RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microsoft cesserà gli aggiornamenti di W10


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Microsoft cesserà gli aggiornamenti di W10





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 17:01

Comunque ragazzi ripeto che questa procedura è veramente semplice, provate e poi mi dite.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 17:05

Per completezza voglio dire che dopo l'installazione ho fatto anche gli aggiornamenti di Win Update senza problemi.

user172585
avatar
inviato il 31 Maggio 2024 ore 17:14

Tempo addietro avevo predisposto Windows 10 per l'installazione di W11, secondo quanto riportato su una pagina MIcrosoft (modifiche al registro ecc.). Per lungo tempo non ho provato ad installare W11, oggi ci ho provato con il Media Creation Tool di Microsoft e superate alcune difficoltà informatiche (problemi con la partizione di ripristino, superati seguendo una guida MIcrosoft), la procedura procede. Formalmente non mi impedisce di installare, però mi mette in guardia:
questo messaggio

user172585
avatar
inviato il 31 Maggio 2024 ore 17:32

Ho provato ad accettare e l'installazione prosegue e mi propone Windows 11 Pro perché sul PC ho Windows 10 Pro.
Mi sono fermato, al momento non mi interessa installare Windows 11.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 18:27

Capito, grazie Jooferr.
In pratica Redmond ha hackerato Redmond, lol MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 19:29

Al 14 ottobre 2025 manca quasi un anno e mezzo... non è un po' presto preoccuparsene ora?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 19:33

Ho lavorato nell'ambito del disegno civile tramite cad fin dai primi anni '80: prima GBG con hardware HP e S.O. RTE-A e HP-UX, poi con Catia con hardware RISC IBM e S.O. AIX, infine con Autocad e REVIT su PC Windows.
Se si è legati a determinati software proprietari non c'è niente da fare, bisogna usare quelli e, se non girano su Linux, non si può usare Linux.
Per tutto il resto posso usare benissimo Linux, scegliendo i software che più mi aggradano, e l'installazione del S.O., al giorno d'oggi, è un gioco da ragazzi.
Volendo, per certi software si può usare una VM, ma la velocità della macchina un po' ne risente, anche se con un computer recente e performante, si avverte poco. Comunque sempre una licenza di Windows serve.
In ogni caso, preferisco tenere i due sistemi operativi in dual boot e riavviare all'occorrenza, visto che un computer recente, dotato di SSD, effettua il riavvio in una manciata di secondi.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 19:33

Al 14 ottobre 2025 manca quasi un anno e mezzo... non è un po' presto preoccuparsene ora?

nel frattempo hanno cambiato 4 macchine fotografiche, comprato 10 software diversi e cambiati 3 pcMrGreen

user172585
avatar
inviato il 31 Maggio 2024 ore 21:18


Al 14 ottobre 2025 manca quasi un anno e mezzo... non è un po' presto preoccuparsene ora?

Infatti io non l'ho installato, volevo solo essere utile alla discussione.
Ad ogni modo, tutto il procedimento portato avanti da me è presente sulle pagine di Microsoft, non ho scaricato file strani di terze parti ecc. ecc.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 22:12

Il messaggio che hai postato non è particolarmente rassicurante.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 23:15

Il messaggio che hai postato non è particolarmente rassicurante.

Bello il tuo eufemismo ... quello è terrorismo puro: mancava solo dicessero che gli vanno a casa e lo menano.

user172585
avatar
inviato il 31 Maggio 2024 ore 23:27

In realtà che le cose stessero così come riportate in quello screenshot si sa da anni, è possibile trovare articoli del 2021. Anche la pagina MIcrosoft che spiegava come bypassare il controllo e forzare l'installazione di W11 riportava quel messaggio. Molti se ne sono fregati e hanno aggiornato lo stesso e, ad oggi, a loro Windows update funziona.

Certo che l'idea che un giorno possano decidere di togliere gli aggiornamenti non è che faccia stare tranquilli, ragione per la quale mi godo W10 fino ad ottobre 2025.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 8:39

Secondo me Microsoft ha fatto un bel casino......
Sarebbe bastato fare W11 senza l'uso della TPM, con eventuale opzione per chi ce l'ha.

Invece così hanno creato e insinuato incertezze e dubbi tra gli utenti. Non è per niente bello.


avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 8:43

Ma un tpm si mette pure a posteriori, in tantissimi casi... Non c'è manco quella, di giustificazione!

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 8:52

Ma un tpm si mette pure a posteriori...

Mi sa che "a posteriori" ce l'hanno messo quelli là...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me