fatto mi pare il minimo... ! e se secondo te una funzione non va usata per fare Fotografia , ma non metterla... ! semplice..! Non so che foto fai tu.. ma probabilmente non fotografi uccellini o similari... per cui questa funzione è stata probabilmente pensata.. e pensare di non usarla solo perché Canon non ha fatto lo spazio necessario per farla funzionare (perché solo di questo si tratta.. ) mi pare più un errore di Canon che mio... Poi se per Te Canon non può sbagliare.. é un pensiero tuo e dei Fans di Canon.. Io sono un consumatore che si è sempre trovato abbastanza bene con Canon e ha proseguito.. ma sono obiettivo.. non un campanilista.. Leggo paragoni assurdi.. 15 euro.. / 1650 euro... funzioni che non vanno usate... e poi.. un monumento a Canon per la R8 che surriscalda dopo 40 minuti di sessione fotografica glielo vogliamo fare.. ?! |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 13:44
Gion65 “ Non so che foto fai tu.. ma probabilmente non fotografi uccellini o similari... per cui questa funzione è stata probabilmente pensata.. „ Ciao Gion65, se ben ricordi ci siamo sentiti in privato e ... sinceramente ... inizio a sentirmi in colpa per averti forse "spinto" all'acquisto della R8 Come ti ho già anticipato ognuno ha le proprie esigenze: personalmente ritengo la R8 più che adatta per fare fotografia naturalistica, ne apprezzo soprattutto l'AF e la leggerezza (per me fondamentale in talune circostanze) ma come ho già avuto modo di dirti ritengo la preraffica del tutto inutile. Il mio consiglio è di dedicare più tempo all'osservazione delle specie che vuoi fotografare, così da poterne prevenire i comportamenti e le reazioni, ciò ti sarà molto più utile che "sparare a casaccio raffiche", sperando che esca la foto super. Questo il mio modestissimo e discutibilissimo parere di utilizzatore. |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 13:47
Che in un normale utilizzo questa macchina surriscalda è una cosa assodata e descritta un pó ovunque.. che 2 anni di garanzia NON ESTENDIBILE sia un campanello d'allarme a mio parere anche..! Che quindi ci sia soprattutto una preoccupazione che surriscaldamento dopo surriscaldamento il processore possa patire , se permettete è un dubbio che si può avere.. o no..?! perché alla fine della fiera (perché sta diventando questo) è la mia maggiore preoccupazione.. e forse 1650 euro ogni 24 mesi è quasi meglio andarla a noleggiare.. Ma comunque per me il discorso è finito..Ora se volete glorificare fate pure.. chi acquista legge meglio di chi interviene.. ve lo assicuro..sopratutto se i titoli sono chiari.. e trarrá le sue conclusioni .. Che è lo scopo di un forum... Grazie a Tutti per la partecipazione ! |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 13:48
CIao Vicki !!! Certo.. !!! Grazie ! |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 13:49
“ mi pare più un errore di Canon che mio... Poi se per Te Canon non può sbagliare.. é un pensiero tuo e dei Fans di Canon „ Perché quando non si hanno più argomenti si dà del fan? (che equivale a screditare l'interlocutore). Canon può sbagliare e ha sbagliato molte volte. Mai negato. Ritengo in questo caso che non sia così, comunque buona fotografia Gion. Quello che penso l'ho scritto, la macchina tanto ce l'hai, inutile insistere sulle rispettive posizioni (noto però di non essere il solo a sostenere la mia tesi). Sull'assicurazione verifica bene i termini per la riparazione e il rimborso. I casi di guasto, rottura ecc. Spesso nelle millemila righe del contratto ci sono eccezioni che ti fregano. Carlo |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 13:50
Gion, un mese fa ti scrivevo: “ Gion, scusami, ma se devi fare prevalentemente avifauna, perché stai puntando ad una R8 cercando qualcosa che un corpo entry level (è fondamentale una RP) non ti potrà mai dare? È evidente che la sua destinazione d'uso principale non sia quella. „ I potenziali acquirenti sono stati informati in tempo però. |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 13:51
A me, con la r6 ii non è mai capitato. Scaldare si, ma blocco mai, come con la 7iv,Parlo di video 4k 50p. In foto mai. |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 14:12
Quando sono stato nella Death Valley, l'unica macchina che ha continuato a funzionare è stata la 5Ds....la 6D (che non era sacrificata come corpo, ma abbastanza grande) nella breve passeggiata che portava a Zabriskie Point ha smesso di funzionare del tutto, neanche più spegnerla e riaccenderla...morta (poi in macchina si è ripresa)....e non si facevamo raffiche, una foto ogni tanto al paesaggio....una quindicina di minuti fuori dall'auto climatizzata. Per dire cosa può fare il sole su un corpo nero. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |